HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Legambiente Maratea su alienazione di tratto di costa a Maratea

16/03/2022

Apprendiamo che nell’ultimo consiglio comunale di Maratea del 12 marzo 2022, è stata di fatto autorizzata l’alienazione di una porzione di terreno/scogliera e di un tratto di “relitto” stradale in località Ogliastro di Maratea.
In quest’ultima ricade uno dei tratti di costa tra i più belli ed affascinanti di Maratea e d’Italia: avrebbe potuto essere assegnato il mantenimento di questo a vantaggio e nella disponibilità di tutta la comunità.
E’inaccettabile alienare a favore di privati un bene di interesse pubblico mondiale, vista la candidatura della Costa di Maratea a Patrimonio dell’Unesco e la istituenda Area Marina Protetta Costa di Maratea. Più volte abbiamo ripetuto che il territorio va difeso, tutelato e valorizzato, come si può mai pensare di venderlo a privati? Come è possibile che due anni di pandemia non sono riusciti nemmeno a lasciarci la convinzione che tutela, amor proprio e bene comune debbano essere un must per ogni idea progettuale e/o amministrativa? Non si (s)vendono pezzi di comuni, che sono inevitabilmente pezzi di storia, la storia di un popolo che vive quei territori.
Non solo, ma si vorrebbe anche alienare un tratto di strada (Via Ogliastro) che assolve ad un ruolo primario: il tracciato si sviluppa a mezza costa, tra il litorale e la SS18, rappresentando un percorso di grande fascino. Invece di ripristinarlo e renderlo fruibile alla cittadinanza realizzando un percorso unico nel suo genere ed invidiato da tutto il mondo, ancora una volta lo vendiamo a privati!
Senza contare che il tratto è di importanza vitale in caso di incendi della pineta antistante…
Siamo frastornati, storditi dal peso dei pensieri che questa scelta amministrativa ci lascia: si configurano tante direzioni nelle quali va questo comune, nessuna purtroppo incrocia il percorso che noi abbiamo immaginato per la nostra terra. Un percorso fatto di rispetto, di valorizzazione, ma soprattutto di amore puro per la terra nella quale abitiamo.
In considerazione di tutto ciò chiediamo quindi alla civica amministrazione di annullare/revocare la delibera di consiglio in questione o comunque di non procedere agli atti conseguenziali di trasferimento ai privati che ne hanno fatto richiesta.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/12/2023 - Cgil bonus acqua: '“ennesima trovata elettorale''

“In Basilicata in dieci anni, di cui la metà con il governo Bardi, sono andati via 23mila giovani tra i 15 e i 34 anni. Nel 2021 sono 3.671 i residenti in meno, lo 0,7% rispetto allo steso periodo del 2020. L'età media è di 46,8 anni, in aumento e più alta rispetto ai 46,2 a...-->continua

1/12/2023 - Acqua:''Bardi restituisce parte dell’aumento della tariffa''

“Finalmente il bonus acqua. Dopo 3 anni la Regione restituisce alle famiglie ciò che aveva iniziato a togliere dal 2021, quando aumentò del 20% circa le tariffe dell’acqua. All’epoca facemmo notare che quell’incremento era ingiustificato e, infatti, dopo 3 ann...-->continua

1/12/2023 - Basilicata. Assistenza tecnica, Galella: ''Garantire un futuro ai lavoratori''

“Nei miei mesi da assessore, prima allo Sviluppo Economico ed ora all'Agricoltura, ho potuto toccare con mano il valore e l'importanza dei lavoratori dell'assistenza tecnica ai fondi europei della Regione Basilicata, so quanto sia prezioso il loro apporto all'...-->continua

1/12/2023 - Latronico: ''Dopo il bonus gas e il bando non metanizzati, adesso tocca all’acqua''

“Con la delibera di indirizzo approvata in giunta regionale, abbiamo dato il via libera alla realizzazione di impianti fotovoltaici da 50 megawatt che a regime andranno a coprire i due terzi dei consumi energetici del servizio idrico lucano. Quando questi impi...-->continua

1/12/2023 - Basilicata. Raccolta, Riciclo, Riuso: #riusiAmoilpianeta

Partono da Potenza, sabato 2 dicembre presso il Teatro Don Bosco, gli incontri di sensibilizzazione sull’economia circolare #riusiAmoilpianeta, dedicati agli studenti di primo e secondo grado della regione Basilicata.

In sei tappe (Potenza, Matera, Po...-->continua

1/12/2023 - Corleto Perticara, il punto dell'Amministrazione comunale sulla strada in contrada Maute

"Replicando ad un consigliere comunale di minoranza che preferisce i social network ai Consigli comunali e dai quali risulta assente ingiustificato da diverse sedute, appare doveroso e necessario fare il punto della situazione sulla strada in contrada Maute, n...-->continua

1/12/2023 - Fanelli e Spera: “Con il nuovo direttore del Pronto soccorso si rafforza il ruolo dell'ospedale di Lagonegro'

“Con la nomina del direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale ‘San Giovanni’ di Lagonegro afferente all’Azienda ospedaliera regionale ‘San Carlo’ si potenzia il ruolo stesso del nosocomio nel territorio della Valle del Noce, quale cerniera anche per i pazient...-->continua

















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo