-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: sì alla proposta di Giuseppe Conte di una manifestazione per la pace

5/10/2022

Sono un nonviolento gandhiano e non un pacifista, ma dico sì alla proposta di Giuseppe Conte di una manifestazione per la pace.
C'è troppo compiacimento, anche in numerosi articoli che da mesi leggiamo sulla nostra stampa. L'orrore della guerra va in scena come se fosse un'appendice dell'Isola dei famosi o del Grande fratello.
Si parla di atomiche e carri armati, di tattiche e strategie, di obici e droni come se stessimo giocando una partita a Risiko.
É necessario e urgente provare ad immaginare una via d'uscita che fermi questo bagno di sangue e pericolose escalation.
Occorre lavorare o provare a lavorare anche per la pace e non solo per alimentare la guerra.
In quanti si sono accorti che il topo de “La peste” passeggia indisturbato nelle nostre strade? Se guardo questo inizio di XXI secolo non posso non manifestare il timore che i mostri che hanno appestato il XX secolo stiano tornando a bussare alle nostre porte, con volti e sembianze diversi, ma in buona sostanza sempre gli stessi, sempre uguali.
Mentre le nostre democrazie sfioriscono e perdono sempre più forza, sostanza e contenuto, mentre governi e parlamenti vengono svuotati e non riescono a fare da contraltare a poteri transnazionali e più o meno occulti che decidono i destini di popoli e comunità, cresce il rischio che si affermino ovunque nel mondo nuove forme di totalitarismo.
Da antitotalitario vorrei ricordare a me stesso le parole di quel Gandhi che nel 1921 scriveva: "Il mio dovere è di astenermi da ogni violenza e di indurre con la persuasione e il servizio quante più creature di Dio a seguire il mio esempio nel pensiero e nelle azioni. Ma sarei insincero nella mia fede se rifiutassi di sostenere in una giusta causa degli uomini o dei provvedimenti la cui azione non coincide perfettamente con i principi della nonviolenza. Avrei favorito la violenza se, essendo convinto della ragione dei musulmani, non li avessi aiutati con mezzi rigorosamente nonviolenti contro coloro che avevano proditoriamente tramato per la distruzione della dignità dell'Islam. Anche quando entrambe le parti credono nella violenza, spesso la giustizia si trova da una delle parti. Un uomo derubato ha la giustizia dalla sua parte, anche se si dispone a riottenere i propri averi con la forza. E sarebbe un trionfo della nonviolenza se la parte offesa potesse essere convinta a tentare di riottenere i suoi averi con i metodi del satyagraha, ossia con l'amore e la forza dell'anima piuttosto che con la violenza".

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

Dopo quattro gio...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo