-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Disservizi Cup, Quarto (FdI): "Intervenire subito"

15/04/2022



"Quella del Cup in Basilicata sembra una storia infinita, contrassegnata spesso, purtroppo, da pagine non positive. Proprio in questi giorni giungono sugli organi di stampa ripetute lamentele per il protrarsi di disservizi. La salute, e non è solo una frase fatta, rappresenta il bene più importante per ogni persona, pertanto nessuno può permettersi di sottovalutare fenomeni negativi in danno dei cittadini". Così il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Piergiorgio Quarto che aggiunge: "Il problema è che le denunce sui ritardi e sui disagi addebitabili alla prenotazione delle prestazioni mediche costituiscono una triste realtà, una regola, da tempo una abitudine quotidiana. Tutto questo non va bene, gli organi responsabili della criticità e competenti in materia devo intervenire subito con provvedimenti risolutivi. I cittadini a causa del disservizio sono (vergognosamente) costretti a ricorrere alle visite a pagamento, ovviamente non tutti sono nelle condizioni di poterselo permettere. Il Centro Unico di prenotazione regionale deve riprendere subito a funzionare. Troppo semplicistico imputare le responsabilità alla difficile applicazione di un nuovo software, i cui complicati livelli gestionali richiedono la presenza di personale estremamente qualificato e adeguatamente formato. Questa attualmente la situazione, paradossale nei suoi aspetti, inaccettabile nei fatti. A questo punto occorre veramente dire basta con le forme di inerzia reiterata, frutto di negligenza ingiustificata e poco buon senso, il Cup non può continuare a non funzionare o a funzionare male". "A tal proposito - sostiene il consigliere regionale - utilizzerò ogni strumento in mio possesso affinchè le autorità competenti rispondano di questo misfatto. Stiamo vivendo infatti tutti un periodo dalla portata storica, estremamente deleterio nei suoi effetti, le cui reaIi conseguenze finiranno per caratterizzare il prossimo ventennio, il riferimento è al Covid e al protrarsi della pandemia. Non si può continuare ad accettare in alcun modo questo marasma, sarebbe come farci del male da soli, senza un perché valido o un motivo plausibile". "Denunciare il perdurante disservizio - conclude Quarto - diventa un atto doveroso, le istituzioni politiche responsabili, indipendentemente dal colore di appartenenza, devono subito intervenire, guai infatti a perseverare nelle inefficienze frutto di lassismo e di mancanza di spirito di iniziativa".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto

Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.

La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Associazioni regiona...-->continua

13/11/2025 - Scattone: La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza

Il Sindaco di Acerenza: Chiediamo che la rete pubblica valorizzi questa opera cinematografica, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi
“Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato inter...-->continua

13/11/2025 - Disabilità: Padula audita in I Ccp del Comune di Potenza

Padula: Per un Comune che voglia operare in modo funzionale, per assicurare un’amministrazione realmente inclusiva e capace di rispondere ai bisogni delle persone con disabilità, la figura più appropriata da istituire è quella del Disability Manager

“...-->continua

13/11/2025 - Deposito nucleare, Manca e Lacorazza: Chiediamo parole di verità

Il Commissario Pd Basilicata e il Capogruppo del Pd in Consiglio: Oggi la destra al governo nazionale e regionale rischia di far tornare indietro le lancette dell’orologio. Chiediamo al governo Meloni e al governo Bardi parole di verità in nome dei lucani
...-->continua

13/11/2025 - Bolognetti: lettera aperta ai Comitati per il Sì alla Separazione delle carriere

Cari amici e amiche, compagni e compagne, colleghi e colleghe,
quanto avvenuto in queste ore racconta di un bavaglio a idee, contenuti e proposte, che si fa sempre più stretto e asfissiante. Dal 4 novembre sto conducendo un'azione nonviolenta attraverso l...-->continua

13/11/2025 - Cupparo su ufficio postale di Francavilla in Sinni

L'assessore ha avviato interlocuzioni con Posteitaliane e la proprietà dell’immobile sede della struttura chiusa da oggi per tutto il mese di novembre. "Non possiamo consentire - ha detto - che il servizio sia interrotto per lungo tempo con disagi alla popolaz...-->continua

13/11/2025 - Manca: ''La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi''

Nel ventiduesimo anniversario dell’inizio della mobilitazione di Scanzano Jonico, il Partito Democratico della Basilicata ricorda una delle più straordinarie mobilitazioni popolari contro una decisione imposta dall’alto.

Il Commissario regionale del P...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo