-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maratea, alloggi ATER: il Pd torna a chiedere aiuto per le famiglie sgomberate

12/07/2022

Dopo le sollecitazioni da parte del prefetto di Potenza, Michele Campanaro, successive ad un sua precedente lettera, il segretario del circolo del Partito Democratico di Maratea, Vito Tedesco, ha inoltrato una nuova missiva indirizzata allo stesso Campanaro, al governatore lucano, Vito Bardi, all’assessore Regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, all’amministratore unico di Ater, Vicenzo de Paolis, e al sindaco della perla del Tirreno, Daniele Stoppelli.
La nota, sottoscritta anche dai rappresentanti degli sgomberati, rappresenta una “ulteriore richiesta di aiuto per le 12 famiglie sfrattate dal rione Giardelli” di Maratea e si propone ancora di affrontare questioni, quali: il completamento dei 9 alloggi a piazza Europa, l’assegnazione degli alloggi liberi nel rione Giardelli e l’approvazione della delibera regionale per i contributi alle famiglie sfrattate.

La missiva di Tedesco

Nel ringraziare S.E. il Prefetto di Potenza dott. Michele Campanaro che, con la Sua riconosciuta sensibilità nei confronti delle persone bisognose di attenzione ed aiuto, con nota del 23 giugno u.s. ha dato riscontro alla nostra lettera del 13/06/2022, dobbiamo con amarezza constatare che nè Regione, nè Comune, nè Ater, nonostante il sollecito prefettizio hanno dato segni di vita e di attenzione alle problematiche esposte.
A distanza di tre mesi dal rilascio del permesso di costruire all’ Ater di Potenza e successiva rinuncia dell’Impresa, che nel lontano 2019 aveva vinto la gara di appalto per la realizzazione dei nove alloggi in piazza Europa, niente ancora è stato fatto da Regione Basilicata ed Ater per individuare una nuova impresa disponibile a portare a conclusione i lavori.
Avevamo, inoltre, due mesi fa segnalato la presenza di due appartamenti liberi nelle palazzine Ater rimaste agibili nel rione Giardelli (il primo ex Giuseppina Labanca in Piazza Aldo Moro 4, il secondo appartenuto al sig. Oliva, da alcuni anni deceduto, la cui vedova Strati Francesca abita stabilmente da prima del decesso del consorte in via Campo). Ora in data 26/06/2022 è deceduta anche la sig.ra D’Alascio Elena residente in via Aldo Moro 5, portando a tre il numero degli alloggi liberi. Ritorniamo, con forza a chiedere che, nel più breve tempo possibile, Ater prenda in consegna gli alloggi verificandone le condizioni ed il Sindaco proceda con il bando per riassegnarle a 3 delle 12 famiglie a suo tempo sfrattate nello stesso rione a causa della frana. Questa soluzione porterebbe alla riduzione da 12 a 9 del numero delle famiglie in attesa dei costruendi nove alloggi di Piazza Europa
Questo atteggiamento dilatorio che da anni continuiamo a segnalare riteniamo configuri, tra le altre inadempienze, anche un doppio danno erariale, sia per la mancata riscossione dei canoni relativamente agli alloggi liberi sia per la liquidazione dei contributi per il pagamento delle autonome collocazioni nel frattempo utilizzate dalle 12 famiglie.
Siamo, inoltre, a sollecitare, ancora una volta il Presidente Bardi e l’Assessora Merra di deliberare l’erogazione dei contributi in favore delle 12 famiglie per il pagamento dei canoni di locazione delle abitazioni nel frattempo utilizzate, non più percepiti dal mese di luglio 2021.
Riteniamo che le tre questioni segnalate inerenti : il completamento dei 9 alloggi a piazza Europa, l’assegnazione degli alloggi liberi nel rione Giardelli e l’approvazione della delibera regionale per i contributi alle famiglie sfrattate siano problemi facilmente risolvibili da parte di una classe dirigente attenta e laboriosa e che abbia a cuore le esigenze e le difficoltà dei propri concittadini. Dobbiamo purtroppo constatare, che sul triste caso che da anni viviamo i nostri governanti hanno difficoltà a comprendere e ad attivarsi.
Siamo pertanto a chiedere, ancora una volta, a S.E. il Prefetto dott. Campanaro, al Presidente della Regione dott. Bardi, all’Assessora responsabile arch. Merra ed all’ Amm. Unico dell’ Ater Potenza arch. De Paolis un incisivo ed immediato intervento per la soluzione delle tre problematiche evidenziate.


Vito Tedesco, segretario del Circolo Pd di Maratea



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo