-->
La voce della Politica
Legambiente Maratea su alienazione di tratto di costa a Maratea |
---|
16/03/2022 | Apprendiamo che nell’ultimo consiglio comunale di Maratea del 12 marzo 2022, è stata di fatto autorizzata l’alienazione di una porzione di terreno/scogliera e di un tratto di “relitto” stradale in località Ogliastro di Maratea.
In quest’ultima ricade uno dei tratti di costa tra i più belli ed affascinanti di Maratea e d’Italia: avrebbe potuto essere assegnato il mantenimento di questo a vantaggio e nella disponibilità di tutta la comunità.
E’inaccettabile alienare a favore di privati un bene di interesse pubblico mondiale, vista la candidatura della Costa di Maratea a Patrimonio dell’Unesco e la istituenda Area Marina Protetta Costa di Maratea. Più volte abbiamo ripetuto che il territorio va difeso, tutelato e valorizzato, come si può mai pensare di venderlo a privati? Come è possibile che due anni di pandemia non sono riusciti nemmeno a lasciarci la convinzione che tutela, amor proprio e bene comune debbano essere un must per ogni idea progettuale e/o amministrativa? Non si (s)vendono pezzi di comuni, che sono inevitabilmente pezzi di storia, la storia di un popolo che vive quei territori.
Non solo, ma si vorrebbe anche alienare un tratto di strada (Via Ogliastro) che assolve ad un ruolo primario: il tracciato si sviluppa a mezza costa, tra il litorale e la SS18, rappresentando un percorso di grande fascino. Invece di ripristinarlo e renderlo fruibile alla cittadinanza realizzando un percorso unico nel suo genere ed invidiato da tutto il mondo, ancora una volta lo vendiamo a privati!
Senza contare che il tratto è di importanza vitale in caso di incendi della pineta antistante…
Siamo frastornati, storditi dal peso dei pensieri che questa scelta amministrativa ci lascia: si configurano tante direzioni nelle quali va questo comune, nessuna purtroppo incrocia il percorso che noi abbiamo immaginato per la nostra terra. Un percorso fatto di rispetto, di valorizzazione, ma soprattutto di amore puro per la terra nella quale abitiamo.
In considerazione di tutto ciò chiediamo quindi alla civica amministrazione di annullare/revocare la delibera di consiglio in questione o comunque di non procedere agli atti conseguenziali di trasferimento ai privati che ne hanno fatto richiesta.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vertenza dei Lavora...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
|