-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Muro Lucano: oltre un milione di euro grazie al programma FSC

3/10/2022

"Sono stati approvati altri finanziamenti all’interno del programma straordinario FSC del Dipartimento Regionale Infrastrutture per la Città di Muro Lucano pari ad € 1.300.000,00 per il rifacimento e l’adeguamento delle strade Piani Pagani, Vallone Torbido, Serra del Vento, Fiumarella, San Leonardo, C.da Cupro, C.da Pavonessa e per la messa in sicurezza di diversi valloni del territorio comunale, tutti interventi che nei prossimi mesi andranno in appalto.
Siamo consapevoli del fatto che le necessità distribuite su tutto il territorio sono tante e sono già in programma altre opere strutturali pari a € 200.000,00 che interesseranno il tratto San Luca - Casale San Giuliano. Ringrazio la Giunta Regionale per il lavoro svolto e per la costante attenzione verso il nostro territorio.
Ad oggi, in ormai quattro anni di mandato, abbiamo messo in cantiere strade con annessi sottoservizi ed opere di sicurezza per oltre € 4.500.000,00 ai quali si aggiungono gli ultimi per un totale di € 5.900.000,00. Un risultato eccezionale visto il passato dal quale veniamo tra dissesto e pandemia, ma il lavoro da fare è ancora tanto.
Anche in questa settimana proseguiranno le attività di manutenzione straordinaria messe in campo su tutto il territorio comunale per il ripristino delle strade che hanno subito danni dopo l’alluvione e chiedo pazienza ai tanti cittadini che costantemente segnalano le varie criticità, stiamo procedendo per priorità in base alle risorse ed i mezzi a nostra disposizione. Intanto, rimaniamo in attesa di un riscontro dagli uffici preposti della Regione Basilicata vista la richiesta di economie straordinarie per calamità naturale in modo tale da procedere con interventi più precisi e puntuali".

Giovanni Setaro, sindaco di Muro Lucano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/09/2025 - Bardi sulla vicenda del 35enne scomparso

“Seguo con grande attenzione e apprensione le ricerche di Nunzio Sblendido, il 35enne originario di Abriola, di cui non si hanno notizie da diversi giorni. In queste ore difficili – sottolinea il Presidente della Regione, Vito Bardi – desidero esprimere la mia vicinanza e q...-->continua

19/09/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà al sindaco di Tricarico, la violenza è inaccettabile''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, esprime piena solidarietà al sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile aggressione subita.

“Quello che è accaduto - dichiara Chiorazzo - è inaccettabile. I sindaci ...-->continua

19/09/2025 - Basilicata. Smart Paper, aggiornato il tavolo nazionale

Per dare seguito al Tavolo Tecnico nazionale Smart Paper che ieri è stato aggiornato Unindustria Roma ha proposto a sindacati e parti datoriali (Enel, Smart Paper, Accenture, Datacontact, Confindustria Basilicata) tre possibili date: 23, 30 settembre o 3 ottob...-->continua

18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertan...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo