-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tavolo Verde, Cupparo: nuovo sistema relazioni che darà risultati a breve e medio termine

21/04/2022

Il bando Sottomisura 4.1. “investimento nelle aziende agricole” annualità 2022 nell’ambito del Psr Basilicata 2014-2020 per complessivi 36,2 milioni di euro è stato presentato al Tavolo Verde che si è riunito al Dipartimento Politiche Agricole presieduto dall’assessore Francesco Cupparo con la partecipazione della dirigente generale Emilia Piemonte, dell’Autorità di Gestione del Psr Vittorio Restaino e dei rappresentanti di Coldiretti, Cia-Agricoltori, Confagricoltura e Copagri.
Cupparo in occasione del primo Tavolo Verde dalla sua nomina ha espresso la necessità di procedere attraverso scelte condivise introducendo un metodo di confronto che produca, specie per i Bandi del Psr, decisioni unanimi che tengano conto delle esigenze del mondo agricolo lucano e vadano al di là delle rappresentanze associative per coinvolgere direttamente i nostri agricoltori. L’assessore ha ripercorso la vicenda delle risorse aggiuntive al bilancio della Regione 2022 destinate alle emergenze dell’agricoltura ribadendo l’impegno in prima persona del Presidente Bardi che – ha detto – nessuno può mettere in discussione e che necessita però dei tempi indispensabili riferiti agli adempimenti istituzionali del bilancio. Cupparo inoltre ha insistito sulla sburocratizzazione delle procedure per gli imprenditori agricoli in modo da snellire l'iter delle procedure e i tempi di erogazione degli aiuti comunitari e dei contributi regionali.
Altro argomento affrontato è stato il decreto ministeriale che approva il bando quadro nazionale concernente i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione di aiuti, per l’ammodernamento del settore della trasformazione dell’olio extra vergine di oliva. La dotazione finanziaria complessiva nazionale è pari a 100 milioni di euro.
Per l’assessore il primo Tavolo Verde ha aspetti positivi e introduce un nuovo sistema di relazioni che potrà dare risultati a breve e medio termine.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo