-->
   
      
	
 
La voce della Politica 
| Muro Lucano: oltre un milione di euro grazie al programma FSC | 
|---|
 3/10/2022 |   "Sono stati approvati altri finanziamenti all’interno del programma straordinario FSC del Dipartimento Regionale Infrastrutture per la Città di Muro Lucano pari ad € 1.300.000,00 per il rifacimento e l’adeguamento delle strade Piani Pagani, Vallone Torbido, Serra del Vento, Fiumarella, San Leonardo, C.da Cupro, C.da Pavonessa e per la messa in sicurezza di diversi valloni del territorio comunale, tutti interventi che nei prossimi mesi andranno in appalto.
 Siamo consapevoli del fatto che le necessità distribuite su tutto il territorio sono tante e sono già in programma altre opere strutturali pari a € 200.000,00  che interesseranno il tratto San Luca - Casale San Giuliano. Ringrazio la Giunta Regionale per il lavoro svolto e per la costante attenzione verso il nostro territorio.
 Ad oggi, in ormai quattro anni di mandato, abbiamo messo in cantiere strade con annessi sottoservizi ed opere di sicurezza per oltre € 4.500.000,00 ai quali si aggiungono gli ultimi per un totale di € 5.900.000,00. Un risultato eccezionale visto il passato dal quale veniamo tra dissesto e pandemia, ma il lavoro da fare è ancora tanto.
 Anche in questa settimana proseguiranno le attività di manutenzione straordinaria messe in campo su tutto il territorio comunale per il ripristino delle strade che hanno subito danni dopo l’alluvione e chiedo pazienza ai tanti cittadini che costantemente segnalano le varie criticità, stiamo procedendo per priorità in base alle risorse ed i mezzi a nostra disposizione. Intanto, rimaniamo in attesa di un riscontro dagli uffici preposti della Regione Basilicata vista la richiesta di economie straordinarie per calamità naturale in modo tale da procedere con interventi più precisi e puntuali".
 
 Giovanni Setaro, sindaco di Muro Lucano |  
  
| 
        
    
     |  |  |  
  
 
 
				
				
				archivio   
			 
						
		
			
				| La Voce della Politica
   |  
     4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'
 Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
 Quello chiesto all’On.le Gasparri  è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua  | 
   
    | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
 In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
 
 L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
 Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza
 
 Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino
 
 “Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
 Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
				| 
   |  
     3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
 La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
				| 
   |  
     3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
 In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
   | 
     3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
 Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
		 
		
						
                      
     
			
 
  
		
                   | 
    
       
		 
		
		
		
   
		
		
      
      
		
		 
 
      
      
      
       
      
       |