-->
La voce della Politica
Cicala: Due Osservatori per una nuova cultura della legalità |
---|
23/06/2022 | “La costituzione di questi organismi segna un passo importante nell’opera di promozione e sensibilizzazione dei principi di legalità e sicurezza del territorio”. Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata Carmine Cicala nell’annunciare la firma dei due decreti con i quali sono stati istituiti, ai sensi dell’articolo 8 della legge regionale 6 ottobre 2021, n.41, l'Osservatorio regionale per la valorizzazione di beni ed aziende sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e l'Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso, così come previsto dall'articolo 3 della legge regionale 6 ottobre 2021, n. 42.
“I due organismi diverranno importanti punti di osservazione e che - precisa il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata - accoglieranno al proprio interno soggetti con sensibilità diverse. Uomini e donne che saranno impegnati in iniziative di ricerca, documentazione, formazione e iniziativa sociale a sostegno della legalità e in azioni di contrasto alle diverse forme di criminalità organizzata. Sono tante le misure che, in stretto collegamento con le Istituzione preposte alla tutela della legalità, potremo mettere in atto, rinnovando, così, la memoria di uomini come i magistrati Chinnici, Falcone e Borsellino, che hanno pagato con la vita il proprio servizio teso alla costruzione di una società libera dalle criminalità”. “Consapevoli del fatto che la conoscenza dei fenomeni criminali e una diffusa educazione alla legalità e alla solidarietà rappresenti uno strumento prezioso per difendersi da chi, quotidianamente, impone regole distorte, lavoreremo mettendo in atto importanti strategie - sottolinea Cicala - per promuovere e diffondere in maniera sempre più radicata e capillare una nuova cultura della legalità. I due osservatori si caratterizzeranno come strumenti di monitoraggio civico che faranno del confronto costruttivo e della sensibilizzazione la base per difendere e tutelare valori assoluti come legalità e trasparenza”.
L’Osservatorio regionale per la valorizzazione di beni ed aziende sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata che, ha funzione di promozione, consultazione e supporto delle attività di programmazione, monitoraggio e controllo nelle azioni di valorizzazione delle aziende e dei beni confiscati, è presieduto dal Presidente del Consiglio regionale o da un suo delegato. Gli altri componenti sono il Presidente della Quarta Commissione consiliare permanente - Politica Sociale - o suo delegato; Luigi Gay, Commissario regionale antiracket e antiusura; Marianna Iovanni, Sindaco Di Venosa, quale rappresentante dell’ANCI; Angelo Summa quale rappresentante dell’organizzazione sindacale Cgil; Gennaro Rosa quale rappresentante dell’organizzazione sindacale Uil; Arnaldo Villamaina quale rappresentante dell’organizzazione sindacale Cisl Basilicata.
L'Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso, è un organismo di supporto della Regione Basilicata in materia di contrasto e di prevenzione dei fenomeni mafiosi e di criminalità organizzata, nonché di promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile. Presieduto dal Presidente del Consiglio regionale o suo delegato, è formato dal Vice Presidente del Consiglio regionale, o suo delegato, nominato dal Gruppo di minoranza; dal Presidente, o suo delegato, della Commissione consiliare competente per materia; da Giovanni Di Bello, designato dal Presidente della Giunta regionale; Marianna Iovanni, Sindaco Di Venosa, quale rappresentante dell'ANCI regionale; Marianna Tamburrino, quale rappresentante delle associazioni antimafia operanti sul territorio regionale; Angelo Festa, designato d'intesa fra l'Associazione Antiracket Falcone e Borsellino e l'Associazione antiracket e antiusura" Famiglia & Sussidiarietà", in qualità di rappresentante indicato dalle associazioni antiusura e antiracket operanti sul territorio regionale; Emanuele Corleto, designato dalla Cislfpbasilicata, quale rappresentante regionale delle associazioni sindacali confederate; il Reverendo Don Marcello Cozzi rappresentane della Conferenza Episcopale Regionale. L'Osservatorio, in relazione agli argomenti all'ordine del giorno della riunione, può essere integrato con la partecipazione di un rappresentante delle Istituzioni scolastiche individuato dall'Assessore regionale competente per materia e del Presidente di Confprofessioni.
Il prossimo 20 luglio i due Osservatori si riuniranno per la prima volta.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella
Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose
L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025
In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali
Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''
“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce
Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi
"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua |
|
|
|