-->
La voce della Politica
Bolognetti: sì alla proposta di Giuseppe Conte di una manifestazione per la pace |
---|
5/10/2022 | Sono un nonviolento gandhiano e non un pacifista, ma dico sì alla proposta di Giuseppe Conte di una manifestazione per la pace.
C'è troppo compiacimento, anche in numerosi articoli che da mesi leggiamo sulla nostra stampa. L'orrore della guerra va in scena come se fosse un'appendice dell'Isola dei famosi o del Grande fratello.
Si parla di atomiche e carri armati, di tattiche e strategie, di obici e droni come se stessimo giocando una partita a Risiko.
É necessario e urgente provare ad immaginare una via d'uscita che fermi questo bagno di sangue e pericolose escalation.
Occorre lavorare o provare a lavorare anche per la pace e non solo per alimentare la guerra.
In quanti si sono accorti che il topo de “La peste” passeggia indisturbato nelle nostre strade? Se guardo questo inizio di XXI secolo non posso non manifestare il timore che i mostri che hanno appestato il XX secolo stiano tornando a bussare alle nostre porte, con volti e sembianze diversi, ma in buona sostanza sempre gli stessi, sempre uguali.
Mentre le nostre democrazie sfioriscono e perdono sempre più forza, sostanza e contenuto, mentre governi e parlamenti vengono svuotati e non riescono a fare da contraltare a poteri transnazionali e più o meno occulti che decidono i destini di popoli e comunità, cresce il rischio che si affermino ovunque nel mondo nuove forme di totalitarismo.
Da antitotalitario vorrei ricordare a me stesso le parole di quel Gandhi che nel 1921 scriveva: "Il mio dovere è di astenermi da ogni violenza e di indurre con la persuasione e il servizio quante più creature di Dio a seguire il mio esempio nel pensiero e nelle azioni. Ma sarei insincero nella mia fede se rifiutassi di sostenere in una giusta causa degli uomini o dei provvedimenti la cui azione non coincide perfettamente con i principi della nonviolenza. Avrei favorito la violenza se, essendo convinto della ragione dei musulmani, non li avessi aiutati con mezzi rigorosamente nonviolenti contro coloro che avevano proditoriamente tramato per la distruzione della dignità dell'Islam. Anche quando entrambe le parti credono nella violenza, spesso la giustizia si trova da una delle parti. Un uomo derubato ha la giustizia dalla sua parte, anche se si dispone a riottenere i propri averi con la forza. E sarebbe un trionfo della nonviolenza se la parte offesa potesse essere convinta a tentare di riottenere i suoi averi con i metodi del satyagraha, ossia con l'amore e la forza dell'anima piuttosto che con la violenza".
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|