-->
La voce della Politica
| Agricoltura, Cillis (M5S): necessaria piattaforma europea di acquisto fertilizzanti |
|---|
15/06/2022 | “Lo scenario internazionale rendere sempre più necessaria la realizzazione di una piattaforma di acquisto di fertilizzanti che sia centralizzata a livello comunitario. Proprio come per il petrolio e il gas, infatti, dobbiamo mettere nelle condizioni i nostri agricoltori non solo di aumentare la produzione europea di alimenti e mangimi ma anche di avere certezza di poterne produrre in quantità e qualità adeguate, mantenendo dignitosa anche la redditività delle imprese agricole”. Lo dichiara il deputato Luciano Cillis, esponente M5S in commissione Agricoltura, durante il question time tenutosi oggi alla Camera a cui ha risposto il ministro Stefano Patuanelli.
“L’Europa e l’Italia hanno saputo prontamente dare risposte dinanzi ad uno scenario completamente mutato – prosegue Cillis – Le misure messe in campo sono state diverse: dall’aiuto eccezionale per i produttori agricoli che ha permesso, con il cofinanziamento italiano, di mettere a disposizione 144 milioni di euro, l’adozione di un nuovo quadro temporaneo a 35mila euro per gli aiuti di Stato, l’attivazione dell’ammasso privato per la carne suina nonché la possibilità di utilizzare le aree agricole a riposo per gli obblighi di inverdimento per le semine primaverili a cui si aggiunge la proposta, ora in discussione, di deroga anche per il prossimo anno in vista delle semine autunnali”.
“Alla resilienza è necessario affiancare una visione strategica di lungo periodo, mantenendo alta l’attenzione e focalizzandoci sulla prossima annata agraria” conclude Cillis (M5S).
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|