-->
La voce della Politica
| Strage via D’Amelio, Cicala: “Oggi anniversario pagina buia della Repubblica ita |
|---|
19/07/2022 | “Il ricordo di Paolo Borsellino, e di tutte le vittime di mafia ad ogni livello, ci inchioda alle nostre responsabilità di uomini delle istituzioni, chiamati a seguire l’esempio virtuoso di persone che hanno donato tutto, sino al sacrificio più estremo della vita, per il bene della comunità”. Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala, che in apertura dei lavori consiliari di oggi ha inteso rendere omaggio alla figura del giudice assassinato in Via D’Amelio a Palermo il 19 luglio 1992.
“Oggi - ha ricordato Cicala - ricorre il trentesimo anniversario di una delle pagine più buie della storia della Repubblica italiana. Trent’anni fa, infatti, la mafia uccise il giudice Paolo Borsellino e i suoi cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Non vi può essere alcuna difesa del bene comune senza la promozione della legalità, un obiettivo da raggiungere attraverso un’attività di carattere giuridico-legislativo affiancata da iniziative di carattere culturale che minino alle radici le ragioni stesse di esistenza della malavita organizzata. Un impegno da affiancare alle attività legate al contrasto alla criminalità organizzata portate avanti dai rappresentanti della magistratura e dalle forze dell’ordine a tutti i livelli, uomini dello Stato che sento di ringraziare per il lavoro svolto”.
“Lo scorso anno, in questa occasione, avevo, in maniera simbolica, inviato alle Commissioni Consiliari – ha precisato il Presidente del Consiglio regionale - due proposte di legge per il contrasto alla criminalità organizzata e la promozione della legalità. A distanza di un anno, oggi, è con grande piacere che condivido con voi il lavoro svolto in tal senso: come ben sapete, le due proposte sono diventate due rispettive leggi che troveranno una prima attuazione proprio domani mattina. Per onorare al meglio l'anniversario della scomparsa dell'eroe-magistrato Paolo Borsellino, verranno infatti, nella giornata di domani, insediati due osservatori: l'Osservatorio Regionale sulla Legalità e sulla Criminalità Organizzata di Stampo Mafioso e l’Osservatorio Regionale per la Valorizzazione di Beni ed Aziende Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata, istituiti, il primo, come previsto dalla legge regionale 6 ottobre 2021, n. 42 e il secondo dalla legge regionale 6 ottobre 2021, n.41.Per questo importante risultato sento il dovere di ringraziare ciascun consigliere regionale, nella consapevolezza che soltanto attraverso un lavoro sinergico tra istituzioni e società civile potremo gettare le basi per mettere in atto l’insegnamento, e rinnovare la memoria, di grandi uomini quali Paolo Borsellino”. Al termine il Presidente dell’Assemblea ha invitato l’Aula ad osservare un minuto di silenzio in onore delle vittime della strage di via D’Amelio. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|