-->
La voce della Politica
| Angelino commissario Udc provincia di Matera su Sanità al collasso all'ospedale di Matera |
|---|
11/06/2022 | Sanità al collasso all’ospedale di Matera. Bardi sta portando la Basilicata al fallimento totale e in Regione c’è chi litiga come i bambini”.
Bardi non può continuare ad ignorare quella che è diventata una vera e propria emergenza per il territorio materano. L’ospedale di Matera è al collasso. E non mi riferisco solo alle criticità del sistema informatico che negli ultimi giorni ha praticamente mandato il tilt il sistema creando disagi a pazienti, operatori e cittadini.
Le liste d’attesa rappresentano purtroppo l’incubo di chi deve prenotare una visita urgente e se l’ospedale Miulli di Acquaviva delle fonti non fosse ubicato a pochi chilometri da Matera sarebbe ancora più difficile per tanti pazienti farsi curare.
La maggior parte delle famiglie è in difficoltà e non tutti purtroppo possono affrontare un viaggio così lungo per sottoporsi ad un intervento chirurgico a centinaia di chilometri di distanza.
La Sanità è un diritto che va garantito a tutti i cittadini ma in Basilicata a quanto pare si punta solamente a potenziare l’ospedale San Carlo di Potenza mentre in quello di Matera è già una fortuna se funziona uno dei tre ascensori installati in ogni padiglione.
Il rimpasto scaturito dopo una lunga battaglia politica all’interno del centrodestra ha portato Fanelli al posto di Leone ma cosa è cambiato dopo questo avvicendamento di poltrone? Nulla. Anzi la situazione è peggiorata. Del resto cosa può fare un assessore che prima si occupava di agricoltura e che all’improvviso deve gestire il sistema sanitario regionale? Fanelli sta dimostrando di non avere la stoffa per occuparsi di Sanità e soprattutto di rispondere alle numerose criticità segnalate.
Perché l’emergenza non si ferma solo alle liste d’attesa dei pazienti che vogliono prenotare una visita specialistica piuttosto che un’operazione. La situazione è diventata insostenibile anche dal punto di vista amministrativo-finanziario, visto che ci sono imprese che da mesi attendono il pagamento dei servizi erogati all’Asm.
Ma mentre da un lato registriamo una Sanità da terzo mondo nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera dall’altra dobbiamo assistere al teatrino di attacchi, repliche, contro-repliche e contro-contro-repliche tra due esponenti della maggioranza di centrodestra, il consigliere regionale di Forza Italia, Francesco Piro e il presidente del Consiglio regionale che Bardi ha voluto riconfermare dopo il rimpasto, Carmine Cicala.
I due politici si sono beccati come due polli in un pollaio incuranti dei problemi ben più gravi che affliggono la regione ed in particolare in territorio materano. Lo stesso Bardi è stato costretto ad intervenire come quando si deve pore fine ad una lite tra due adolescenti. Una vicenda imbarazzante, per usare un eufemismo. Ma questo è il governo Bardi, che vi piaccia o no.
Un governo peggiore non poteva toccare ai lucani. Per questo, in occasione delle prossime elezioni regionali, mi auguro che i cittadini di Matera e provincia possano indicare un candidato presidente che possa tutelare i diritti di questo territorio continuamente mortificato da scelte politiche arroganti e prive di buon senso.
Bardi può fare tutti i calcoli che vuole sulle risorse finanziarie che sarebbero state assegnate a Matera rispetto a Potenza ma la realtà ci racconta una storia diversa.
La Sanità è al collasso nel Materano, i prezzi sono alle stelle e tanti cittadini fanno fatica ad arrivare a fine mese.
Possibile che Bardi non si renda conto che sta portando questa regione al fallimento totale?
Matera e la sua provincia non meritano altre umiliazioni, pertanto invito il governo regionale a porre fine alla farsa dei comunicati stampa che puntano solamente a buttare fumo negli occhi dei cittadini lucani e a nascondere la polvere sotto il tappeto. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|