-->
La voce della Politica
| Vigilanza, la Fisascat rinnova la richiesta di convocazione delle parti al Prefetto di Potenza |
|---|
19/03/2022 | Non si è fatta attendere la risposta della Fisascat alle dichiarazioni di Confapi sullo sciopero del personale addetto alla vigilanza della Regione Basilicata (lotto 6) previsto per il 23 marzo. “Evidentemente occorreva riportare in maniera testuale quanto previsto nell'accordo prefettizio, nelle proposte fatte pervenire alle maestranze e quanto previsto dal CCNL di categoria per far comprendere che l'appellativo ‘surrettizio’, utilizzato dalla controparte per definire le motivazioni dello sciopero, mal si concilia con le disposizioni contrattuali”. È quanto dichiara la segretaria generale della Fisascat Cisl Basilicata Emanuela Sardone che invita ancora una volta il Prefetto di Potenza a “mettere in campo tutta la propria autorevolezza istituzionale per riportare al tavolo negoziale le parti coinvolte e ricercare una soluzione che non sia lesiva dei diritti fondamentali dei lavoratori”.
"Ricordiamo che fin dall’ingresso dell'Ati sull'appalto, in considerazione del sacrificio fatto dalle maestranze, la Fisascat ha monitorato la situazione evidenziando e segnalando immediatamente le criticità emerse. Il confronto con le parti sottoscrittrici dell'accordo non ha portato, ad oggi, a dare le dovute risposte a quei lavoratori che con grande dedizione hanno svolto la propria attività lavorativa garantendo la sicurezza degli uffici regionali anche in piena fase emergenziale. Le numerose ‘dichiarazioni di intento’ da parte della Regione Basilicata non hanno trovato, alla data odierna, alcun riscontro concreto e le proposte di variazione contrattuale sinora pervenute dall’Ati sono state ritenute inaccettabili poiché prevedono l'utilizzo di ferie e permessi da parte del datore di lavoro in maniera unilaterale”.
“Ora apprendiamo dalla stampa che sarebbe stato sottoscritto un accordo a 162 ore con altre sigle sindacali, peccato che al momento non si conoscono i dettagli di tale accordo e non è pervenuta alcuna dichiarazione di volontà della controparte di innalzare l'orario contrattuale del personale, se non a fronte dell'utilizzo dei suddetti istituti contrattuali. Allo stesso tempo sarebbe inaccettabile l’esclusione della sigla più rappresentativa dell'appalto nella sottoscrizione di un accordo conforme al dettato contrattuale come insistentemente richiesto dalla Fisascat”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|