-->
La voce della Politica
Agricoltura, Cillis (M5S): necessaria piattaforma europea di acquisto fertilizzanti |
---|
15/06/2022 | “Lo scenario internazionale rendere sempre più necessaria la realizzazione di una piattaforma di acquisto di fertilizzanti che sia centralizzata a livello comunitario. Proprio come per il petrolio e il gas, infatti, dobbiamo mettere nelle condizioni i nostri agricoltori non solo di aumentare la produzione europea di alimenti e mangimi ma anche di avere certezza di poterne produrre in quantità e qualità adeguate, mantenendo dignitosa anche la redditività delle imprese agricole”. Lo dichiara il deputato Luciano Cillis, esponente M5S in commissione Agricoltura, durante il question time tenutosi oggi alla Camera a cui ha risposto il ministro Stefano Patuanelli.
“L’Europa e l’Italia hanno saputo prontamente dare risposte dinanzi ad uno scenario completamente mutato – prosegue Cillis – Le misure messe in campo sono state diverse: dall’aiuto eccezionale per i produttori agricoli che ha permesso, con il cofinanziamento italiano, di mettere a disposizione 144 milioni di euro, l’adozione di un nuovo quadro temporaneo a 35mila euro per gli aiuti di Stato, l’attivazione dell’ammasso privato per la carne suina nonché la possibilità di utilizzare le aree agricole a riposo per gli obblighi di inverdimento per le semine primaverili a cui si aggiunge la proposta, ora in discussione, di deroga anche per il prossimo anno in vista delle semine autunnali”.
“Alla resilienza è necessario affiancare una visione strategica di lungo periodo, mantenendo alta l’attenzione e focalizzandoci sulla prossima annata agraria” conclude Cillis (M5S).
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali statalisti o di un d...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari
In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua |
|
|
|