-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Legambiente Maratea su alienazione di tratto di costa a Maratea

16/03/2022

Apprendiamo che nell’ultimo consiglio comunale di Maratea del 12 marzo 2022, è stata di fatto autorizzata l’alienazione di una porzione di terreno/scogliera e di un tratto di “relitto” stradale in località Ogliastro di Maratea.
In quest’ultima ricade uno dei tratti di costa tra i più belli ed affascinanti di Maratea e d’Italia: avrebbe potuto essere assegnato il mantenimento di questo a vantaggio e nella disponibilità di tutta la comunità.
E’inaccettabile alienare a favore di privati un bene di interesse pubblico mondiale, vista la candidatura della Costa di Maratea a Patrimonio dell’Unesco e la istituenda Area Marina Protetta Costa di Maratea. Più volte abbiamo ripetuto che il territorio va difeso, tutelato e valorizzato, come si può mai pensare di venderlo a privati? Come è possibile che due anni di pandemia non sono riusciti nemmeno a lasciarci la convinzione che tutela, amor proprio e bene comune debbano essere un must per ogni idea progettuale e/o amministrativa? Non si (s)vendono pezzi di comuni, che sono inevitabilmente pezzi di storia, la storia di un popolo che vive quei territori.
Non solo, ma si vorrebbe anche alienare un tratto di strada (Via Ogliastro) che assolve ad un ruolo primario: il tracciato si sviluppa a mezza costa, tra il litorale e la SS18, rappresentando un percorso di grande fascino. Invece di ripristinarlo e renderlo fruibile alla cittadinanza realizzando un percorso unico nel suo genere ed invidiato da tutto il mondo, ancora una volta lo vendiamo a privati!
Senza contare che il tratto è di importanza vitale in caso di incendi della pineta antistante…
Siamo frastornati, storditi dal peso dei pensieri che questa scelta amministrativa ci lascia: si configurano tante direzioni nelle quali va questo comune, nessuna purtroppo incrocia il percorso che noi abbiamo immaginato per la nostra terra. Un percorso fatto di rispetto, di valorizzazione, ma soprattutto di amore puro per la terra nella quale abitiamo.
In considerazione di tutto ciò chiediamo quindi alla civica amministrazione di annullare/revocare la delibera di consiglio in questione o comunque di non procedere agli atti conseguenziali di trasferimento ai privati che ne hanno fatto richiesta.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo