-->
La voce della Politica
| Cupparo (Fi), la difesa della quota del 40% di risorse del Pnrr destinate al Sud |
|---|
19/09/2022 | “Fanno bene il coordinatore nazionale Tajani e la Presidente Casellati a mettere al centro della campagna elettorale la più strenua difesa della quota del 40% di risorse del Pnrr destinate al Sud insieme all’esigenza di rafforzare la Pubblica Amministrazione delle regioni meridionali e quindi anche della Basilicata per accelerare l’attuazione dei progetti del Pnrr”. Lo sostiene l’assessore regionale Francesco Cupparo (Fi) sottolineando che “è chiaro che c’è un problema che riguarda la progettazione e l’applicazione del Pnrr sul territorio. Le amministrazioni comunali non hanno il personale formato per affrontare questi gravosi impegni ed in troppi municipi c’è soltanto un dirigente, per non parlare delle note carenze negli uffici tecnici. Per questo diventa una priorità procedere rapidamente con la formazione del personale esistente e programmare nuove assunzioni e poi progettare nei tempi giusti. È un impegno che dovrà assumersi, in stressa sintonia con le Regioni, il futuro Governo che, inoltre, dovrà anche badare a spendere bene le risorse e ad evitare che finiscano nelle mani sbagliate».
Come dimostra l’ultimo avviso pubblico relativo ai fondi per l'attuazione dell'investimento 2.2 (M1.C3) del Pnrr ''Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale'' la Giunta con l’impegno in prima persona del Presidente Bardi ce la sta mettendo tutta – continua Cupparo – per attuare i progetti candidati. E’ la testimonianza che è il Mezzogiorno e in esso la Basilicata che vantano i margini più ampi di valorizzazione delle proprie potenzialità di sviluppo, senza tralasciare l’apporto determinante che il Sud ha da sempre fornito in termini di capitale umano al resto del Paese. Lo sviluppo e la nuova occupazione, obiettivi essenziali del Pnrr , diventano possibili se si imbocca la strada del protagonismo della responsabilità e si abbandona quella dell’assistenzialismo. Forza Italia da partito nazionale ha sempre sostenuto – dice ancora l’assessore – che l’autonomia deve tutelare Nord e Sud. Non può esserci una riforma a vantaggio di una sola parte del Paese”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''
In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.
L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribunale Amministra...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio
--Latronico: cordoglio per la scomparsa di Orofino---
L'assessore regionale alla Sanità ricorda la grande levatura professionale e la sconfinata umanità di Rocco Orofino, pediatra lucano molto apprezzato. "E' stato un professionista che ha saputo vede...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla
Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano
La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio
In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua |
|
|
|
|
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano
Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - Michele Casino: ''Bennardi si informi prima di lanciare fango sulla sanità materana''
In merito all’infelice uscita dell’ex sindaco di Matera, Domenico Bennardi, tesa esclusivamente a gettare fango sulla sanità lucana e materana, interviene il consigliere regionale Michele Casino.
“Bennardi non sa di cosa parla -afferma Casino- quando ci...-->continua |
|
|
|
|