-->
La voce della Politica
UDC Matera: La maggioranza perde pezzi ma il sindaco Bennardi fa finta di nulla |
---|
18/08/2022 | Ci vuole coraggio a fare il sindaco di Matera con una maggioranza ballerina o per meglio dire una pseudo-maggioranza che brancola nel buio. L’ultimo “schiaffo” politico è arrivato da Volt che dopo aver incontrato più volte il sindaco pentastellato ha deciso di rinunciare ad una postazione in giunta, dichiarando di fatto di non condividere più la linea politica portata avanti dal governo Bennardi. Ricordiamo che Volt ha contributo al successo nell’ottobre 2020 della coalizione a trazione Movimento 5 Stelle. Ma poi ha subito una frattura interna, con la nascita di Campo Democratico, che ora esprime due assessori nella giunta Bennardi. C’è una frase in particolare che deve far riflettere nell’ultimo comunicato di Volt: “Dopo tre mesi, Volt prende atto che gli impegni assunti restano disattesi e semmai condizionati a minacce politiche riscontrabili addirittura nelle dichiarazioni alla stampa di taluni esponenti di spicco del M5S, tali da non meritare nemmeno di essere commentate”. E se Volt non vuole commentarle lo faccio io. Questa maggioranza guidata dal sindaco Bennardi non è degna di governare la città di Matera. Il sindaco ha dimostrato di essere un “pesce fuori d’acqua”, capitato lì per caso, quasi senza volerlo. La sua giunta, che ha fatto già registrare un rimpasto, non dà segnali di vita, tutto scorre senza che ci siano iniziative degne di nota e quando cercano di fare qualcosa i grillini fanno solo danni. Penso ai nuovi orari in vigore per la ztl nei Sassi e nel centro storico, contestati dalle associazioni di categoria, alla decisione di chiudere al traffico il centro storico dalle 9 alle 13 di tutte le domeniche fino al prossimo 30 ottobre, all’assenza di eventi nella stagione in corso, che dovrebbero garantire un aumento del periodo di permanenza dei visitatori nella nostra città. E’ vero che ci sono stati i grandi concerti alla Cava del Sole ma i grandi eventi organizzati da privati non possono colmare il vuoto registrato nei Sassi e nel centro storico durante i mesi estivi. L’anno scorso si dava la colpa di questo immobilismo alla pandemia ma quest’anno l’Amministrazione Comunale di Matera cosa ha fatto per rilanciare l’immagine turistica della città di Matera nel mondo? Ricordo che il sindaco Bennardi è anche l’assessore al turismo e da qualche settimana ricopre anche la carica di presidente della Fondazione Matera-Basilicata 2019. Tanti impegni, tanti incarichi per Bennardi, che da sindaco ha festeggiato pure l’aumento retraoattivo dello stipendio a partire dal mese di gennaio 2022 ma in sostanza nessuna iniziativa per rilanciare l’immagine turistica della città di Matera. Sugli stipendi ovviamente Bennardi ha ricordato che gli aumenti sono arrivati grazie ad un provvedimento del Governo Draghi. Ma come spesso accade i grillini sconfessano i loro principi. In campagna elettorale il Movimento 5 Stelle ha sempre condannato i privilegi della politica. Ma ovviamente era tutta una farsa a 5 stelle, con l’obiettivo di buttare fumo negl occhi dei cittadini e andare ad occupare poltrone redditizie. I grillini, lo dicono i fatti, non sanno governare ma solo prendere in giro i cittadini. E anche a Matera il sindaco Bennardi continua a fare finta di nulla, nonostante siano diversi i mal di pancia registrati in quasi due anni di Amministrazione Comunale. Ma fino a quando questo governo Bennardi potrà andare avanti con la sua maggioranza risicata e sopratutto fino a quando i materani dovranno sopportare questo governo composto da dilettanti allo sbaraglio?
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
|