-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Hitachi, Galella: un esempio di innovazione da seguire

24/05/2022

“Un progetto all’avanguardia in un’azienda all’avanguardia. La regione Basilicata è orgogliosa di avere aziende di questo livello e di aver contribuito a portare avanti un progetto così innovativo. L’energia è un tema sensibile più che mai e che si può coniugare con lo sviluppo tecnologico e addirittura con la coltivazione della terra. Un esempio da seguire nell’area industriale di Tito puntando sul rilancio delle zone industriali e nel dare la possibilità alle aziende punte di diamante di rilanciare i loro investimenti in Basilicata”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Attività produttive, lavoro, formazione e sport, Alessandro Galella, partecipando oggi all’inaugurazione del parco fotovoltaico di nuova generazione di 6 mila mq nello stabilimento di Tito scalo dell’Hitachi, gruppo mondiale per ingegneria ferroviaria e metropilitana come il computer di bordo sui treni ad alta velocità. Il responsabile manifacturing del gruppo Hitachi rail, Vincenzo Damiano, ha spiegato la filosofia green dell’azienda che consentirà di ridurre di 325 t le emissioni di CO2 consentendo di produrre più della metà del fabbisogno di energia elettrica del sito.

“Il gruppo – ha spiegato Damiano – ha realizzato un impianto simile a Reggio Calabria, a Tito e continuerà negli altri stabilimenti con iniziative sostenibili ed ecologiche. Inoltre, abbiamo abbinato un’altra iniziativa, quasi unica nel suo genere, inaugurando gli orti aziendali destinati a ventidue lavoratori”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo