-->
La voce della Politica
Angelino commissario Udc provincia di Matera su Sanità al collasso all'ospedale di Matera |
---|
11/06/2022 | Sanità al collasso all’ospedale di Matera. Bardi sta portando la Basilicata al fallimento totale e in Regione c’è chi litiga come i bambini”.
Bardi non può continuare ad ignorare quella che è diventata una vera e propria emergenza per il territorio materano. L’ospedale di Matera è al collasso. E non mi riferisco solo alle criticità del sistema informatico che negli ultimi giorni ha praticamente mandato il tilt il sistema creando disagi a pazienti, operatori e cittadini.
Le liste d’attesa rappresentano purtroppo l’incubo di chi deve prenotare una visita urgente e se l’ospedale Miulli di Acquaviva delle fonti non fosse ubicato a pochi chilometri da Matera sarebbe ancora più difficile per tanti pazienti farsi curare.
La maggior parte delle famiglie è in difficoltà e non tutti purtroppo possono affrontare un viaggio così lungo per sottoporsi ad un intervento chirurgico a centinaia di chilometri di distanza.
La Sanità è un diritto che va garantito a tutti i cittadini ma in Basilicata a quanto pare si punta solamente a potenziare l’ospedale San Carlo di Potenza mentre in quello di Matera è già una fortuna se funziona uno dei tre ascensori installati in ogni padiglione.
Il rimpasto scaturito dopo una lunga battaglia politica all’interno del centrodestra ha portato Fanelli al posto di Leone ma cosa è cambiato dopo questo avvicendamento di poltrone? Nulla. Anzi la situazione è peggiorata. Del resto cosa può fare un assessore che prima si occupava di agricoltura e che all’improvviso deve gestire il sistema sanitario regionale? Fanelli sta dimostrando di non avere la stoffa per occuparsi di Sanità e soprattutto di rispondere alle numerose criticità segnalate.
Perché l’emergenza non si ferma solo alle liste d’attesa dei pazienti che vogliono prenotare una visita specialistica piuttosto che un’operazione. La situazione è diventata insostenibile anche dal punto di vista amministrativo-finanziario, visto che ci sono imprese che da mesi attendono il pagamento dei servizi erogati all’Asm.
Ma mentre da un lato registriamo una Sanità da terzo mondo nell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera dall’altra dobbiamo assistere al teatrino di attacchi, repliche, contro-repliche e contro-contro-repliche tra due esponenti della maggioranza di centrodestra, il consigliere regionale di Forza Italia, Francesco Piro e il presidente del Consiglio regionale che Bardi ha voluto riconfermare dopo il rimpasto, Carmine Cicala.
I due politici si sono beccati come due polli in un pollaio incuranti dei problemi ben più gravi che affliggono la regione ed in particolare in territorio materano. Lo stesso Bardi è stato costretto ad intervenire come quando si deve pore fine ad una lite tra due adolescenti. Una vicenda imbarazzante, per usare un eufemismo. Ma questo è il governo Bardi, che vi piaccia o no.
Un governo peggiore non poteva toccare ai lucani. Per questo, in occasione delle prossime elezioni regionali, mi auguro che i cittadini di Matera e provincia possano indicare un candidato presidente che possa tutelare i diritti di questo territorio continuamente mortificato da scelte politiche arroganti e prive di buon senso.
Bardi può fare tutti i calcoli che vuole sulle risorse finanziarie che sarebbero state assegnate a Matera rispetto a Potenza ma la realtà ci racconta una storia diversa.
La Sanità è al collasso nel Materano, i prezzi sono alle stelle e tanti cittadini fanno fatica ad arrivare a fine mese.
Possibile che Bardi non si renda conto che sta portando questa regione al fallimento totale?
Matera e la sua provincia non meritano altre umiliazioni, pertanto invito il governo regionale a porre fine alla farsa dei comunicati stampa che puntano solamente a buttare fumo negli occhi dei cittadini lucani e a nascondere la polvere sotto il tappeto. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. Fu un momento s...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua |
|
|
18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''
L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz
“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''
Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua |
|
|
|