-->
La voce della Politica
Disservizi Cup, Quarto (FdI): "Intervenire subito" |
---|
15/04/2022 |
"Quella del Cup in Basilicata sembra una storia infinita, contrassegnata spesso, purtroppo, da pagine non positive. Proprio in questi giorni giungono sugli organi di stampa ripetute lamentele per il protrarsi di disservizi. La salute, e non è solo una frase fatta, rappresenta il bene più importante per ogni persona, pertanto nessuno può permettersi di sottovalutare fenomeni negativi in danno dei cittadini". Così il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Piergiorgio Quarto che aggiunge: "Il problema è che le denunce sui ritardi e sui disagi addebitabili alla prenotazione delle prestazioni mediche costituiscono una triste realtà, una regola, da tempo una abitudine quotidiana. Tutto questo non va bene, gli organi responsabili della criticità e competenti in materia devo intervenire subito con provvedimenti risolutivi. I cittadini a causa del disservizio sono (vergognosamente) costretti a ricorrere alle visite a pagamento, ovviamente non tutti sono nelle condizioni di poterselo permettere. Il Centro Unico di prenotazione regionale deve riprendere subito a funzionare. Troppo semplicistico imputare le responsabilità alla difficile applicazione di un nuovo software, i cui complicati livelli gestionali richiedono la presenza di personale estremamente qualificato e adeguatamente formato. Questa attualmente la situazione, paradossale nei suoi aspetti, inaccettabile nei fatti. A questo punto occorre veramente dire basta con le forme di inerzia reiterata, frutto di negligenza ingiustificata e poco buon senso, il Cup non può continuare a non funzionare o a funzionare male". "A tal proposito - sostiene il consigliere regionale - utilizzerò ogni strumento in mio possesso affinchè le autorità competenti rispondano di questo misfatto. Stiamo vivendo infatti tutti un periodo dalla portata storica, estremamente deleterio nei suoi effetti, le cui reaIi conseguenze finiranno per caratterizzare il prossimo ventennio, il riferimento è al Covid e al protrarsi della pandemia. Non si può continuare ad accettare in alcun modo questo marasma, sarebbe come farci del male da soli, senza un perché valido o un motivo plausibile". "Denunciare il perdurante disservizio - conclude Quarto - diventa un atto doveroso, le istituzioni politiche responsabili, indipendentemente dal colore di appartenenza, devono subito intervenire, guai infatti a perseverare nelle inefficienze frutto di lassismo e di mancanza di spirito di iniziativa".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|