-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza. ''Educarsi alla salute è educarsi alla vita'' premiati i vincitori

11/06/2022

Si è tenuta mercoledì pomeriggio la cerimonia di premiazione del concorso a premi “Educarsi alla salute è educarsi alla vita”, promosso dagli assessorati alle Politiche giovanili e alla Pubblica istruzione del Comune di Potenza.
Alla presenza di S.E. il prefetto Michele Campanaro, del dott. Giorgio Costantino direttore generale della BCC Basilicata, sponsor dell’iniziativa e della dott.ssa Rosa Trabace, presidente della giuria e responsabile del centro ASP per la cura dei disturbi del comportamento alimentare “G. Gioia”di Chiaromonte, sono stati proiettati gli elaborati delle scuole medie e superiori della città.
Fantasia, creatività, originalità nella forma e nei contenuti: gli studenti hanno preso a cuore l’argomento al centro del loro operato, la ludopatia, i disturbi del comportamento alimentare, il policonsumo, mostrando sensibilità e attenzione e, da tutti i lavori, è emerso il messaggio forte e chiaro, sintetizzato nel titolo del concorso.
Il Prefetto ha lodato l’iniziativa che invita a riflettere su argomenti frequentemente ignorati e che invece rappresentano tematiche socialmente rilevanti; la presidente della giuria ha elogiato i lavori, tutti meritevoli, rammaricandosi dell’obbligata selezione.
“C’è stata una risposta che è andata oltre ogni più rosea previsione”, ha sottolineato l’Assessore Rotunno, evidenziando la novità della votazione on line che ha decretato i vincitori, unitamente al giudizio espresso dalla Giuria.
L’assessore Sagarese ha rimarcato l’approfondimento e la riflessione emersa dai lavori, mentre il dott. Costantino della BCC, a cui è stata consegnata una targa in segno di riconoscenza per il sostegno alle iniziative promosse nel corso degli anni a Potenza, ha riportato una toccante testimonianza, sulle conseguenze devastanti della ludopatia e dell’anoressia.
A parte i premi destinati agli istituti scolastici vincitori, una targa di ringraziamento e un contributo economico, come meritato riconoscimento, a tutti i partecipanti.
Sono risultati vincitori:


Per la tematica policonsumo
1.IPSIA Giovanni Giorgi
I.C. Domenico Savio

Per la tematica disturbi del comportamento alimentare
1. Liceo Walter Gropius ( Vivere liberi)
2. Liceo Classico Quinto Orazio Flacco
3. Ex aequo Liceo Walter Gropius (Opening to the new age. Danziamoci)- I.C. Antonio Busciolano

Per la tematica ludopatia
1. I.C. Antonio Busciolano
2. Liceo Scientifico Galileo Galilei



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo