-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Matera la rete del lavoro agricolo di qualità

26/03/2022

Con Protocollo d’intesa del 2 dicembre u.s., siglato tra la Prefettura di Matera, INPS, lNAIL, Regione Basilicata, Ispettorato Territoriale del Lavoro, Organizzazioni rappresentative datoriali e dei lavoratori ed Ente Bilaterale di settore, è stata costituita la Sezione Territoriale Provinciale della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito delle disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento lavorativo in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo, nasce per rispondere alle esigenze e alle problematiche del territorio, in particolare in quelle aree con una maggiore diffusione del rischio di sfruttamento lavorativo.
La Sezione Provinciale della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità, la cui Cabina di regia nazionale è istituita presso la Direzione Generale dell’INPS, attraverso le sinergie dei soggetti istituzionali coinvolti, riconosce l’importanza di promuovere un tessuto di aziende agricole fondato su presupposti etici ed organizzativi in grado di garantire la qualità dei processi e dei prodotti, valorizzare il proprio potenziale economico e promuovere la crescita e il benessere del territorio.
Finalità ed attività promozionali della Rete saranno illustrate nel corso della conferenza stampa che si terrà il prossimo martedì 29 marzo alle ore 12:00 a Policoro, presso la sala consiliare del Comune, cui prenderanno parte anche il Presidente della Provincia di Matera e il Sindaco del Comune di Policoro.
Con lo scopo di contribuire attivamente al presidio della qualità e della legalità nel mondo agricolo, la neocostituita Sezione provinciale si pone quali principali obiettivi:
la promozione di iniziative volte ad incentivare l’iscrizione delle aziende alla Rete che, ad oggi, nella provincia materana, conta già diverse presenze;
la definizione di proposte finalizzate all’introduzione di meccanismi premianti in favore delle aziende aderenti nell’accesso ai contributi ed ai benefici resi disponibili nel settore agricolo;
il monitoraggio del mercato del lavoro e l’individuazione di buone prassi operative che possano favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in una cornice di legalità;
il rafforzamento delle attività di vigilanza attraverso l’azione congiunta di INPS, INAIL, Ispettorato del Lavoro e Forze dell’Ordine;
l’individuazione di proposte ed iniziative dirette ad assicurare idonee condizioni logistiche e di trasporto dei lavoratori agricoli, anche mediante la stipula di convenzioni con gli enti locali;
l’adozione di ogni utile iniziativa, in collaborazione con tutti i soggetti istituzionali interessati, per favorire azioni di contrasto al lavoro sommerso e all’evasione contributiva e per promuovere la cultura della legalità e della sicurezza sul lavoro.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua

16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua

16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata

Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua

16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''

Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua

16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti

Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.

L’incontro, svol...-->continua

16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità

A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua

16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo