-->
La voce della Politica
| UDC Matera: La maggioranza perde pezzi ma il sindaco Bennardi fa finta di nulla |
|---|
18/08/2022 | Ci vuole coraggio a fare il sindaco di Matera con una maggioranza ballerina o per meglio dire una pseudo-maggioranza che brancola nel buio. L’ultimo “schiaffo” politico è arrivato da Volt che dopo aver incontrato più volte il sindaco pentastellato ha deciso di rinunciare ad una postazione in giunta, dichiarando di fatto di non condividere più la linea politica portata avanti dal governo Bennardi. Ricordiamo che Volt ha contributo al successo nell’ottobre 2020 della coalizione a trazione Movimento 5 Stelle. Ma poi ha subito una frattura interna, con la nascita di Campo Democratico, che ora esprime due assessori nella giunta Bennardi. C’è una frase in particolare che deve far riflettere nell’ultimo comunicato di Volt: “Dopo tre mesi, Volt prende atto che gli impegni assunti restano disattesi e semmai condizionati a minacce politiche riscontrabili addirittura nelle dichiarazioni alla stampa di taluni esponenti di spicco del M5S, tali da non meritare nemmeno di essere commentate”. E se Volt non vuole commentarle lo faccio io. Questa maggioranza guidata dal sindaco Bennardi non è degna di governare la città di Matera. Il sindaco ha dimostrato di essere un “pesce fuori d’acqua”, capitato lì per caso, quasi senza volerlo. La sua giunta, che ha fatto già registrare un rimpasto, non dà segnali di vita, tutto scorre senza che ci siano iniziative degne di nota e quando cercano di fare qualcosa i grillini fanno solo danni. Penso ai nuovi orari in vigore per la ztl nei Sassi e nel centro storico, contestati dalle associazioni di categoria, alla decisione di chiudere al traffico il centro storico dalle 9 alle 13 di tutte le domeniche fino al prossimo 30 ottobre, all’assenza di eventi nella stagione in corso, che dovrebbero garantire un aumento del periodo di permanenza dei visitatori nella nostra città. E’ vero che ci sono stati i grandi concerti alla Cava del Sole ma i grandi eventi organizzati da privati non possono colmare il vuoto registrato nei Sassi e nel centro storico durante i mesi estivi. L’anno scorso si dava la colpa di questo immobilismo alla pandemia ma quest’anno l’Amministrazione Comunale di Matera cosa ha fatto per rilanciare l’immagine turistica della città di Matera nel mondo? Ricordo che il sindaco Bennardi è anche l’assessore al turismo e da qualche settimana ricopre anche la carica di presidente della Fondazione Matera-Basilicata 2019. Tanti impegni, tanti incarichi per Bennardi, che da sindaco ha festeggiato pure l’aumento retraoattivo dello stipendio a partire dal mese di gennaio 2022 ma in sostanza nessuna iniziativa per rilanciare l’immagine turistica della città di Matera. Sugli stipendi ovviamente Bennardi ha ricordato che gli aumenti sono arrivati grazie ad un provvedimento del Governo Draghi. Ma come spesso accade i grillini sconfessano i loro principi. In campagna elettorale il Movimento 5 Stelle ha sempre condannato i privilegi della politica. Ma ovviamente era tutta una farsa a 5 stelle, con l’obiettivo di buttare fumo negl occhi dei cittadini e andare ad occupare poltrone redditizie. I grillini, lo dicono i fatti, non sanno governare ma solo prendere in giro i cittadini. E anche a Matera il sindaco Bennardi continua a fare finta di nulla, nonostante siano diversi i mal di pancia registrati in quasi due anni di Amministrazione Comunale. Ma fino a quando questo governo Bennardi potrà andare avanti con la sua maggioranza risicata e sopratutto fino a quando i materani dovranno sopportare questo governo composto da dilettanti allo sbaraglio?
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|