-->
La voce della Politica
| Ambiente, approvato Accordo di programma per progetto Life Sea Net |
|---|
10/08/2022 | Dare concreta attuazione a Life Sea Net, un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea e dedicato alla governance dei siti marini Natura 2000. La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente, ha approvato lo schema di Accordo di Partenariato che impegnerà la Regione Basilicata e Legambiente ad implementare azioni e buone pratiche per la fruizione e la tutela del Mare della Magna Grecia, sito marino che si sviluppa in 300 chilometri nello Jonio, nonché degli altri otto siti lucani ubicati lungo le coste dello Jonio e del Tirreno.
Il progetto, che coinvolge altre Regioni e Aree marine protette, durerà tre anni, dal 2022 al 2025, e può contare su un budget previsionale complessivo di 3.666.667 euro dei quali 2.016.666 sono fondi dell’Unione europea.
La Regione Basilicata contribuirà al progetto stimato in 180 mila euro con 90 mila euro di risorse finanziarie proprie.
Il Sito Natura 2000 - Mare della Magna Grecia è stato proposto per la significativa presenza di mammiferi marini: delfini, megattere, capodogli, ed in particolare il Tursiops truncatus, un delfino classificato come specie vulnerabile, e della Caretta caretta, la tartaruga marina che negli ultimi anni sempre più spesso ha scelto le coste lucane per nidificare.
Per quanto riguarda i 5 siti Rete Natura 2000 della costa ionica e i 3 siti della costa tirrenica, sono vigenti i rispettivi Piani di Gestione redatti ed approvati dalla Regione Basilicata in attuazione della normativa comunitaria (Direttiva habitat 92/43/CE) al fine di mantenere in uno «stato di conservazione soddisfacente» gli habitat naturali e seminaturali, della flora e della fauna selvatica sul territorio degli Stati membri.
Sono inoltre stati attivati alcuni progetti, attuativi dei Piani di Gestione e della Misure di Tutela e Conservazione, che hanno come target la tutela degli ambienti costieri e dunali.
Il fragile sistema terra-mare che caratterizza tutto l'ambito marino - costiero ionico è soggetto a una serie di pressioni e di minacce che rischiano di compromettere la tenuta complessiva dei territori caratterizzati da agricoltura di qualità, turismo, pesca tradizionale e da emergenze storico-culturali nonché naturalistiche di rilievo.
Il progetto Life Sea Net rientra nelle strategie che l’Assessorato e la Direzione Ambiente hanno posto in essere negli ultimi anni per favorire la tutela e la conservazione delle risorse naturalistiche e della biodiversità sul territorio lucano. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio economica ed ai m...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|