-->
La voce della Politica
Pozzo Gorglione 2: Cupparo (Fi), testimonianza di impegni mantenuti con Giunta |
---|
23/09/2022 | “L’avvio da lunedì 26 settembre delle attività di perforazione al Pozzo Gorgoglione 2 del giacimento Tempa Rossa rappresenta il passaggio naturale degli impegni che la Total ha assunto nei confronti della Giunta Regionale che, in particolare, attraverso l’azione svolta dal Presidente Bardi ha fortemente voluto insediare il Tavolo della trasparenza proprio con l’obiettivo che ogni fase di aggiornamento dell’attività nel comprensorio Tempa Rossa-Gorgoglione sia segnata dalla massima trasparenza in modo da valutare periodicamente i benefici non solo in termini occupazionali per le comunità e i territori interessati e per l’intera regione". E’ quanto sostiene l’assessore Francesco Cupparo (Fi) per il quale “l’incremento della produzione dell'unico dei sei pozzi non ancora in esercizio della concessione Gorgoglione darà ulteriori benefici alle comunità locali. Per chi come me ha seguito negli anni passati la concertazione direttamente con i sindaci della concessione Gorgoglione con l’obiettivo di individuare le misure da attuare attraverso le risorse finanziarie previste dall'Accordo Quadro sottoscritto con Total, Shell e Mitsui per la concessione di coltivazione degli idrocarburi è questo un ulteriore motivo di soddisfazione. Si tratta della continuità di un processo importante perché, come ha sempre sostenuto il Presidente Bardi, le risorse derivanti dal petrolio non possono prescindere dall'obiettivo di promuovere lo sviluppo socio-economico con progetti che coinvolgano tutto il territorio interessato. Se ci fosse ulteriore bisogno di testimonianza, la continuità nell’attuazione del programma Total conferma la visione lungimirante di una regione che fa delle risorse energetiche un’opportunità per le famiglie che subiscono pesantemente il caro bollette e dopo un primo Avviso Pubblico per l’erogazione di aiuti sta studiando come estendere i benefici alle imprese. La Basilicata è una regione-bandiera per l’autosufficienza energetica e fino ad oggi sviluppo e rispetto dell’ambiente hanno sempre camminato di pari passo. In ogni caso, continueremo a sostenere che alla Basilicata vada “restituito”, in termini di investimenti, tutto ciò che questa terra offre al resto del Paese con le sue risorse energetiche. Inoltre, c’è bisogno di effettuare scelte programmatiche precise, evitando la dispersività – ha concluso Cupparo – e imprimere un’accelerazione per l’attuazione dei progetti no-oil, diversificati dalla produzione degli idrocarburi”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|