-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tavolo Verde, Cupparo: nuovo sistema relazioni che darà risultati a breve e medio termine

21/04/2022

Il bando Sottomisura 4.1. “investimento nelle aziende agricole” annualità 2022 nell’ambito del Psr Basilicata 2014-2020 per complessivi 36,2 milioni di euro è stato presentato al Tavolo Verde che si è riunito al Dipartimento Politiche Agricole presieduto dall’assessore Francesco Cupparo con la partecipazione della dirigente generale Emilia Piemonte, dell’Autorità di Gestione del Psr Vittorio Restaino e dei rappresentanti di Coldiretti, Cia-Agricoltori, Confagricoltura e Copagri.
Cupparo in occasione del primo Tavolo Verde dalla sua nomina ha espresso la necessità di procedere attraverso scelte condivise introducendo un metodo di confronto che produca, specie per i Bandi del Psr, decisioni unanimi che tengano conto delle esigenze del mondo agricolo lucano e vadano al di là delle rappresentanze associative per coinvolgere direttamente i nostri agricoltori. L’assessore ha ripercorso la vicenda delle risorse aggiuntive al bilancio della Regione 2022 destinate alle emergenze dell’agricoltura ribadendo l’impegno in prima persona del Presidente Bardi che – ha detto – nessuno può mettere in discussione e che necessita però dei tempi indispensabili riferiti agli adempimenti istituzionali del bilancio. Cupparo inoltre ha insistito sulla sburocratizzazione delle procedure per gli imprenditori agricoli in modo da snellire l'iter delle procedure e i tempi di erogazione degli aiuti comunitari e dei contributi regionali.
Altro argomento affrontato è stato il decreto ministeriale che approva il bando quadro nazionale concernente i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione di aiuti, per l’ammodernamento del settore della trasformazione dell’olio extra vergine di oliva. La dotazione finanziaria complessiva nazionale è pari a 100 milioni di euro.
Per l’assessore il primo Tavolo Verde ha aspetti positivi e introduce un nuovo sistema di relazioni che potrà dare risultati a breve e medio termine.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''

Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato qualche giorno ...-->continua

18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala

Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagament...-->continua

17/10/2025 -  Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Lauri...-->continua

17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025

Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua

17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive

Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.

“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua

17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci

“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.


Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua

17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno

“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo