-->
La voce della Politica
Cillis (impegno civico): asili, baby-sitter e tempo pieno scolastico per rilanciare l’occupazione femminile |
---|
11/09/2022 | “Quello del sostegno all’occupazione femminile è un tema che Impegno Civico pone con forza. I dati ci dicono che il divario con i maschi occupati cresce all’aumentare del numero di figli e che la percentuale di donne che lavora part time è di gran lunga superiore a quella degli uomini. Per questo proponiamo un massiccio investimento su asili nido, servizi di baby-sitting ed estensione del tempo pieno scolastico”. Lo afferma Luciano Cillis, candidato per Impegno Civico con Luigi di Maio come capolista al Senato nel collegio Basilicata.
“Gli asili nido sono spesso inaccessibili – aggiunge – e gli orari scolastici rendono difficile riuscire a conciliare il lavoro e la genitorialità. Se gli italiani fanno sempre meno figli la ragione sta proprio nella carenza di politiche adeguate. Nella legislatura che sta terminando abbiamo già ottenuto alcuni risultati importanti, a partire dai fondi per gli asili nido. Questi risultati vanno difesi e potenziati: è il momento di investire in un piano organico che faccia sentire la presenza delle istituzioni fin dalla prima infanzia, con una capillare diffusione degli asili nido, l’incentivazione del servizio di baby-sitting e la massima estensione possibile al tempo pieno scolastico".
“L’obiettivo è quello di consentire a entrambi i genitori di lavorare e di tutelare in particolare le mamme lavoratrici e garantire la parità di genere. Tra l'altro questo significa da un lato sostenere la crescita economica e dall’altro porre un argine alla denatalità. Con il sostegno dei cittadini, dal 25 settembre avremo in Parlamento una forza in grado di battersi e di ottenere questi risultati per dare un futuro migliore all’Italia”, conclude Cillis (IC). |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|