-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Perrino: Sulla “Città della Pace” Bardi ha già assunto un impegno

17/03/2022

Purtroppo ci è voluta questa stramaledettissima guerra per riaccendere i riflettori sulla “Città della Pace” di Scanzano Jonico. Ben vengano le prese di posizione di parlamentari e organismi regionali per sensibilizzare sul completamento di questa struttura.

È bene ricordare che come gruppo consiliare M5S abbiamo segnalato da molto tempo lo stallo sui lavori che interessano il plesso. Sin dalla scorsa legislatura abbiamo spinto affinché si desse completamento alla mission della Città della Pace. Un’azione portata avanti di concerto con associazioni territoriali come “Scanziamo Le Scorie” e con il supporto dei nostri attivisti del metapontino.

A settembre 2021 siamo riusciti ad impegnare la giunta regionale per accelerare sull’approvazione della delibera di sottoscrizione dell’accordo di partenariato per la candidatura del progetto ‘Realizzazione centro accoglienza migranti presso Città della pace di Scanzano Jonico’ a valere sul PON LEGALITA' 2014-2020. Anche l’ex Prefetto di Matera, Rinaldo Argentieri, aveva più volte sollecitato il governo regionale a chiudere l’accordo di partenariato.
Da allora non si è saputo più niente anche perché negli ultimi mesi il governo Bardi è stato sostanzialmente interessato a sedare risse o a gestire un poco edificante mercato delle poltrone.

Tuttavia è bene ricordare che sul completamento della Città della Pace vi è il veto della componente leghista del governo regionale. Il consigliere Cariello ha più volte espresso la sua contrarietà per i soliti motivi di propaganda legati alla natura del suo partito. Cariello, in una sua imbarazzante intervista a “Cronache Lucane”, si è detto pronto a ragionare sui temi. Peccato che sulla “Città della Pace” non è mai stato capace di mettere in campo una sua posizione dettagliata.

Rinnoviamo a Bardi e alla sua nuova giunta l’appello a concretizzare l’indirizzo della mozione approvata in Consiglio lo scorso settembre. Ci dimostrino davvero che si vuol cambiare passo all’attività amministrativa di questa regione.


Gianni Perrino

Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/07/2025 - Aor San Carlo, numero degli OSS raddoppiato per rafforzare gli organici

L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo risponde per l’ennesima volta alla nota stampa sindacale diffusa nei giorni scorsi sulla mancanza di operatori socio-sanitari nei turni notturni.
Viene ribadito, ancora una volta e con la massima fermezza, che la Direzione Strate...-->continua

24/07/2025 - ENIS, Lacorazza: il Consiglio approvi la proposta di ius scholae

“La vicenda dello studente ENIS nato in Basilicata e studente lucano, a cui sarebbe impedito di partecipare ad una competizione internazionale perché privo della cittadinanza italiana, ripropone la questione dello ius scholae”. Lo dichiara Piero Lacorazza, cap...-->continua

24/07/2025 - Crisi idrica in Val Basento: la Consigliera regionale Verri interroga la Giunta

La Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Viviana Verri, ha presentato un’interrogazione urgente per richiamare l’attenzione sulla grave crisi idrica che sta colpendo l’area industriale della Val Basento, nei territori di Ferrandina e Pisticci.
-->continua

24/07/2025 - Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte

“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commiss...-->continua

24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro

“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una m...-->continua

24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni

La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua

24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''

Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo