-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Emergenza cinghiali: vertice a Roma con assessori regionali

11/05/2022

Per l’emergenza cinghiali, ieri a Roma, si è tenuta una riunione tra gli assessori all’agricoltura di tutte le Regioni d’Italia, presente la sottosegretaria alla Transizione ecologica, Vannia Gava. Quella dei cinghiali, ormai, è una vera e propria emergenza nazionale. Gli imprenditori agricoli sono disperati, in Basilicata le denunce sono centinaia, è difficile fare agricoltura, molte aziende rischiano di chiudere. Mais, grano, orzo, restano un lontano ricordo. I prezzi continuano a salire, specialmente dopo l’invasione russa e il protrarsi della guerra che sta mettendo in ginocchio l’Ucraina, sino a due mesi fa uno dei granai del mondo. Nel corso dei lavori si è discusso, dunque, anche dell’invasione degli ungulati e, finalmente, il Governo sembra aver recepito le istanze dei territori. In particolare, il Ministero della Transizione ecologica ha accolto e fatto propria la richiesta unanime di inserire in un decreto legge (da adottare nel giro delle prossime settimane) nuove misure utili al contenimento dei cinghiali. “Se l’impegno assunto sarà mantenuto, avremo diverse novità normative, di un certo rilievo”, sottolinea l’assessore Gianluca Gallo del Governo regionale calabrese. In particolare, questi dovrebbero essere i punti chiave: la durata del calendario venatorio per la caccia al cinghiale sarà prolungata di due mesi, mentre i piani di abbattimento potranno essere autorizzati anche per motivi sanitari, per la tutela del suolo, la difesa delle produzioni zoo-agro-forestali, per la sicurezza e incolumità pubblica. Inoltre, in situazioni particolari, sarà possibile operare anche nelle zone vietate alla caccia e nei contesti urbani. Nelle azioni di contenimento potranno essere impiegati, oltre ai selettori, anche i Carabinieri forestali, la Polizia locale ed i proprietari o conduttori dei fondi, muniti di licenze per l’esercizio venatorio. “Continueremo ora a seguire l’evoluzione degli eventi, ha precisato l’Assessore, confidando che l’impegno delle Regioni, condiviso peraltro anche dal Mipaaf venga presto trasformato in atto di legge”.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo