-->
La voce della Politica
Uil: dai giovani una nuova energia per l’Italia e per la Basilicata |
---|
10/09/2022 | Fisco, pensioni, contrattazione, artigianato, sostenibilità: il perimetro entro cui un centinaio di ragazzi e giovani dirigenti - che hanno partecipato al Uil Camp a Cesenatico - si sono mossi. Quattro filoni che sono stati declinati in dumping fiscale o contrattuale, transizione ecologica, continuità occupazionale, lavoro flessibile, salario minimo e sicurezza sul lavoro, agganciandosi alla campagna nazionale #Zeromortisullavoro.
In rappresentanza della Basilicata ha partecipato Diego Sileo, segretario organizzativo UIL, eletto a fine giugno al secondo congresso regionale e uno dei più giovani dirigenti della UIL in Italia: “Il sindacato deve essere sempre più un canale per far esprimere i giovani e creare delle occasioni di confronto. Questo laboratorio sindacale ha come scopo quello di offrire degli strumenti concreti per consentire alle nuove generazioni di poter far emergere le proprie potenzialità, affinché non si sentano dispersi, spaesati e senza prospettive future. Il sindacato deve invertire la rotta e aprire le proprie sedi a nuove sfide che proprio con i giovani possono essere superate. La Politica ha il compito di ascoltare e promuovere le istanze del sindacato e confidiamo che in questo momento elettorale si discuta del merito parlando non ai giovani, ma con i giovani ponendo attenzione alle reali esigenze del nostro mondo. Da Cesenatico una nuova energia per l’Italia e per la Basilicata, grazie al UILCAMP”
“I giovani che partecipano a queste iniziative di formazione e che già militano o puntano a impegnarsi nel mondo sindacale e dell’associazionismo stanno dimostrando una spiccata sensibilità e una grande capacità d’analisi sulle questioni sociali, economiche e del lavoro, che fanno ben sperare circa le prospettive del sindacato confederale – ha dichiarato il segretario nazionale Pierpaolo Bombardieri -. È emersa una grande voglia di partecipazione e di cambiamento. Bisogna dare spazio e opportunità ai giovani, dunque, ma bisogna anche determinare le condizioni per creare lavoro per i giovani. La Uil ha fatto propri questi principi e si sta muovendo perché siano affermati coerentemente nei comportamenti e nelle decisioni”.
Per il segretario regionale Uil Vincenzo Tortorelli “il progetto UIL CAMP è una delle fotografie più belle di una UIL che investe con convinzione sui giovani, li ascolta, offre spazi e si apre alle loro esigenze, aspettative, paure e, soprattutto, ai loro sogni. Una consolidata e preziosa realtà del patrimonio comune della nostra organizzazione. Due i macrotemi che hanno coinvolto i ragazzi:
Strumenti e competenze digitali per un sindacato sempre più vicino alle persone e ai giovani. Partiamo da Terzo Millennio!
Il ruolo del dialogo sociale e dei sindacati sui territori per la messa a terra di Next Generation Eu.
E’ una bella esperienza che trasferiamo alle giovani generazioni della Basilicata”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'
A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclusione, seppur a...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario
Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti
La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori
E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro
Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Garante dei detenuti e delle vittime di reato Silletti, In ricordo di Elisa Claps
"In questa giornata ricorre la scomparsa di Elisa Claps e il tragico epilogo di una vicenda che ha segnato in modo indelebile la coscienza della nostra comunità. La sua memoria continua a interrogarci, chiedendoci di non dimenticare, di non fermarci, di contin...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Il Prefetto Campanaro accoglie il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo di Governo, la visita istituzionale del Colonnello Massimiliano Tibollo che, da ieri, è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza.
Nato a Foggi...-->continua |
|
|
|