-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vigilanza, la Fisascat rinnova la richiesta di convocazione delle parti al Prefetto di Potenza

19/03/2022

Non si è fatta attendere la risposta della Fisascat alle dichiarazioni di Confapi sullo sciopero del personale addetto alla vigilanza della Regione Basilicata (lotto 6) previsto per il 23 marzo. “Evidentemente occorreva riportare in maniera testuale quanto previsto nell'accordo prefettizio, nelle proposte fatte pervenire alle maestranze e quanto previsto dal CCNL di categoria per far comprendere che l'appellativo ‘surrettizio’, utilizzato dalla controparte per definire le motivazioni dello sciopero, mal si concilia con le disposizioni contrattuali”. È quanto dichiara la segretaria generale della Fisascat Cisl Basilicata Emanuela Sardone che invita ancora una volta il Prefetto di Potenza a “mettere in campo tutta la propria autorevolezza istituzionale per riportare al tavolo negoziale le parti coinvolte e ricercare una soluzione che non sia lesiva dei diritti fondamentali dei lavoratori”.

"Ricordiamo che fin dall’ingresso dell'Ati sull'appalto, in considerazione del sacrificio fatto dalle maestranze, la Fisascat ha monitorato la situazione evidenziando e segnalando immediatamente le criticità emerse. Il confronto con le parti sottoscrittrici dell'accordo non ha portato, ad oggi, a dare le dovute risposte a quei lavoratori che con grande dedizione hanno svolto la propria attività lavorativa garantendo la sicurezza degli uffici regionali anche in piena fase emergenziale. Le numerose ‘dichiarazioni di intento’ da parte della Regione Basilicata non hanno trovato, alla data odierna, alcun riscontro concreto e le proposte di variazione contrattuale sinora pervenute dall’Ati sono state ritenute inaccettabili poiché prevedono l'utilizzo di ferie e permessi da parte del datore di lavoro in maniera unilaterale”.

“Ora apprendiamo dalla stampa che sarebbe stato sottoscritto un accordo a 162 ore con altre sigle sindacali, peccato che al momento non si conoscono i dettagli di tale accordo e non è pervenuta alcuna dichiarazione di volontà della controparte di innalzare l'orario contrattuale del personale, se non a fronte dell'utilizzo dei suddetti istituti contrattuali. Allo stesso tempo sarebbe inaccettabile l’esclusione della sigla più rappresentativa dell'appalto nella sottoscrizione di un accordo conforme al dettato contrattuale come insistentemente richiesto dalla Fisascat”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo