-->
La voce della Politica
Cupparo (Fi), la difesa della quota del 40% di risorse del Pnrr destinate al Sud |
---|
19/09/2022 | “Fanno bene il coordinatore nazionale Tajani e la Presidente Casellati a mettere al centro della campagna elettorale la più strenua difesa della quota del 40% di risorse del Pnrr destinate al Sud insieme all’esigenza di rafforzare la Pubblica Amministrazione delle regioni meridionali e quindi anche della Basilicata per accelerare l’attuazione dei progetti del Pnrr”. Lo sostiene l’assessore regionale Francesco Cupparo (Fi) sottolineando che “è chiaro che c’è un problema che riguarda la progettazione e l’applicazione del Pnrr sul territorio. Le amministrazioni comunali non hanno il personale formato per affrontare questi gravosi impegni ed in troppi municipi c’è soltanto un dirigente, per non parlare delle note carenze negli uffici tecnici. Per questo diventa una priorità procedere rapidamente con la formazione del personale esistente e programmare nuove assunzioni e poi progettare nei tempi giusti. È un impegno che dovrà assumersi, in stressa sintonia con le Regioni, il futuro Governo che, inoltre, dovrà anche badare a spendere bene le risorse e ad evitare che finiscano nelle mani sbagliate».
Come dimostra l’ultimo avviso pubblico relativo ai fondi per l'attuazione dell'investimento 2.2 (M1.C3) del Pnrr ''Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale'' la Giunta con l’impegno in prima persona del Presidente Bardi ce la sta mettendo tutta – continua Cupparo – per attuare i progetti candidati. E’ la testimonianza che è il Mezzogiorno e in esso la Basilicata che vantano i margini più ampi di valorizzazione delle proprie potenzialità di sviluppo, senza tralasciare l’apporto determinante che il Sud ha da sempre fornito in termini di capitale umano al resto del Paese. Lo sviluppo e la nuova occupazione, obiettivi essenziali del Pnrr , diventano possibili se si imbocca la strada del protagonismo della responsabilità e si abbandona quella dell’assistenzialismo. Forza Italia da partito nazionale ha sempre sostenuto – dice ancora l’assessore – che l’autonomia deve tutelare Nord e Sud. Non può esserci una riforma a vantaggio di una sola parte del Paese”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|