-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Agorà democratica di Castronuovo rappresentata e unione circolo PD su isola ecologica

20/08/2022

Oggi vogliamo porre l'attenzione sull'isola ecologica. Si tenga presente che più volte, abbiamo fatto interrogazioni verbali sull’argomento in consiglio comunale, e ad inizio 2022 il sindaco ci aveva detto con certezza che mancava solo la relazione di un ingegnere idraulico, rispetto alla compatibilità ambientale del sito individuato a valle del centro abitato, sul lato destro della sp42 poche centinaia di metri dopo l'officina Cosentino in direzione Senise. Nelle prime settimane di questo 2022 l'incarico è stato dato e quindi pensavamo di essere ormai vicini all’approvazione del progetto ed al conseguente appalto dei lavori, visto che vi era stata anche l’autorizzazione da parte della Regione Basilicata, di una deroga al parametro vincolante che prevedeva la distanza di 500 mt. di tali siti dai corsi d’acqua. Successivamente, nel penultimo consiglio comunale, abbiamo fatto un’ulteriore interrogazione verbale scoprendo ad un tratto che ci sono altri problemi ……. Il primo cittadino ci informava che c’era bisogno di una relazione geologica per poter completare l’iter; ci siamo chiesti allora, come mai la stessa relazione non fosse già stata presentata nella fase progettuale, essendo il nostro territorio ad alto rischio idrogeologico. Vorremmo solo far riflettere i cittadini castronovesi su questi fatti! Ci assalgono dei dubbi: ma non è che il sito individuato è stato un errore, e troppo presto si è rinunciato ad altre soluzioni, suggerite o che potevano essere vagliate insieme alla minoranza la quale, come sempre, non viene coinvolta in niente? [Tra l’altro da anni il primo cittadino non ha mai coinvolto la cittadinanza su cosa si sta prevedendo nelle bozze di modifica del Piano Regolatore Generale, come invece si fa ovunque in Italia]. Ora 2 sono le cose: “o il Sig. sindaco non sa interloquire con la Regione Basilicata, oppure non dice la verità a noi dell’opposizione ed ai cittadini, visto che prima si da per certo un determinato iter amministrativo e dopo invece si rimescola il tutto”. Noi chiediamo solo che si faccia presto visto che sono oltre 3 anni che i 200.000 €. avuti dalla regione sono rimasi inutilizzati, e purtroppo più passa il tempo e più diminuirà il valore di questi fondi ed intanto, si moltiplicano le discariche abusive di rifiuti ingombranti e pericolosi. In conclusione il nostro messaggio è chiaro nel dire che non siamo certo non siamo disposti ad aspettare altri 2 anni, osservando il decadimento del nostro borgo grazie all’inadeguatezza di una maggioranza incapace di risolvere tanti problemi, per poi rivedere il solito scientifico e ingannevole attivismo politico-amministrativo solo alcuni mesi prima della scadenza elettorale del 2025. Castronuovo di Sant’Andrea non può morire per 4 anni aspettando le promesse, i progetti, gli incarichi, gli appalti ed i tanti contentini elargiti ingannevolmente grazie al solito buonismo rispolverato in maniera disonesta nelle ultime settimane di ogni legislatura.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

Dopo quattro gio...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo