-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rapporto Banca d’Italia 2021, Coviello (FdI): 'Segnali di ripresa'

22/06/2022

«Il Rapporto della Banca d'Italia, ieri illustrato, sull’andamento delle economie regionali segnala per la Basilicata una crescita anche piuttosto intensa ma un gap con i livelli di attività prepandemici. Che sarebbe stato difficile superare la fortissima contrazione economica legata al Covid era cosa nota. Quello che non era prevedibile e che ha impattato sulle performance dei primi mesi del 2022 - come segnalato dalla Banca d'Italia - era un conflitto bellico dalla drammatica portata in primis umanitaria e poi economica», lo afferma il capogruppo di FdI, Tommaso Coviello. «Gli aumenti generalizzati legati ad energia, carburante e numerose materie prime hanno di fatto paralizzato interi comparti e a cascata fortemente indebolito il tessuto socio-produttivo e ridotto i consumi delle famiglie. Gli esperti, però - prosegue Coviello - hanno evidenziato due temi: "il nanismo dell’imprenditoria" e lo spopolamento. Si tratta di fattori fortemente legati tra loro e dalle lontanissime origini. Francesco Saverio Nitti sosteneva che l'emigrazione dei meridionali era la risposta sociale alle condizioni economiche esistenti nel Sud Italia che soffriva una marcata mancanza di "mentalità industriale". A distanza di oltre un secolo, con un contesto sociale ed economico totalmente diverso, questi concetti non sono però obsoleti. La grande occasione è rappresentata dal Pnrr, dal nostro progetto bandiera legato all'idrogeno, dalle risorse per ammodernare le infrastrutture, dall'investimento nell'Università degli studi della Basilicata, dagli incentivi per startup innovative e dal sostegno in artigianato, agricoltura e allevamento. Per non dimenticare le opportunità legate alla Zes Jonica e al turismo. Le famiglie lucane potranno contare per i prossimi dieci anni sull'agevolazione in bolletta per la quota "molecola gas". Ritengo - prosegue Coviello - ci siano gli ingredienti per mitigare lo spopolamento e per creare condizioni di vita favorevole. Si tratta di processi lunghi e complessi ma anche in Basilicata è possibile attirare nuovi investitori e favorire e accompagnare l'iniziativa privata sulla base di progetti moderni, destinati ad avere futuro e a poter crescere mettendo radici solide. Lo scorso mese - conclude il capogruppo - il presidente Bardi ha affermato che le porte della Regione sono aperte per chi ha idee per il futuro della Basilicata. Le risorse sono fruibili, Sviluppo Basilicata è al fianco di chi ha voglia di fare impresa: le idee ci sono, unitamente a giovani dalle grandi capacità».



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo