-->
La voce della Politica
| Maratea: il Pd torna a rivolgersi al prefetto per le famiglie sgomberate |
|---|
1/03/2022 | Vito Tedesco, segretario del circolo di Maratea del Partito Democratico, ha inviato una nuova missiva al prefetto di Potenza, Michele Campanaro, sottoscritta anche dai rappresentati delle famiglie sgomberate dagli alloggi Ater in località Giardelli. Per conoscenza, la nota è stata indirizzata anche al governatore lucano, Vito Bardi, all’assessore Regionale Merra, al sindaco Stoppelli e all’amministratore unico di Ater, Vincenzo De Paolis.
Il testo integrale della missiva
A distanza di oltre due mesi dalla nostra lettera del 29 dicembre 2021, che per memoria si allega, siamo di nuovo obbligati a rivolgerci a S. E. per chiederLe ancora di intervenire sul Sindaco di Maratea e sul suo ufficio tecnico che continuano imperterriti nel loro atteggiamento dilatorio ed inconcludente.
Dopo un lunghissimo iter, durato quasi tre anni, finalmente il Consiglio Comunale di Maratea in data 27 gennaio 2022, anche a seguito della nostra lettera del 29/12/21, ha approvato in via definitiva la variante al programma di fabbricazione e la delibera è stata resa immediatamente esecutiva. A tutt’oggi siamo ancora in attesa che venga rilasciata la relativa licenza edilizia all’Ater di Potenza per poter iniziare i lavori di costruzione dei nove alloggi previsti a piazza Europa.
Ancora, nonostante i tanti solleciti del Suo predecessore, dell’Ater di Potenza, delle 12 famiglie sgomberate, del Circolo PD di Maratea e le tante promesse del Sindaco, non sono state avviate le pratiche per la cessione del fabbricato “ex macello” all’Ater di Potenza. Si rischia di costruire 9 alloggi per 12 famiglie con tutti i problemi che poi sorgeranno in fase di assegnazione.
Infine Le chiediamo di intervenire nei confronti della Regione Basilicata, stante il totale disinteresse dell’Amministrazione comunale di Maratea, per far deliberare l’erogazione di contributi in favore delle 12 famiglie per il pagamento dei canoni di locazione, delle abitazioni nel frattempo utilizzate, non più erogati dal luglio 2021.
Confidando nel Suo fattivo e sollecito intervento per risolvere questi drammatici problemi Le formuliamo i nostri migliori auguri di buon lavoro.
Il Segretario del Circolo PD di Maratea, Vito Tedesco |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|