HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pittella e senatori Dem: presentato ddl per la tutela patrimonio storico-artistico monachesimo bizantino

3/03/2022

"Istituire un Fondo destinato al patrimonio storico-artistico, archeologico e demoetnoantropologico ereditato dal monachesimo bizantino e dalla presenza di comunità italo-greche nel Mezzogiorno”, lo chiede il senatore del Pd Gianni Pittella primo firmatario di un disegno di legge sottoscritto dai parlamentari dem Valeria Fedeli, Mauro Laus, Luciano d'Alfonso, Fabio Porta, Francesco Verducci, Francesco Giacobbe, Gianni Marilotti, Bruno Astorre, Dario Stefano, Tatiana Rojc, Salvatore Margiotta, Vincenzo D'arienzo, Andrea Ferrazzi, Vanna Iori, Daniele Manca e Roberta Pinotti.
"I territori che custodiscono questo patrimonio culturale, che mette in stretta relazione le vicende culturali, storico-artistiche e religiose di ben cinque regioni del versante tirrenico del Mezzogiorno d’Italia (Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania e Lazio) sono in prevalenza classificabili come “Aree interne. La sfida - sottolinea Gianni Pittella - non riguarda solo la programmazione di interventi per la valorizzazione di siti, emergenze architettoniche e ogni altro potenziale attrattore, ad esclusiva finalità turistica, ma consiste anche nel pianificare una crescita sostenibile, in grado di recuperare modelli comportamentali e pratiche virtuose rispetto alla gestione degli assetti territoriali. E' fondamentale - spiega ancora Pittella - di ripristinare un rapporto armonioso tra risorse disponibili e bisogni delle comunità locali, promuovendo attività economiche come l’agricoltura compatibili con la tutela dell’ambiente naturale e della sua biodiversità, ispirate dal complesso valoriale più autentico delle organizzazioni sociali di tipo tradizionale. Da qui il recupero di saperi e conoscenze, di usi gastronomici e pratiche culturali le cui origini sono immediatamente riconducibili al fenomeno della diffusione del monachesimo e delle comunità italo-greche nell’Italia Meridionale".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/09/2023 - Il Consorzio Turistico Maratea si unisce al coro di voci di coloro che dicono BASTA

Basta alle false promesse!
Basta alle mancate risposte!
Basta allo sperpero di denaro pubblico!
Prendiamo atto della nuova chiusura, questa volta definitiva, programmata per oggi 30 settembre, della SS18 all’altezza di Castrocucco di Maratea, a soli due mesi e qu...-->continua

30/09/2023 - Chiudere la SS18 senza effettive cantierizzazioni è un ulteriore affronto alla Comunità di Maratea

La viabilità per Trecchina è stata precaria per quattro mesi anche se necessitava di soli sette giorni lavorativi, San Sago riaprirà a breve, senza che la Vinca del Dipartimento Ambiente di Basilicata, Assessorato Gianni Rosa, sia stata mai messa in discussion...-->continua

30/09/2023 - Senise, Consiglio sospeso per mancanza numero legale.Sindaco ritira deleghe ad assenti. Latronico: ''Incomprensibile''

Ieri sera la seduta del Consiglio Comunale a Senise non si è svolta per mancanza del numero legale. Oltre ad essere vuoto l’intero banco dell’opposizione, erano assenti la consigliera Cristiano, la consigliera Teodora Cicchelli e l’assessore Giuliana Latroni...-->continua

30/09/2023 - Oraziana, Merra e Giordano: 45 mln per una trasversale strategica

L’Assessore alle infrastrutture Donatella Merra e il Presidente della Provincia Christian Giordano annunciano il prossimo avvio delle procedure di affidamento, tramite appalto integrato, per la progettazione e l’esecuzione dei lavori sulla SP Oraziana, un’arte...-->continua

29/09/2023 - Peste suina: incontro con i sindaci del Lagonegrese

Il Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana, Vincenzo Caputo, ha relazionato a Potenza al corso di aggiornamento professionale sulla Sanità Pubblica Veterinaria. Il corso, aperto a medici veterinari, addetti al servizio di igiene e tecnici della p...-->continua

29/09/2023 -  Sul sito web ARLAB pubblicate 49 offerte di lavoro

Collegandosi al sito web dell’ARLAB, nella pagina dedicata agli annunci di lavoro (

-->continua

29/09/2023 - Marrese: “Basta polemiche, ogni istituzione faccia la sua parte”

Stop a ogni tipo di polemica sui finanziamenti necessari a garantire strade più sicure e moderne. La richiesta è del Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, che rispondendo all’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, ha chiesto a...-->continua











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo