-->
La voce della Politica
| Consiglio comunale Marsicovetere approva l’istituzione del Centro di Dialettologia Internazionale |
|---|
1/10/2022 | È di ieri l’approvazione all’unanimità - da parte del Consiglio comunale di Marsicovetere - della proposta di legge riguardante l’istituzionalizzazione del Centro di Dialettologia Internazionale, quale organismo giuridico riconosciuto dalla Regione Basilicata. Si tratta di un ulteriore passo in avanti per la difesa dell’opera di studio e di ricerca sulla ricchezza dei dialetti regionali, in cui sono stati coinvolti tutti i rappresentanti istituzionali della regione Basilicata. Il disegno di legge è stato promosso e fortemente voluto dalla Prof.ssa Patrizia Del Puente, docente di glottologia e di linguistica dell’Ateneo lucano e direttrice del progetto A.L.Ba., l’Atlante linguistico della Basilicata, una raccolta linguistica sui dialetti dei 131 Comuni della regione e delle sue straordinarie varianti sintopiche.
Il progetto A.L.Ba. ha attestato scientificamente l’interessante patrimonio linguistico e dialettale della Basilicata - del quale aveva già dato testimonianza l’autorevole voce del grande linguista Gerard Rohlfs – e più tardi si è evoluto nel Centro di Dialettologia Internazionale, operante presso le sedi dell’Università degli Studi della Basilicata.
Tra le iniziative lodevoli condotte dalla Prof.ssa Del Puente - la quale ha guidato autorevolmente il C.I.D. - vi è la creazione di un Alfabeto dei Dialetti Lucani, rendendo la Basilicata la prima regione a dotarsi di uno strumento linguistico unitario. Tra le attività culturali si devono annoverare i numerosi convegni e seminari internazionali sui dialetti lucani, voluti dal suo comitato tecnico scientifico, che si è distinto da subito per il suo carattere internazionale. Difatti annovera tra i suoi componenti docenti delle Università di Cambridge, Manchester, Napoli “Federico II”, Oxford, Pisa e Udine.
''Trasformare il C.I.D. in un organismo istituzionale dotato di personalità giuridica, gli consentirà di continuare nell’opera di valorizzazione dei dialetti lucani, promuovendo ulteriori indagini e raccolte scientifiche e scongiurando la temibile alternativa dell’oblio di un patrimonio umano e culturale di valore inestimabile per le comunità lucane'', ha dichiarato Marco Zipparri, sindaco del Comune di Marsicovetere. Ha sottolineato, altresì, il dovere di consegnarlo alle generazioni future quale parte integrante del tessuto culturale della popolazione lucana. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-pollino-a-tutti-la-...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|