-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza. ''Educarsi alla salute è educarsi alla vita'' premiati i vincitori

11/06/2022

Si è tenuta mercoledì pomeriggio la cerimonia di premiazione del concorso a premi “Educarsi alla salute è educarsi alla vita”, promosso dagli assessorati alle Politiche giovanili e alla Pubblica istruzione del Comune di Potenza.
Alla presenza di S.E. il prefetto Michele Campanaro, del dott. Giorgio Costantino direttore generale della BCC Basilicata, sponsor dell’iniziativa e della dott.ssa Rosa Trabace, presidente della giuria e responsabile del centro ASP per la cura dei disturbi del comportamento alimentare “G. Gioia”di Chiaromonte, sono stati proiettati gli elaborati delle scuole medie e superiori della città.
Fantasia, creatività, originalità nella forma e nei contenuti: gli studenti hanno preso a cuore l’argomento al centro del loro operato, la ludopatia, i disturbi del comportamento alimentare, il policonsumo, mostrando sensibilità e attenzione e, da tutti i lavori, è emerso il messaggio forte e chiaro, sintetizzato nel titolo del concorso.
Il Prefetto ha lodato l’iniziativa che invita a riflettere su argomenti frequentemente ignorati e che invece rappresentano tematiche socialmente rilevanti; la presidente della giuria ha elogiato i lavori, tutti meritevoli, rammaricandosi dell’obbligata selezione.
“C’è stata una risposta che è andata oltre ogni più rosea previsione”, ha sottolineato l’Assessore Rotunno, evidenziando la novità della votazione on line che ha decretato i vincitori, unitamente al giudizio espresso dalla Giuria.
L’assessore Sagarese ha rimarcato l’approfondimento e la riflessione emersa dai lavori, mentre il dott. Costantino della BCC, a cui è stata consegnata una targa in segno di riconoscenza per il sostegno alle iniziative promosse nel corso degli anni a Potenza, ha riportato una toccante testimonianza, sulle conseguenze devastanti della ludopatia e dell’anoressia.
A parte i premi destinati agli istituti scolastici vincitori, una targa di ringraziamento e un contributo economico, come meritato riconoscimento, a tutti i partecipanti.
Sono risultati vincitori:


Per la tematica policonsumo
1.IPSIA Giovanni Giorgi
I.C. Domenico Savio

Per la tematica disturbi del comportamento alimentare
1. Liceo Walter Gropius ( Vivere liberi)
2. Liceo Classico Quinto Orazio Flacco
3. Ex aequo Liceo Walter Gropius (Opening to the new age. Danziamoci)- I.C. Antonio Busciolano

Per la tematica ludopatia
1. I.C. Antonio Busciolano
2. Liceo Scientifico Galileo Galilei



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo