-->
La voce della Politica
Gemma: 'il patto per l'Export voluto da Di Maio fa volare i fatturati' |
---|
6/08/2022 | “Una delle leve per la ripresa economica dell’Italia e del Sud sono le politiche attivate dal Ministero degli Esteri dalla fine del 2019 ad oggi, per incrementare l’export del nostro paese nel mondo.
Dopo il boom dell'anno scorso, con la cifra record di 516 miliardi di euro, le esportazioni di Made in Italy continuano a crescere, nonostante la crisi globale.
Nel periodo gennaio-maggio 2022 l’Italia ha registrato un aumento del 22,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Visti gli straordinari risultati raggiunti, è necessario che l’Italia continui ad andare in questa direzione e continui ad investire in questo settore”.
Lo afferma in una nota Chiara Gemma, eurodeputata di Impegno Civico, la forza politica guidata da Luigi Di Maio.
“Durante la campagna elettorale che si sta aprendo - sottolinea Gemma - sarebbe utile che si discuta di questi temi e dei posti di lavoro e dello sviluppo economico generati, e non di liste, candidature, posizionamenti e dicerie varie che ai cittadini non interessano.
Due anni fa - aggiunge l’europarlamentare - il ministro Di Maio è partito da zero varando il Patto per l'Export e spostando alla Farnesina tutte le agenzie che si occupano di commercio con l’estero. Da allora le esportazioni del Made in Italy sono aumentate vertiginosamente.
Ad avere forti benefici sono state anche le imprese del Sud che prima rappresentavano solo il 10% del totale nazionale, ed ora, pure loro, stanno crescendo notevolmente. Anche in Basilicata, molte pmi che esportano stanno avendo importanti risultati e nuove prospettive di mercato”.
“Nel passato - evidenzia Gemma di Impegno Civico - l’export italiano veniva sostenuto dallo Stato con 300 milioni di euro all’anno, adesso c’è una precisa programmazione che porta all’erogazione di vari miliardi di euro all’anno per tutti i soggetti che hanno bisogno di finanziamenti, supporto e conoscenze per esportare le proprie eccellenze nel mondo. Contestualmente il ministero degli Esteri dà anche il suo sostegno per aiutare gli imprenditori che spesso hanno problemi di dogane e di carattere burocratico.
Queste azioni dimostrano che il lavoro fatto dal Ministero degli Esteri sta pagando e il ministro Luigi Di Maio ha avuto ragione a dare grande attenzione a questo settore coinvolgendo il mondo produttivo, le Regioni e i Comuni”.
“Oggi, grazie al lavoro di tutti, al dialogo tra attori che finalmente siedono ad un unico tavolo e al coraggio degli imprenditori italiani - conclude Gemma - sono stati recuperati decenni di inerzia e di inefficienze.
Programmazione, visione e impegno costante a favore delle piccole e medie imprese italiane, sono queste le scelte giuste per raggiungere i risultati elencati e sulle quali bisogna continuare a perseguire attraverso l’azione di governo”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|