-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pozzo Gorglione 2: Cupparo (Fi), testimonianza di impegni mantenuti con Giunta

23/09/2022

“L’avvio da lunedì 26 settembre delle attività di perforazione al Pozzo Gorgoglione 2 del giacimento Tempa Rossa rappresenta il passaggio naturale degli impegni che la Total ha assunto nei confronti della Giunta Regionale che, in particolare, attraverso l’azione svolta dal Presidente Bardi ha fortemente voluto insediare il Tavolo della trasparenza proprio con l’obiettivo che ogni fase di aggiornamento dell’attività nel comprensorio Tempa Rossa-Gorgoglione sia segnata dalla massima trasparenza in modo da valutare periodicamente i benefici non solo in termini occupazionali per le comunità e i territori interessati e per l’intera regione". E’ quanto sostiene l’assessore Francesco Cupparo (Fi) per il quale “l’incremento della produzione dell'unico dei sei pozzi non ancora in esercizio della concessione Gorgoglione darà ulteriori benefici alle comunità locali. Per chi come me ha seguito negli anni passati la concertazione direttamente con i sindaci della concessione Gorgoglione con l’obiettivo di individuare le misure da attuare attraverso le risorse finanziarie previste dall'Accordo Quadro sottoscritto con Total, Shell e Mitsui per la concessione di coltivazione degli idrocarburi è questo un ulteriore motivo di soddisfazione. Si tratta della continuità di un processo importante perché, come ha sempre sostenuto il Presidente Bardi, le risorse derivanti dal petrolio non possono prescindere dall'obiettivo di promuovere lo sviluppo socio-economico con progetti che coinvolgano tutto il territorio interessato. Se ci fosse ulteriore bisogno di testimonianza, la continuità nell’attuazione del programma Total conferma la visione lungimirante di una regione che fa delle risorse energetiche un’opportunità per le famiglie che subiscono pesantemente il caro bollette e dopo un primo Avviso Pubblico per l’erogazione di aiuti sta studiando come estendere i benefici alle imprese. La Basilicata è una regione-bandiera per l’autosufficienza energetica e fino ad oggi sviluppo e rispetto dell’ambiente hanno sempre camminato di pari passo. In ogni caso, continueremo a sostenere che alla Basilicata vada “restituito”, in termini di investimenti, tutto ciò che questa terra offre al resto del Paese con le sue risorse energetiche. Inoltre, c’è bisogno di effettuare scelte programmatiche precise, evitando la dispersività – ha concluso Cupparo – e imprimere un’accelerazione per l’attuazione dei progetti no-oil, diversificati dalla produzione degli idrocarburi”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo