-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Iniziati i lavori per il miglioramento della segnaletica stradale nel centro urbano di Villa d’Agri

15/08/2022

Parte un nuovo progetto per l’adeguamento ed il rifacimento della segnaletica stradale orizzontale e verticale nel centro urbano di Villa d’Agri e di Marsicovetere. Nelle aree di nuova espansione sono previsti interventi di realizzazione ex novo della segnaletica orizzontale e verticale, sia per quanto concerne le aree di intersezione che per quelle di delimitazione degli stalli di sosta. La copertura finanziaria del progetto proviene da un finanziamento del Ministero dell’Interno, che ha reso possibile l’affidamento dei lavori, che saranno completati entro la fine del periodo estivo. Nel piano di ripristino sono compresi nuovi attraversamenti pedonali e nuovi parcheggi per i disabili, oltre che l’installazione di segnaletica turistica ad indicazione dei siti di maggiore interesse storico-culturale. La novità principale, in adeguamento alle ultime modifiche del vigente codice della strada, è costituita dai cosiddetti “parcheggi rosa”, a servizio dei genitori con bambini di età fino a due anni e per le donne in dolce attesa. Gli spazi saranno realizzati in adiacenza agli uffici pubblici e nelle principali aree di sosta dislocate sul territorio. Le modalità e la modulistica per la richiesta di rilascio dei “contrassegni rosa” (tesserini) saranno rese note dal Comando di Polizia locale, mediante la pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Marsicovetere.

Altra importante novità di questo periodo è la recente sottoscrizione della Convenzione tra il Comune di Marsicovetere e la multinazionale Eni S.p.A. finalizzata al ripristino della strada comunale denominata “Serio Copone”, danneggiata durante le attività di ripristino della ex Area Pozzo S. Elia-CF7, di gestione della società. Riportando brevemente l’excursus che ha condotto alla definizione del documento, nel giugno scorso l’Amministrazione comunale - in sinergia con l’Ufficio tecnico - aveva comunicato ad Eni S.p.A. la necessità di un intervento urgente di manutenzione della strada “Serio Copone”, in condizioni tali da richiedere lavori di messa in sicurezza immediati. L’Eni S.p.A., a seguito di una perizia tecnica da parte di propri incaricati, aveva accolto la proposta del Comune di Marsicovetere, rinvenendo effettivi danneggiamenti da parte dei mezzi pesanti e acconsentendo alla stipula di una Convenzione, a cui si è giunti nel luglio scorso. La Convenzione prevede il finanziamento integrale degli interventi sulla strada comunale, mediante l’affidamento ad un’impresa qualificata nel settore dei lavori pubblici stradali, che avranno inizio entro l’autunno prossimo.

''La sicurezza stradale è un aspetto prioritario della nostra programmazione'', ha affermato il sindaco Marco Zipparri. Ed ha aggiunto: ''L’esecutivo che guido opera in stretta sinergia con l’Ufficio tecnico e il Comando di Polizia locale, al fine di individuare nuove risorse ed intraprendere nuove progettualità volte al miglioramento della viabilità delle strade del territorio comunale''.


Maria Teresa Merlino
Ufficio Staff Sindaco Marco Zipparri



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo