|
La voce della Politica
Basilicata, Cillis (M5s): il governo chiarisca scelta su progetto RFI per alta velocità |
---|
18/03/2022 | Sarà il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile a fare chiarezza sulle decisioni relative all’Alta velocità sulla tratta ferroviaria Taranto-Battipaglia-Potenza. È stata depositata alla Camera, infatti, l’interpellanza urgente a firma del deputato lucano Luciano Cillis (M5S) in cui si chiede se RFI (Rete Ferroviaria Italiana) abbia svolto le valutazioni comparative sui due tracciati potenziali affinché siano rese palesi le motivazioni che hanno portato a questa scelta del Piano di fattibilità tecnica ed economica e se siano state avviate tutte le procedure necessarie per accertare le ragioni tecniche, scientifiche ed economiche che hanno portato a tale determinazione.
“Come sollevato dalla Svimar, l’associazione per lo sviluppo del mezzogiorno e le aree interne, RFI ha optato per la ristrutturazione del vecchio tracciato ovvero per l’interconnessione dell’AV Salerno-Reggio Calabria alla linea storica Romagnano-Potenza – dichiara il deputato Luciano Cillis (M5S) – Ciò, però, costituisce un collo di bottiglia per i tempi di percorrenza, per la mobilità di passeggeri e merci e per l’accessibilità all’Alta Velocità ma, soprattutto, determina una definitiva frattura tra nord e sud della Basilicata, creando un vulnus alle prospettive di sviluppo economico e sociale di un’area che investe 1,2 milioni di persone nelle province di Salerno, Potenza, Matera e Taranto”.
Eppure le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresentano un’occasione davvero storica per superare i gap infrastrutturali e, a maggior ragione per territori come la Basilicata e la Calabria, per uscire definitivamente dall’isolamento facilitando lo spostamento di merci e persone da e verso la Campania e, da lì, verso il resto d’Italia.
“Al Governo chiediamo di riaprire una riflessione perché – spiega Cillis (M5S) – adottando la soluzione della bretella, la tratta esistente rimarrebbe regolarmente in funzione, al pari di quella della costiera tirrenica, per la circolazione interna regionale migliorando il servizio sia sui tempi di percorrenza che sul numero di corse, vista l’eliminazione dei tempi di attesa per il transito dei Frecciarossa che vanno dai 10 ai 30 minuti. Al contempo – aggiunge – la nuova bretella consentirebbe di raggiungere Potenza dall’AV Salerno-Reggio Calabria in un quarto d’ora, abbattendo di ben 45 minuti circa i tempi di percorrenza sia per Salerno che per Praia a Mare. Una opzione promossa da associazioni, comitati locali, sindaci, sindacati e istituzioni territoriali che sposiamo pienamente”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
21/09/2023 - Bardi incontra il Contrammiraglio Leone
Il presidente della Regione, Vito Bardi, ha ricevuto questa mattina il Contrammiraglio (CP) Vincenzo Leone Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica, presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.
Il presidente Bardi...-->continua |
|
|
21/09/2023 - Bardi: la Regione sostiene la candidatura di Potenza a Capitale italiana dei giovani
Il presidente della Regione, Vito Bardi, ha incontrato questa mattina i delegati delle organizzazioni giovanili che hanno costruito il dossier per la candidatura della città di Potenza a Capitale italiana dei Giovani per il 2024. All’incontro hanno partecipato...-->continua |
|
|
21/09/2023 - Basilicata: sui 13 milioni di euro del bando macchinari Pnrr, Federacma scrive all’assessore Galella
Entro fine anno, le Regioni italiane dovranno pubblicare i singoli bandi inerenti il decreto macchinari previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La Basilicata può contare su una dotazione pari a circa 13,3 milioni di euro con cui gli agricoltori l...-->continua |
|
|
21/09/2023 - FdI, caro c: una prospettiva Chiara sui prezzi e le azioni del governo
Recentemente, il Ministro Adolfo Urso ha affrontato il tema dei prezzi dei carburanti in un'intervista al Corriere della Sera, sottolineando che, nonostante le crescenti spese, il costo dei carburanti in Italia rimane competitivo rispetto a nazioni come Franci...-->continua |
|
|
21/09/2023 - Intervento del Presidente della Provincia di Matera alle celebrazioni per l'80esimo anniversario del 21 settembre 1943
Saluto le illustrissime Autorità Civili, Militari e Religiose, le associazioni combattentistiche, l’Annpi, i rappresentanti sindacali, le scuole e tutti i presenti.
Come tutti i momenti di rievocazione, anche quello odierno genera emozioni, forti vibr...-->continua |
|
|
21/09/2023 - Mieli lucani premiati al concorso ''Tre gocce d’oro''
Si sono conclusi i lavori della manifestazione apistica 2023 di Castel San Pietro Terme, durante la quale si è svolta, la 43ª edizione del Concorso Grandi Mieli d’Italia “Tre Gocce d’Oro” 2023 organizzato dall’Osservatorio Nazionale del Miele che premia i migl...-->continua |
|
|
21/09/2023 - Rdc. Rosa (Fdi): generava lavoro nero, scelta governo socialmente giusta
"Il Sole24Ore ci informa che sugli oltre 180mila ex percettori del Reddito di cittadinanza considerati occupabili che hanno perso il sussidio tra luglio e agosto, solo in poco più di 33mila si sono iscritti al Sistema informativo per l'inclusione sociale e lav...-->continua |
|
|
WEB TV
|