-->
La voce della Politica
Vigilanza, la Fisascat rinnova la richiesta di convocazione delle parti al Prefetto di Potenza |
---|
19/03/2022 | Non si è fatta attendere la risposta della Fisascat alle dichiarazioni di Confapi sullo sciopero del personale addetto alla vigilanza della Regione Basilicata (lotto 6) previsto per il 23 marzo. “Evidentemente occorreva riportare in maniera testuale quanto previsto nell'accordo prefettizio, nelle proposte fatte pervenire alle maestranze e quanto previsto dal CCNL di categoria per far comprendere che l'appellativo ‘surrettizio’, utilizzato dalla controparte per definire le motivazioni dello sciopero, mal si concilia con le disposizioni contrattuali”. È quanto dichiara la segretaria generale della Fisascat Cisl Basilicata Emanuela Sardone che invita ancora una volta il Prefetto di Potenza a “mettere in campo tutta la propria autorevolezza istituzionale per riportare al tavolo negoziale le parti coinvolte e ricercare una soluzione che non sia lesiva dei diritti fondamentali dei lavoratori”.
"Ricordiamo che fin dall’ingresso dell'Ati sull'appalto, in considerazione del sacrificio fatto dalle maestranze, la Fisascat ha monitorato la situazione evidenziando e segnalando immediatamente le criticità emerse. Il confronto con le parti sottoscrittrici dell'accordo non ha portato, ad oggi, a dare le dovute risposte a quei lavoratori che con grande dedizione hanno svolto la propria attività lavorativa garantendo la sicurezza degli uffici regionali anche in piena fase emergenziale. Le numerose ‘dichiarazioni di intento’ da parte della Regione Basilicata non hanno trovato, alla data odierna, alcun riscontro concreto e le proposte di variazione contrattuale sinora pervenute dall’Ati sono state ritenute inaccettabili poiché prevedono l'utilizzo di ferie e permessi da parte del datore di lavoro in maniera unilaterale”.
“Ora apprendiamo dalla stampa che sarebbe stato sottoscritto un accordo a 162 ore con altre sigle sindacali, peccato che al momento non si conoscono i dettagli di tale accordo e non è pervenuta alcuna dichiarazione di volontà della controparte di innalzare l'orario contrattuale del personale, se non a fronte dell'utilizzo dei suddetti istituti contrattuali. Allo stesso tempo sarebbe inaccettabile l’esclusione della sigla più rappresentativa dell'appalto nella sottoscrizione di un accordo conforme al dettato contrattuale come insistentemente richiesto dalla Fisascat”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI
In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''
"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.
E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni
Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere
È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua |
|
|
3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo.
<...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua |
|
|
3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro
Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua |
|
|
|