-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: sì alla proposta di Giuseppe Conte di una manifestazione per la pace

5/10/2022

Sono un nonviolento gandhiano e non un pacifista, ma dico sì alla proposta di Giuseppe Conte di una manifestazione per la pace.
C'è troppo compiacimento, anche in numerosi articoli che da mesi leggiamo sulla nostra stampa. L'orrore della guerra va in scena come se fosse un'appendice dell'Isola dei famosi o del Grande fratello.
Si parla di atomiche e carri armati, di tattiche e strategie, di obici e droni come se stessimo giocando una partita a Risiko.
É necessario e urgente provare ad immaginare una via d'uscita che fermi questo bagno di sangue e pericolose escalation.
Occorre lavorare o provare a lavorare anche per la pace e non solo per alimentare la guerra.
In quanti si sono accorti che il topo de “La peste” passeggia indisturbato nelle nostre strade? Se guardo questo inizio di XXI secolo non posso non manifestare il timore che i mostri che hanno appestato il XX secolo stiano tornando a bussare alle nostre porte, con volti e sembianze diversi, ma in buona sostanza sempre gli stessi, sempre uguali.
Mentre le nostre democrazie sfioriscono e perdono sempre più forza, sostanza e contenuto, mentre governi e parlamenti vengono svuotati e non riescono a fare da contraltare a poteri transnazionali e più o meno occulti che decidono i destini di popoli e comunità, cresce il rischio che si affermino ovunque nel mondo nuove forme di totalitarismo.
Da antitotalitario vorrei ricordare a me stesso le parole di quel Gandhi che nel 1921 scriveva: "Il mio dovere è di astenermi da ogni violenza e di indurre con la persuasione e il servizio quante più creature di Dio a seguire il mio esempio nel pensiero e nelle azioni. Ma sarei insincero nella mia fede se rifiutassi di sostenere in una giusta causa degli uomini o dei provvedimenti la cui azione non coincide perfettamente con i principi della nonviolenza. Avrei favorito la violenza se, essendo convinto della ragione dei musulmani, non li avessi aiutati con mezzi rigorosamente nonviolenti contro coloro che avevano proditoriamente tramato per la distruzione della dignità dell'Islam. Anche quando entrambe le parti credono nella violenza, spesso la giustizia si trova da una delle parti. Un uomo derubato ha la giustizia dalla sua parte, anche se si dispone a riottenere i propri averi con la forza. E sarebbe un trionfo della nonviolenza se la parte offesa potesse essere convinta a tentare di riottenere i suoi averi con i metodi del satyagraha, ossia con l'amore e la forza dell'anima piuttosto che con la violenza".

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'

“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua

30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'

Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua

30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura

La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua

30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana

Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota. <...-->continua

30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza

La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua

30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''

“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua

30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''

Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo