-->
La voce della Politica
| L’assessore Latronico a Matera al convegno dei Consulenti del lavoro |
|---|
22/04/2022 | “La Regione Basilicata è in prima linea nel contrasto al lavoro irregolare e, in accordo con le altre istituzioni del Mezzogiorno, intende favorire una mobilità interregionale adeguata e un’accoglienza dignitosa dei lavoratori, anche nell’interesse delle aziende lucane che si avvalgono del loro prezioso contributo”.
È quanto ha dichiarato l’assessore all’Ambiente ed energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, intervenendo questa mattina al convegno “Lavoro, legalità e sviluppo del Mezzogiorno” organizzato dagli organismi rappresentativi dei Consulenti del lavoro alla Cava del Sole di Matera.
“Attraverso il Pon Legalità e il Pon Inclusione – ha aggiunto l’esponente del governo lucano – stiamo puntando al miglioramento dei servizi in favore degli immigrati impegnati in agricoltura, riqualificando nelle aree maggiormente interessate dal fenomeno alcune strutture di ospitalità e al contempo avviando progetti di inserimento socioculturale di queste persone”.
Latronico si è poi soffermato sulla necessità, anche nel mondo del lavoro, di guardare alle buone pratiche “per incoraggiare un dinamismo imprenditoriale che diventa indispensabile per superare, tutti insieme, le criticità economiche e sociali che la pandemia e il conflitto ci hanno messo davanti e per cogliere finalmente le opportunità derivanti dal Pnrr e dalla programmazione europea”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete degli Studenti d...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|