-->
La voce della Politica
| Disservizi Cup, Quarto (FdI): "Intervenire subito" |
|---|
15/04/2022 |
"Quella del Cup in Basilicata sembra una storia infinita, contrassegnata spesso, purtroppo, da pagine non positive. Proprio in questi giorni giungono sugli organi di stampa ripetute lamentele per il protrarsi di disservizi. La salute, e non è solo una frase fatta, rappresenta il bene più importante per ogni persona, pertanto nessuno può permettersi di sottovalutare fenomeni negativi in danno dei cittadini". Così il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Piergiorgio Quarto che aggiunge: "Il problema è che le denunce sui ritardi e sui disagi addebitabili alla prenotazione delle prestazioni mediche costituiscono una triste realtà, una regola, da tempo una abitudine quotidiana. Tutto questo non va bene, gli organi responsabili della criticità e competenti in materia devo intervenire subito con provvedimenti risolutivi. I cittadini a causa del disservizio sono (vergognosamente) costretti a ricorrere alle visite a pagamento, ovviamente non tutti sono nelle condizioni di poterselo permettere. Il Centro Unico di prenotazione regionale deve riprendere subito a funzionare. Troppo semplicistico imputare le responsabilità alla difficile applicazione di un nuovo software, i cui complicati livelli gestionali richiedono la presenza di personale estremamente qualificato e adeguatamente formato. Questa attualmente la situazione, paradossale nei suoi aspetti, inaccettabile nei fatti. A questo punto occorre veramente dire basta con le forme di inerzia reiterata, frutto di negligenza ingiustificata e poco buon senso, il Cup non può continuare a non funzionare o a funzionare male". "A tal proposito - sostiene il consigliere regionale - utilizzerò ogni strumento in mio possesso affinchè le autorità competenti rispondano di questo misfatto. Stiamo vivendo infatti tutti un periodo dalla portata storica, estremamente deleterio nei suoi effetti, le cui reaIi conseguenze finiranno per caratterizzare il prossimo ventennio, il riferimento è al Covid e al protrarsi della pandemia. Non si può continuare ad accettare in alcun modo questo marasma, sarebbe come farci del male da soli, senza un perché valido o un motivo plausibile". "Denunciare il perdurante disservizio - conclude Quarto - diventa un atto doveroso, le istituzioni politiche responsabili, indipendentemente dal colore di appartenenza, devono subito intervenire, guai infatti a perseverare nelle inefficienze frutto di lassismo e di mancanza di spirito di iniziativa".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competenti per garantir...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Tre mazzi di fiori per ricordare: Confsal e Fismic contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Confsal Basilicata e la Fismic Confsal, federazione dei metalmeccanici, hanno compiuto un gesto simbolico di commemorazione, depositando tre mazzi di fiori in dive...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): Ottimo risultato per il PSI nelle elezioni regionali di Campania, Puglia e Veneto
Oggi possiamo festeggiare un risultato straordinario per il Partito Socialista Italiano nelle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Un successo che non è solo il frutto di un impegno elettorale costante sul territorio, ma anche la testimonianza di ...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corre...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|