-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Muro Lucano: oltre un milione di euro grazie al programma FSC

3/10/2022

"Sono stati approvati altri finanziamenti all’interno del programma straordinario FSC del Dipartimento Regionale Infrastrutture per la Città di Muro Lucano pari ad € 1.300.000,00 per il rifacimento e l’adeguamento delle strade Piani Pagani, Vallone Torbido, Serra del Vento, Fiumarella, San Leonardo, C.da Cupro, C.da Pavonessa e per la messa in sicurezza di diversi valloni del territorio comunale, tutti interventi che nei prossimi mesi andranno in appalto.
Siamo consapevoli del fatto che le necessità distribuite su tutto il territorio sono tante e sono già in programma altre opere strutturali pari a € 200.000,00 che interesseranno il tratto San Luca - Casale San Giuliano. Ringrazio la Giunta Regionale per il lavoro svolto e per la costante attenzione verso il nostro territorio.
Ad oggi, in ormai quattro anni di mandato, abbiamo messo in cantiere strade con annessi sottoservizi ed opere di sicurezza per oltre € 4.500.000,00 ai quali si aggiungono gli ultimi per un totale di € 5.900.000,00. Un risultato eccezionale visto il passato dal quale veniamo tra dissesto e pandemia, ma il lavoro da fare è ancora tanto.
Anche in questa settimana proseguiranno le attività di manutenzione straordinaria messe in campo su tutto il territorio comunale per il ripristino delle strade che hanno subito danni dopo l’alluvione e chiedo pazienza ai tanti cittadini che costantemente segnalano le varie criticità, stiamo procedendo per priorità in base alle risorse ed i mezzi a nostra disposizione. Intanto, rimaniamo in attesa di un riscontro dagli uffici preposti della Regione Basilicata vista la richiesta di economie straordinarie per calamità naturale in modo tale da procedere con interventi più precisi e puntuali".

Giovanni Setaro, sindaco di Muro Lucano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo