-->
La voce della Politica
Muro Lucano: oltre un milione di euro grazie al programma FSC |
---|
3/10/2022 | "Sono stati approvati altri finanziamenti all’interno del programma straordinario FSC del Dipartimento Regionale Infrastrutture per la Città di Muro Lucano pari ad € 1.300.000,00 per il rifacimento e l’adeguamento delle strade Piani Pagani, Vallone Torbido, Serra del Vento, Fiumarella, San Leonardo, C.da Cupro, C.da Pavonessa e per la messa in sicurezza di diversi valloni del territorio comunale, tutti interventi che nei prossimi mesi andranno in appalto.
Siamo consapevoli del fatto che le necessità distribuite su tutto il territorio sono tante e sono già in programma altre opere strutturali pari a € 200.000,00 che interesseranno il tratto San Luca - Casale San Giuliano. Ringrazio la Giunta Regionale per il lavoro svolto e per la costante attenzione verso il nostro territorio.
Ad oggi, in ormai quattro anni di mandato, abbiamo messo in cantiere strade con annessi sottoservizi ed opere di sicurezza per oltre € 4.500.000,00 ai quali si aggiungono gli ultimi per un totale di € 5.900.000,00. Un risultato eccezionale visto il passato dal quale veniamo tra dissesto e pandemia, ma il lavoro da fare è ancora tanto.
Anche in questa settimana proseguiranno le attività di manutenzione straordinaria messe in campo su tutto il territorio comunale per il ripristino delle strade che hanno subito danni dopo l’alluvione e chiedo pazienza ai tanti cittadini che costantemente segnalano le varie criticità, stiamo procedendo per priorità in base alle risorse ed i mezzi a nostra disposizione. Intanto, rimaniamo in attesa di un riscontro dagli uffici preposti della Regione Basilicata vista la richiesta di economie straordinarie per calamità naturale in modo tale da procedere con interventi più precisi e puntuali".
Giovanni Setaro, sindaco di Muro Lucano |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|