-->
La voce della Politica
Basilicata, Cillis (M5s): il governo chiarisca scelta su progetto RFI per alta velocità |
---|
18/03/2022 | Sarà il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile a fare chiarezza sulle decisioni relative all’Alta velocità sulla tratta ferroviaria Taranto-Battipaglia-Potenza. È stata depositata alla Camera, infatti, l’interpellanza urgente a firma del deputato lucano Luciano Cillis (M5S) in cui si chiede se RFI (Rete Ferroviaria Italiana) abbia svolto le valutazioni comparative sui due tracciati potenziali affinché siano rese palesi le motivazioni che hanno portato a questa scelta del Piano di fattibilità tecnica ed economica e se siano state avviate tutte le procedure necessarie per accertare le ragioni tecniche, scientifiche ed economiche che hanno portato a tale determinazione.
“Come sollevato dalla Svimar, l’associazione per lo sviluppo del mezzogiorno e le aree interne, RFI ha optato per la ristrutturazione del vecchio tracciato ovvero per l’interconnessione dell’AV Salerno-Reggio Calabria alla linea storica Romagnano-Potenza – dichiara il deputato Luciano Cillis (M5S) – Ciò, però, costituisce un collo di bottiglia per i tempi di percorrenza, per la mobilità di passeggeri e merci e per l’accessibilità all’Alta Velocità ma, soprattutto, determina una definitiva frattura tra nord e sud della Basilicata, creando un vulnus alle prospettive di sviluppo economico e sociale di un’area che investe 1,2 milioni di persone nelle province di Salerno, Potenza, Matera e Taranto”.
Eppure le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresentano un’occasione davvero storica per superare i gap infrastrutturali e, a maggior ragione per territori come la Basilicata e la Calabria, per uscire definitivamente dall’isolamento facilitando lo spostamento di merci e persone da e verso la Campania e, da lì, verso il resto d’Italia.
“Al Governo chiediamo di riaprire una riflessione perché – spiega Cillis (M5S) – adottando la soluzione della bretella, la tratta esistente rimarrebbe regolarmente in funzione, al pari di quella della costiera tirrenica, per la circolazione interna regionale migliorando il servizio sia sui tempi di percorrenza che sul numero di corse, vista l’eliminazione dei tempi di attesa per il transito dei Frecciarossa che vanno dai 10 ai 30 minuti. Al contempo – aggiunge – la nuova bretella consentirebbe di raggiungere Potenza dall’AV Salerno-Reggio Calabria in un quarto d’ora, abbattendo di ben 45 minuti circa i tempi di percorrenza sia per Salerno che per Praia a Mare. Una opzione promossa da associazioni, comitati locali, sindaci, sindacati e istituzioni territoriali che sposiamo pienamente”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale
È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.
A diriger...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto
A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen
Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua |
|
|
15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana
“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua |
|
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
|