-->
La voce della Politica
Carta di Basilicata. Perretti, CRPO, su parità di genere e la rappresentanza istituzionale |
---|
29/09/2022 | A venticinque anni dalla firma della Carta di Basilicata la Commissione Regionale per le Pari Opportunità vuole riaprire il dibattito su quel percorso di impegno per la parità di genere e la rappresentanza istituzionale.
Lunedì 3 ottobre, alle 17:00, presso il Polo Bibliotecario di Potenza, l’appuntamento è con “La Carta di Basilicata. Venticinque anni dopo Ester”. L’evento sarà l’occasione per discutere dei passi fatti in avanti, degli ostacoli ancora esistenti, dei cambiamenti sociali intervenuti dall’approvazione di quel documento che impegnava tutte le rappresentanze istituzionali a costruire buone pratiche di accesso delle donne alle istituzioni.
Il progetto, che portava la firma della prima presidente della CRPO, Ester Scardaccione, oggi è più che mai ancora attuale. Firmata da tutti i parlamentari, gli amministratori e le amministratrici dell’epoca, non appare superata.
Partendo da questa consapevolezza, la Crpo vuole avviare un percorso di condivisione e rielaborazione della Carta, coinvolgendo tutte le parti sociali chiamate a raggiungere l’obiettivo e, in particolare, chiedendo alla politica un impegno attivo. Anche per questo nel corso dell’evento sarà firmato un protocollo d’intesa con il Formedia, l’ente di formazione dell’Associazione della Stampa di Basilicata: obiettivo, avviare percorsi formativi destinati non solo a chi ha responsabilità nel racconto della società, ma anche a chi può e deve avere un ruolo nel processo di raggiungimento della parità, con particolare attenzione alle studentesse e agli studenti.
Dopo i saluti istituzionali di Luigi Catalani, Direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza, del Presidente del Consiglio Regionale Carmine Cicala, e di Margherita Perretti, Presidente Commissione Regionale Pari Opportunità, all’appuntamento interverranno Antonella Bianchino (Istat - Ufficio territoriale Area Sud) per tracciare un punto sullo scenario attuale, Teresa Boccia, Presidente della CRPO di Basilicata dal 1997 al 2000, e Anna Finocchiaro, Presidente di italiadecide e firmataria della Carta di Basilicata come Ministra per le Pari Opportunità.
Margherita Perretti
Presidente CRPO
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|