-->
La voce della Politica
| Centri per l’Impiego: Uil, per superare gravi disfunzioni scenda in campo l’Arla |
|---|
6/10/2022 | “Se il Centro per l’Impiego di Potenza (e non solo) non funziona non è certo per colpa del personale dipendente. Alla nota carenza di personale si aggiungono le disfunzioni del sistema informatico, fondamentale per offrire servizi di accompagnamento e assistenza, determinando una situazione intollerabile che contiene il rischio di allontanare ulteriormente disoccupati e precari dai servizi pubblici per l’impiego. Non c’è nulla da lamentarsi se poi i Neet – i giovani che rinunciano a proseguire gli studi e a trovare lavoro – sono in aumento e non hanno alcuna voglia di rivolgersi ai Centri per l’Impiego acuendo il diffuso sentimento di sfiducia. Pensiamo che la Giunta Regionale non possa continuare a guardare e magari a scaricare ogni responsabilità sul Ministero del Lavoro. Scenda in campo l’Arlab e innanzitutto si preoccupi di fare tutto il possibile. La riforma dei servizi per l’impiego comincia dalle cose minime come il superamento dei disagi per chi si rivolge ai Cpi. Nelle scorse settimane ci siamo occupati dei dati Anpal sulla cosiddetta “presa in carico” dei disoccupati, significativi per un monitoraggio della situazione relativa all’occupabilità nella nostra regione. Abbiamo messo in guarda. Gli sforzi vanno concentrati su due fasce di età: gli over 35 e gli over 50 anni che sono i target d’età più delicati e a rischio di emarginazione dal mondo del lavoro. Per noi la “buona occupazione” che punti prioritariamente a superare il precariato e recuperare i Neet si può raggiungere attraverso i Programmi del Pnrr. Al centro sono fondamentali scelte strategiche nazionali e regionali di politiche attive del lavoro e la massima attenzione a spendere bene le risorse del Piano per non ripetere gli errori del passato”.
Vincenzo Tortorelli, segretario Uil Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera chiara.
-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|