-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Hitachi, Galella: un esempio di innovazione da seguire

24/05/2022

“Un progetto all’avanguardia in un’azienda all’avanguardia. La regione Basilicata è orgogliosa di avere aziende di questo livello e di aver contribuito a portare avanti un progetto così innovativo. L’energia è un tema sensibile più che mai e che si può coniugare con lo sviluppo tecnologico e addirittura con la coltivazione della terra. Un esempio da seguire nell’area industriale di Tito puntando sul rilancio delle zone industriali e nel dare la possibilità alle aziende punte di diamante di rilanciare i loro investimenti in Basilicata”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Attività produttive, lavoro, formazione e sport, Alessandro Galella, partecipando oggi all’inaugurazione del parco fotovoltaico di nuova generazione di 6 mila mq nello stabilimento di Tito scalo dell’Hitachi, gruppo mondiale per ingegneria ferroviaria e metropilitana come il computer di bordo sui treni ad alta velocità. Il responsabile manifacturing del gruppo Hitachi rail, Vincenzo Damiano, ha spiegato la filosofia green dell’azienda che consentirà di ridurre di 325 t le emissioni di CO2 consentendo di produrre più della metà del fabbisogno di energia elettrica del sito.

“Il gruppo – ha spiegato Damiano – ha realizzato un impianto simile a Reggio Calabria, a Tito e continuerà negli altri stabilimenti con iniziative sostenibili ed ecologiche. Inoltre, abbiamo abbinato un’altra iniziativa, quasi unica nel suo genere, inaugurando gli orti aziendali destinati a ventidue lavoratori”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo di governo Bar...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo