-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rocco Tauro su consiglio comunale di Montalbano Jonico

23/05/2022

Una maggioranza amministrativa che mena vanto, ad ogni piè sospinto, di aver vinto a furor di popolo le elezioni di quasi due anni fa, può temere che i propri cittadini sappiano di atti e decisioni pubbliche ?
Non dovrebbe averne, ed invece è ciò che avviene a Montalbano .
I lavori consiliari convocati a prima ora, e in giornate feriali, creano la impossibilità per molti cittadini di partecipare alle sedute pubbliche nella sala delle adunanze.
Tutto ciò deciso perché i cittadini non partecipino, e meno ancora conoscano atti e documenti consiliari e lo svolgimento dei lavori consiliari?

Una amministrazione comunale che risponde raramente alle interrogazioni e alle segnalazioni denota assoluto menefreghismo nei confronti non tanto della minoranza, ma verso i problemi portati alla loro attenzione, e che sono di interesse pubblico.

Molte sedute consiliari in questi due anni di pandemia da corona-virus sono state svolte in videoconferenza, che non è proprio il massimo quanto a chiarezza espositiva e organicità degli interventi stessi.

Non contenti della difficoltà che si registra con interventi da remoto (cioè con collegamenti da fuori della sala consiliare), hanno approvato un regolamento che andrà a disciplinare i vari momenti istituzionali (consigli, commissioni consiliari e conferenze capigruppo) anche fuori da emergenze sanitarie.
Con il voto contrario della minoranza perché si chiedeva di ritornare in argomento per meglio formalizzare e soprattutto per impedire un uso corrente e frequente dei video-consigli, tra l’altro deciso unilateralmente dalla maggioranza.

Strumenti tecnologici tanto amati dai “nostri” da arrivare a spendere decine e decine di migliaia di euro annualmente per il loro acquisto, ma assai restii a spenderne appena mille euro per organizzare le dirette streaming .
Vale a dire la possibilità per i cittadini di seguire, dai vari posti, i lavori consiliari ed essere edotti di ciò che avviene nella casa comunale, la casa di tutti.

Moltissimi comuni ormai fanno ampio uso di tale strumento per favorire l’interesse verso la vita amministrativa del proprio paese.

Annunciando, la minoranza, nell’ultimo consiglio comunale, nell’eventualità che dovesse continuare l’andazzo delle mancate risposte alle proprie interrogazioni e segnalazioni, di non partecipare più ai lavori consiliari, interessando nel contempo gli organi preposti al controllo, dal Ministero degli Interni al Prefettura, per finire al Difensore civico per la sua parte di competenza.



22/05/2022


Leonardo Rocco Tauro
Capogruppo Consiliare
“Montalbano -La Città che Vogliamo”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo