-->
La voce della Politica
| Cupparo su ddl ''gas gratis ai lucani'' |
|---|
14/08/2022 | Soldi in tasca ai lucani, svolta storica rispetto al passato nell’impiego degli idrocarburi, un primo concreto passo verso la transizione energetica: sono in sintesi gli obiettivi principali che la Giunta e la maggioranza di centro destra (dando prova di unità e compattezza) alla Regione perseguono con il provvedimento “gas gratis alle famiglie lucane”. Ma credo ci sia bisogno di un passo indietro. Se tutto questo (ed altro contenuto nel complesso provvedimento) è stato possibile è grazie all’intenso lavoro del Presidente Bardi che ha svolto un impegno incessante e faticoso di rinegoziazione degli accordi precedenti con le Concessionarie Eni, Shell, Total. Il Presidente è riuscito ad imporre il punto di vista delle nostre comunità da decenni, legittimamente, deluse perché le estrazioni petrolifere, a parte le royalties e le cosiddette compensazioni dovute, non hanno soddisfatto le esigenze primarie dei cittadini. Bardi è stato capace di realizzare un cambiamento epocale nel rapporto compagnie-Regione che già dal prossimo autunno produrrà il risultato tangibile di pagare il gas domestico molto meno di tutte le altre parti d’Italia. Insieme al riconoscimento al Presidente – che va tenuto lontano da ingenerose polemiche pretestuose di carattere pre-elettorale – è doveroso il riconoscimento all’AD di Eni Descalzi, che ha dimostrato nei fatti sensibilità prima di tutto sociale nei confronti delle comunità lucane. E’ la migliore conferma della mia affermazione che ho fatto direttamente al dottor Descalzi incontrandolo a Matera a giugno scorso sostenendo che “l’Eni per la nostra regione non è mai stato un problema ma una risorsa”. Una risorsa che consente adesso alla Basilicata di diventare un “caso nazionale” per come si persegue la transizione energetica e di cui tutti i lucani possono essere orgogliosi.
Nella polemica scatenata dalle opposizioni ci sono almeno due aspetti che non sono certamente sfuggiti ai lucani. Primo: perché le opposizioni dopo ore di dibattito in Consiglio impiegate per sostenere che la ddl della Giunta era “iniqua”, “fatta male”, “demagogica”, per ricordare i termini meno pretestuosi usati, hanno espresso il voto di astensione e non il voto contrario (ad eccezione di Trerotola)? Secondo: sono circa vent’anni che l’Eni insieme al greggio estrae gas, perché non ci hanno pensato loro alla guida della Regione da sempre? Sono domande che da sole annullano la campagna scatenata dalle opposizioni in assoluta mancanza di motivazioni fondate. Insieme ai continui messaggi di ringraziamento e soddisfazione che in queste ore i cittadini stanno inviando a Bardi a testimonianza che le chiacchiere si ritorcono come un boomerang contro chi le alimenta.
Francesco Cupparo, assessore Regione Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|