-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Concorsi in Regione, Cifarelli PD: serve maggiore concertazione

18/03/2022

I concorsi annunciati dal Presidente Bardi che dovrebbero tenersi alla Regione appaiono come il tentativo di distogliere l’attenzione dai gravi problemi politici che sta attraversando e che di fatto non gli consentono di portare avanti il governicchio di minoranza recentemente nominato. E’ quanto dichiara il capogruppo PD in Regione Basilicata, Roberto Cifarelli.
Dopo i rilievi fatti dalla Corte dei Conti in materia di spesa per il personale, e la conseguente impossibilità di effettuare nuove assunzioni, ci aspettavamo che il Presidente Bardi avviasse una fase più concertativa sulla materia, soprattutto ascoltando i sindacati di categoria. Probabilmente la necessità di dover parlare di qualcosa che non fosse la crisi in regione che ormai si protrae dai diversi mesi lo ha indotto a frettolose scelte. Per esempio, continua Roberto Cifarelli, nella consapevolezza che dal primo aprile tutte le restrizioni covid vengono meno, quale ragione ha spinto il Presidente Bardi a voler utilizzare una procedura concorsuale con criteri emergenziali ben sapendo che le prove selettive si terranno dopo tale scadenza?
Dopo un periodo troppo lungo di restrizioni finanziarie e disposizioni nazionali che impedivano il necessario ricambio del personale nel frattempo andato in pensione, non sottovalutiamo la necessità di reclutamento di nuovo e giovane personale. Tuttavia, a nostro avviso, continua il capogruppo PD, andava completata la recente procedura di stabilizzazione che ha riguardato 112 unità di personale e la loro trasformazione in full time dei rapporti di lavoro attualmente part time.

Né si comprende, ancora, relativamente al bando per la dirigenza, quale sia la logica utilizzata e perché, al fine di non irrigidire la possibilità di rotazione dei dirigenti, non si procede secondo la separazione per area tecnica ed area amministrativa invece della individuazione così puntuale di specifiche lauree per ciascuna area dei posti messi a concorso, scelta che di fatto esclude dalla partecipazione con riserva di posti per gli interni molti funzionari dell’ente oltre che tantissimi giovani? Sono questioni dovevano compiersi secondo approcci condivisi e più trasparenti, che, a mio avviso, si possono ancora fare in tempo a correggere. Ci aspettiamo ragionevolezza, conclude Roberto Cifarelli, diversamente dovremmo pensare che il Presidente Bardi utilizzi la materia dei concorsi come operazione di distrazione di massa dalla crisi o, peggio ancora, come fumo negli occhi ai cittadini lucani.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse

Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua

6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.

L'accordo, ...-->continua

6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola

“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua

6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo