-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Agorà democratica di Castronuovo rappresentata e unione circolo PD su isola ecologica

20/08/2022

Oggi vogliamo porre l'attenzione sull'isola ecologica. Si tenga presente che più volte, abbiamo fatto interrogazioni verbali sull’argomento in consiglio comunale, e ad inizio 2022 il sindaco ci aveva detto con certezza che mancava solo la relazione di un ingegnere idraulico, rispetto alla compatibilità ambientale del sito individuato a valle del centro abitato, sul lato destro della sp42 poche centinaia di metri dopo l'officina Cosentino in direzione Senise. Nelle prime settimane di questo 2022 l'incarico è stato dato e quindi pensavamo di essere ormai vicini all’approvazione del progetto ed al conseguente appalto dei lavori, visto che vi era stata anche l’autorizzazione da parte della Regione Basilicata, di una deroga al parametro vincolante che prevedeva la distanza di 500 mt. di tali siti dai corsi d’acqua. Successivamente, nel penultimo consiglio comunale, abbiamo fatto un’ulteriore interrogazione verbale scoprendo ad un tratto che ci sono altri problemi ……. Il primo cittadino ci informava che c’era bisogno di una relazione geologica per poter completare l’iter; ci siamo chiesti allora, come mai la stessa relazione non fosse già stata presentata nella fase progettuale, essendo il nostro territorio ad alto rischio idrogeologico. Vorremmo solo far riflettere i cittadini castronovesi su questi fatti! Ci assalgono dei dubbi: ma non è che il sito individuato è stato un errore, e troppo presto si è rinunciato ad altre soluzioni, suggerite o che potevano essere vagliate insieme alla minoranza la quale, come sempre, non viene coinvolta in niente? [Tra l’altro da anni il primo cittadino non ha mai coinvolto la cittadinanza su cosa si sta prevedendo nelle bozze di modifica del Piano Regolatore Generale, come invece si fa ovunque in Italia]. Ora 2 sono le cose: “o il Sig. sindaco non sa interloquire con la Regione Basilicata, oppure non dice la verità a noi dell’opposizione ed ai cittadini, visto che prima si da per certo un determinato iter amministrativo e dopo invece si rimescola il tutto”. Noi chiediamo solo che si faccia presto visto che sono oltre 3 anni che i 200.000 €. avuti dalla regione sono rimasi inutilizzati, e purtroppo più passa il tempo e più diminuirà il valore di questi fondi ed intanto, si moltiplicano le discariche abusive di rifiuti ingombranti e pericolosi. In conclusione il nostro messaggio è chiaro nel dire che non siamo certo non siamo disposti ad aspettare altri 2 anni, osservando il decadimento del nostro borgo grazie all’inadeguatezza di una maggioranza incapace di risolvere tanti problemi, per poi rivedere il solito scientifico e ingannevole attivismo politico-amministrativo solo alcuni mesi prima della scadenza elettorale del 2025. Castronuovo di Sant’Andrea non può morire per 4 anni aspettando le promesse, i progetti, gli incarichi, gli appalti ed i tanti contentini elargiti ingannevolmente grazie al solito buonismo rispolverato in maniera disonesta nelle ultime settimane di ogni legislatura.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo