-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo (Fi), la difesa della quota del 40% di risorse del Pnrr destinate al Sud

19/09/2022

“Fanno bene il coordinatore nazionale Tajani e la Presidente Casellati a mettere al centro della campagna elettorale la più strenua difesa della quota del 40% di risorse del Pnrr destinate al Sud insieme all’esigenza di rafforzare la Pubblica Amministrazione delle regioni meridionali e quindi anche della Basilicata per accelerare l’attuazione dei progetti del Pnrr”. Lo sostiene l’assessore regionale Francesco Cupparo (Fi) sottolineando che “è chiaro che c’è un problema che riguarda la progettazione e l’applicazione del Pnrr sul territorio. Le amministrazioni comunali non hanno il personale formato per affrontare questi gravosi impegni ed in troppi municipi c’è soltanto un dirigente, per non parlare delle note carenze negli uffici tecnici. Per questo diventa una priorità procedere rapidamente con la formazione del personale esistente e programmare nuove assunzioni e poi progettare nei tempi giusti. È un impegno che dovrà assumersi, in stressa sintonia con le Regioni, il futuro Governo che, inoltre, dovrà anche badare a spendere bene le risorse e ad evitare che finiscano nelle mani sbagliate».

Come dimostra l’ultimo avviso pubblico relativo ai fondi per l'attuazione dell'investimento 2.2 (M1.C3) del Pnrr ''Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale'' la Giunta con l’impegno in prima persona del Presidente Bardi ce la sta mettendo tutta – continua Cupparo – per attuare i progetti candidati. E’ la testimonianza che è il Mezzogiorno e in esso la Basilicata che vantano i margini più ampi di valorizzazione delle proprie potenzialità di sviluppo, senza tralasciare l’apporto determinante che il Sud ha da sempre fornito in termini di capitale umano al resto del Paese. Lo sviluppo e la nuova occupazione, obiettivi essenziali del Pnrr , diventano possibili se si imbocca la strada del protagonismo della responsabilità e si abbandona quella dell’assistenzialismo. Forza Italia da partito nazionale ha sempre sostenuto – dice ancora l’assessore – che l’autonomia deve tutelare Nord e Sud. Non può esserci una riforma a vantaggio di una sola parte del Paese”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo