-->
La voce della Politica
| Pozzo Gorglione 2: Cupparo (Fi), testimonianza di impegni mantenuti con Giunta |
|---|
23/09/2022 | “L’avvio da lunedì 26 settembre delle attività di perforazione al Pozzo Gorgoglione 2 del giacimento Tempa Rossa rappresenta il passaggio naturale degli impegni che la Total ha assunto nei confronti della Giunta Regionale che, in particolare, attraverso l’azione svolta dal Presidente Bardi ha fortemente voluto insediare il Tavolo della trasparenza proprio con l’obiettivo che ogni fase di aggiornamento dell’attività nel comprensorio Tempa Rossa-Gorgoglione sia segnata dalla massima trasparenza in modo da valutare periodicamente i benefici non solo in termini occupazionali per le comunità e i territori interessati e per l’intera regione". E’ quanto sostiene l’assessore Francesco Cupparo (Fi) per il quale “l’incremento della produzione dell'unico dei sei pozzi non ancora in esercizio della concessione Gorgoglione darà ulteriori benefici alle comunità locali. Per chi come me ha seguito negli anni passati la concertazione direttamente con i sindaci della concessione Gorgoglione con l’obiettivo di individuare le misure da attuare attraverso le risorse finanziarie previste dall'Accordo Quadro sottoscritto con Total, Shell e Mitsui per la concessione di coltivazione degli idrocarburi è questo un ulteriore motivo di soddisfazione. Si tratta della continuità di un processo importante perché, come ha sempre sostenuto il Presidente Bardi, le risorse derivanti dal petrolio non possono prescindere dall'obiettivo di promuovere lo sviluppo socio-economico con progetti che coinvolgano tutto il territorio interessato. Se ci fosse ulteriore bisogno di testimonianza, la continuità nell’attuazione del programma Total conferma la visione lungimirante di una regione che fa delle risorse energetiche un’opportunità per le famiglie che subiscono pesantemente il caro bollette e dopo un primo Avviso Pubblico per l’erogazione di aiuti sta studiando come estendere i benefici alle imprese. La Basilicata è una regione-bandiera per l’autosufficienza energetica e fino ad oggi sviluppo e rispetto dell’ambiente hanno sempre camminato di pari passo. In ogni caso, continueremo a sostenere che alla Basilicata vada “restituito”, in termini di investimenti, tutto ciò che questa terra offre al resto del Paese con le sue risorse energetiche. Inoltre, c’è bisogno di effettuare scelte programmatiche precise, evitando la dispersività – ha concluso Cupparo – e imprimere un’accelerazione per l’attuazione dei progetti no-oil, diversificati dalla produzione degli idrocarburi”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|