-->
La voce della Politica
| Maratea: il Pd torna a rivolgersi al prefetto per le famiglie sgomberate |
|---|
1/03/2022 | Vito Tedesco, segretario del circolo di Maratea del Partito Democratico, ha inviato una nuova missiva al prefetto di Potenza, Michele Campanaro, sottoscritta anche dai rappresentati delle famiglie sgomberate dagli alloggi Ater in località Giardelli. Per conoscenza, la nota è stata indirizzata anche al governatore lucano, Vito Bardi, all’assessore Regionale Merra, al sindaco Stoppelli e all’amministratore unico di Ater, Vincenzo De Paolis.
Il testo integrale della missiva
A distanza di oltre due mesi dalla nostra lettera del 29 dicembre 2021, che per memoria si allega, siamo di nuovo obbligati a rivolgerci a S. E. per chiederLe ancora di intervenire sul Sindaco di Maratea e sul suo ufficio tecnico che continuano imperterriti nel loro atteggiamento dilatorio ed inconcludente.
Dopo un lunghissimo iter, durato quasi tre anni, finalmente il Consiglio Comunale di Maratea in data 27 gennaio 2022, anche a seguito della nostra lettera del 29/12/21, ha approvato in via definitiva la variante al programma di fabbricazione e la delibera è stata resa immediatamente esecutiva. A tutt’oggi siamo ancora in attesa che venga rilasciata la relativa licenza edilizia all’Ater di Potenza per poter iniziare i lavori di costruzione dei nove alloggi previsti a piazza Europa.
Ancora, nonostante i tanti solleciti del Suo predecessore, dell’Ater di Potenza, delle 12 famiglie sgomberate, del Circolo PD di Maratea e le tante promesse del Sindaco, non sono state avviate le pratiche per la cessione del fabbricato “ex macello” all’Ater di Potenza. Si rischia di costruire 9 alloggi per 12 famiglie con tutti i problemi che poi sorgeranno in fase di assegnazione.
Infine Le chiediamo di intervenire nei confronti della Regione Basilicata, stante il totale disinteresse dell’Amministrazione comunale di Maratea, per far deliberare l’erogazione di contributi in favore delle 12 famiglie per il pagamento dei canoni di locazione, delle abitazioni nel frattempo utilizzate, non più erogati dal luglio 2021.
Confidando nel Suo fattivo e sollecito intervento per risolvere questi drammatici problemi Le formuliamo i nostri migliori auguri di buon lavoro.
Il Segretario del Circolo PD di Maratea, Vito Tedesco |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|