-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rocco Tauro su consiglio comunale di Montalbano Jonico

23/05/2022

Una maggioranza amministrativa che mena vanto, ad ogni piè sospinto, di aver vinto a furor di popolo le elezioni di quasi due anni fa, può temere che i propri cittadini sappiano di atti e decisioni pubbliche ?
Non dovrebbe averne, ed invece è ciò che avviene a Montalbano .
I lavori consiliari convocati a prima ora, e in giornate feriali, creano la impossibilità per molti cittadini di partecipare alle sedute pubbliche nella sala delle adunanze.
Tutto ciò deciso perché i cittadini non partecipino, e meno ancora conoscano atti e documenti consiliari e lo svolgimento dei lavori consiliari?

Una amministrazione comunale che risponde raramente alle interrogazioni e alle segnalazioni denota assoluto menefreghismo nei confronti non tanto della minoranza, ma verso i problemi portati alla loro attenzione, e che sono di interesse pubblico.

Molte sedute consiliari in questi due anni di pandemia da corona-virus sono state svolte in videoconferenza, che non è proprio il massimo quanto a chiarezza espositiva e organicità degli interventi stessi.

Non contenti della difficoltà che si registra con interventi da remoto (cioè con collegamenti da fuori della sala consiliare), hanno approvato un regolamento che andrà a disciplinare i vari momenti istituzionali (consigli, commissioni consiliari e conferenze capigruppo) anche fuori da emergenze sanitarie.
Con il voto contrario della minoranza perché si chiedeva di ritornare in argomento per meglio formalizzare e soprattutto per impedire un uso corrente e frequente dei video-consigli, tra l’altro deciso unilateralmente dalla maggioranza.

Strumenti tecnologici tanto amati dai “nostri” da arrivare a spendere decine e decine di migliaia di euro annualmente per il loro acquisto, ma assai restii a spenderne appena mille euro per organizzare le dirette streaming .
Vale a dire la possibilità per i cittadini di seguire, dai vari posti, i lavori consiliari ed essere edotti di ciò che avviene nella casa comunale, la casa di tutti.

Moltissimi comuni ormai fanno ampio uso di tale strumento per favorire l’interesse verso la vita amministrativa del proprio paese.

Annunciando, la minoranza, nell’ultimo consiglio comunale, nell’eventualità che dovesse continuare l’andazzo delle mancate risposte alle proprie interrogazioni e segnalazioni, di non partecipare più ai lavori consiliari, interessando nel contempo gli organi preposti al controllo, dal Ministero degli Interni al Prefettura, per finire al Difensore civico per la sua parte di competenza.



22/05/2022


Leonardo Rocco Tauro
Capogruppo Consiliare
“Montalbano -La Città che Vogliamo”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera

Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, dedicato al futuro...-->continua

19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana

In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana. -->continua

18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione

Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.

Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua

18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''

L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua

18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz

“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua

18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''

Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua

18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala

Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagament...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo