-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Hitachi, Galella: un esempio di innovazione da seguire

24/05/2022

“Un progetto all’avanguardia in un’azienda all’avanguardia. La regione Basilicata è orgogliosa di avere aziende di questo livello e di aver contribuito a portare avanti un progetto così innovativo. L’energia è un tema sensibile più che mai e che si può coniugare con lo sviluppo tecnologico e addirittura con la coltivazione della terra. Un esempio da seguire nell’area industriale di Tito puntando sul rilancio delle zone industriali e nel dare la possibilità alle aziende punte di diamante di rilanciare i loro investimenti in Basilicata”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Attività produttive, lavoro, formazione e sport, Alessandro Galella, partecipando oggi all’inaugurazione del parco fotovoltaico di nuova generazione di 6 mila mq nello stabilimento di Tito scalo dell’Hitachi, gruppo mondiale per ingegneria ferroviaria e metropilitana come il computer di bordo sui treni ad alta velocità. Il responsabile manifacturing del gruppo Hitachi rail, Vincenzo Damiano, ha spiegato la filosofia green dell’azienda che consentirà di ridurre di 325 t le emissioni di CO2 consentendo di produrre più della metà del fabbisogno di energia elettrica del sito.

“Il gruppo – ha spiegato Damiano – ha realizzato un impianto simile a Reggio Calabria, a Tito e continuerà negli altri stabilimenti con iniziative sostenibili ed ecologiche. Inoltre, abbiamo abbinato un’altra iniziativa, quasi unica nel suo genere, inaugurando gli orti aziendali destinati a ventidue lavoratori”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo