-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: sì alla proposta di Giuseppe Conte di una manifestazione per la pace

5/10/2022

Sono un nonviolento gandhiano e non un pacifista, ma dico sì alla proposta di Giuseppe Conte di una manifestazione per la pace.
C'è troppo compiacimento, anche in numerosi articoli che da mesi leggiamo sulla nostra stampa. L'orrore della guerra va in scena come se fosse un'appendice dell'Isola dei famosi o del Grande fratello.
Si parla di atomiche e carri armati, di tattiche e strategie, di obici e droni come se stessimo giocando una partita a Risiko.
É necessario e urgente provare ad immaginare una via d'uscita che fermi questo bagno di sangue e pericolose escalation.
Occorre lavorare o provare a lavorare anche per la pace e non solo per alimentare la guerra.
In quanti si sono accorti che il topo de “La peste” passeggia indisturbato nelle nostre strade? Se guardo questo inizio di XXI secolo non posso non manifestare il timore che i mostri che hanno appestato il XX secolo stiano tornando a bussare alle nostre porte, con volti e sembianze diversi, ma in buona sostanza sempre gli stessi, sempre uguali.
Mentre le nostre democrazie sfioriscono e perdono sempre più forza, sostanza e contenuto, mentre governi e parlamenti vengono svuotati e non riescono a fare da contraltare a poteri transnazionali e più o meno occulti che decidono i destini di popoli e comunità, cresce il rischio che si affermino ovunque nel mondo nuove forme di totalitarismo.
Da antitotalitario vorrei ricordare a me stesso le parole di quel Gandhi che nel 1921 scriveva: "Il mio dovere è di astenermi da ogni violenza e di indurre con la persuasione e il servizio quante più creature di Dio a seguire il mio esempio nel pensiero e nelle azioni. Ma sarei insincero nella mia fede se rifiutassi di sostenere in una giusta causa degli uomini o dei provvedimenti la cui azione non coincide perfettamente con i principi della nonviolenza. Avrei favorito la violenza se, essendo convinto della ragione dei musulmani, non li avessi aiutati con mezzi rigorosamente nonviolenti contro coloro che avevano proditoriamente tramato per la distruzione della dignità dell'Islam. Anche quando entrambe le parti credono nella violenza, spesso la giustizia si trova da una delle parti. Un uomo derubato ha la giustizia dalla sua parte, anche se si dispone a riottenere i propri averi con la forza. E sarebbe un trionfo della nonviolenza se la parte offesa potesse essere convinta a tentare di riottenere i suoi averi con i metodi del satyagraha, ossia con l'amore e la forza dell'anima piuttosto che con la violenza".

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono verificate negli...-->continua

8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo