-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pozzo Gorglione 2: Cupparo (Fi), testimonianza di impegni mantenuti con Giunta

23/09/2022

“L’avvio da lunedì 26 settembre delle attività di perforazione al Pozzo Gorgoglione 2 del giacimento Tempa Rossa rappresenta il passaggio naturale degli impegni che la Total ha assunto nei confronti della Giunta Regionale che, in particolare, attraverso l’azione svolta dal Presidente Bardi ha fortemente voluto insediare il Tavolo della trasparenza proprio con l’obiettivo che ogni fase di aggiornamento dell’attività nel comprensorio Tempa Rossa-Gorgoglione sia segnata dalla massima trasparenza in modo da valutare periodicamente i benefici non solo in termini occupazionali per le comunità e i territori interessati e per l’intera regione". E’ quanto sostiene l’assessore Francesco Cupparo (Fi) per il quale “l’incremento della produzione dell'unico dei sei pozzi non ancora in esercizio della concessione Gorgoglione darà ulteriori benefici alle comunità locali. Per chi come me ha seguito negli anni passati la concertazione direttamente con i sindaci della concessione Gorgoglione con l’obiettivo di individuare le misure da attuare attraverso le risorse finanziarie previste dall'Accordo Quadro sottoscritto con Total, Shell e Mitsui per la concessione di coltivazione degli idrocarburi è questo un ulteriore motivo di soddisfazione. Si tratta della continuità di un processo importante perché, come ha sempre sostenuto il Presidente Bardi, le risorse derivanti dal petrolio non possono prescindere dall'obiettivo di promuovere lo sviluppo socio-economico con progetti che coinvolgano tutto il territorio interessato. Se ci fosse ulteriore bisogno di testimonianza, la continuità nell’attuazione del programma Total conferma la visione lungimirante di una regione che fa delle risorse energetiche un’opportunità per le famiglie che subiscono pesantemente il caro bollette e dopo un primo Avviso Pubblico per l’erogazione di aiuti sta studiando come estendere i benefici alle imprese. La Basilicata è una regione-bandiera per l’autosufficienza energetica e fino ad oggi sviluppo e rispetto dell’ambiente hanno sempre camminato di pari passo. In ogni caso, continueremo a sostenere che alla Basilicata vada “restituito”, in termini di investimenti, tutto ciò che questa terra offre al resto del Paese con le sue risorse energetiche. Inoltre, c’è bisogno di effettuare scelte programmatiche precise, evitando la dispersività – ha concluso Cupparo – e imprimere un’accelerazione per l’attuazione dei progetti no-oil, diversificati dalla produzione degli idrocarburi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione generale Dipartimento...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua

14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità

Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua

13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo