-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Gemma: 'il patto per l'Export voluto da Di Maio fa volare i fatturati'

6/08/2022

“Una delle leve per la ripresa economica dell’Italia e del Sud sono le politiche attivate dal Ministero degli Esteri dalla fine del 2019 ad oggi, per incrementare l’export del nostro paese nel mondo.

Dopo il boom dell'anno scorso, con la cifra record di 516 miliardi di euro, le esportazioni di Made in Italy continuano a crescere, nonostante la crisi globale.

Nel periodo gennaio-maggio 2022 l’Italia ha registrato un aumento del 22,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Visti gli straordinari risultati raggiunti, è necessario che l’Italia continui ad andare in questa direzione e continui ad investire in questo settore”.

Lo afferma in una nota Chiara Gemma, eurodeputata di Impegno Civico, la forza politica guidata da Luigi Di Maio.



“Durante la campagna elettorale che si sta aprendo - sottolinea Gemma - sarebbe utile che si discuta di questi temi e dei posti di lavoro e dello sviluppo economico generati, e non di liste, candidature, posizionamenti e dicerie varie che ai cittadini non interessano.

Due anni fa - aggiunge l’europarlamentare - il ministro Di Maio è partito da zero varando il Patto per l'Export e spostando alla Farnesina tutte le agenzie che si occupano di commercio con l’estero. Da allora le esportazioni del Made in Italy sono aumentate vertiginosamente.

Ad avere forti benefici sono state anche le imprese del Sud che prima rappresentavano solo il 10% del totale nazionale, ed ora, pure loro, stanno crescendo notevolmente. Anche in Basilicata, molte pmi che esportano stanno avendo importanti risultati e nuove prospettive di mercato”.



“Nel passato - evidenzia Gemma di Impegno Civico - l’export italiano veniva sostenuto dallo Stato con 300 milioni di euro all’anno, adesso c’è una precisa programmazione che porta all’erogazione di vari miliardi di euro all’anno per tutti i soggetti che hanno bisogno di finanziamenti, supporto e conoscenze per esportare le proprie eccellenze nel mondo. Contestualmente il ministero degli Esteri dà anche il suo sostegno per aiutare gli imprenditori che spesso hanno problemi di dogane e di carattere burocratico.

Queste azioni dimostrano che il lavoro fatto dal Ministero degli Esteri sta pagando e il ministro Luigi Di Maio ha avuto ragione a dare grande attenzione a questo settore coinvolgendo il mondo produttivo, le Regioni e i Comuni”.



“Oggi, grazie al lavoro di tutti, al dialogo tra attori che finalmente siedono ad un unico tavolo e al coraggio degli imprenditori italiani - conclude Gemma - sono stati recuperati decenni di inerzia e di inefficienze.

Programmazione, visione e impegno costante a favore delle piccole e medie imprese italiane, sono queste le scelte giuste per raggiungere i risultati elencati e sulle quali bisogna continuare a perseguire attraverso l’azione di governo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale

È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.

A diriger...-->continua

15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''

Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua

15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto

A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua

15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen

Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua

15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana

“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua

15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)

“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua

15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano

« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo