La voce della Politica
Marrese: 'no alla guerra, sì alla mobilitazione dei comuni' |
---|
24/02/2022 | Apprese le notizie provenienti dal fronte ucraino, il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, ha condannato fortemente quanto sta avvenendo nel Paese dell’Est Europa invitando i sindaci dei trentuno centri del Materano a fare lo stesso.
“Le notizie che provengono dall’Ucraina – ha dichiarato il presidente – raccontano che, purtroppo, la minaccia del ricorso alle armi si è tramutata in realtà. Come Provincia di Matera, e in ossequio alla nostra Costituzione, ribadisco la ferma e netta contrarietà, personale e istituzionale, a qualsivoglia azione di tipo militare, da chiunque posta in essere e in qualunque luogo del nostro Pianeta messa in atto.
Nella speranza che l’escalation militare si fermi al più presto e lasci, in maniera decisa, il posto alla diplomazia, come presidente della Provincia di Matera mi preme fare una netta presa di posizione contro la guerra ed invitare i sindaci dei trentuno centri che popolano il nostro splendido territorio a fare lo stesso: ci si mobiliti civilmente e simbolicamente per dire “NO” alla guerra e per solidarizzare con le popolazioni che, loro malgrado, sono in queste ore costrette a vivere sensazioni e problemi che speravamo dimenticati per sempre.
Da parte mia – ha concluso Marrese – c’è la disponibilità ad iniziative volte a manifestare apertamente la ferma contrarietà e la condanna al ricorso alla violenza e alle armi”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/07/2025 - Piano regionale contro le povertà: approvato l’atto di programmazione 2024-2026
Si è riunito oggi, nella Sala Inguscio della Regione Basilicata, il Tavolo regionale della Rete della Protezione e dell’Inclusione Sociale. In tale occasione è stato approvato l’Atto di programmazione regionale degli interventi e dei servizi di contrasto alla povertà per il ...-->continua |
|
|
22/07/2025 - Sì dal Consiglio a mozione per Metaponto dopo incendio Riserva
Aula approva all’unanimità la mozione “Piano straordinario per la messa in sicurezza, la rinaturalizzazione e il rilancio economico del Metapontino, a seguito gravissimo incendio del 9 luglio 2025” di iniziativa consiglieri Tataranno, Pittella, Fanelli
-->continua |
|
|
22/07/2025 - Sì dell’Aula a Pdl Osservatorio contro desertificazione bancaria
Nel corso della seduta odierna, l’Aula ha dato via libera all’unanimità alla Proposta di legge n. 73/2025, che prevede l’istituzione dell’Osservatorio regionale sulla desertificazione bancaria, su iniziativa del consigliere regionale Piero Lacorazza.
...-->continua |
|
|
22/07/2025 - Chiorazzo: “La Basilicata non può più permettersi interventi a metà''
“Le fiamme che hanno devastato la Pineta di Metaponto sono lo specchio di una disattenzione strutturale nei confronti di un territorio strategico per la Basilicata, sotto il profilo ambientale, storico e turistico. Se vogliamo evitare che simili disastri si ri...-->continua |
|
|
22/07/2025 - Audizione Anci Basilicata - I° Commissione Consiliare Permanente
L’Anci Basilicata ha partecipato stamattina a Potenza alle ore 09,30 presso il Parlamentino del Consiglio Regionale all’audizione della I° Commissione Consiliare Permanente con all’ordine del giorno: “Revisione della distribuzione delle quote di partecipazio...-->continua |
|
|
22/07/2025 - Polese (OL - IV) su crisi Idrica: ''Apprezzabile lo sforzo della Regione. Ora avanti con coraggio e visione''
"La Basilicata affronta una delle sue estati più difficili a causa della crisi idrica, una condizione ormai strutturale che richiede risposte immediate e strategiche". Così il capogruppo di Orgoglio lucano in Consiglio regionale, Mario Polese a margine della ...-->continua |
|
|
22/07/2025 - Emergenza idrica, Marrese: “L’agricoltura lucana al punto di non ritorno
“Il combinato disposto tra la siccità sempre più aggressiva e l’assenza di politiche idriche strutturate e lungimiranti sta mettendo in ginocchio l’agricoltura lucana. Se non si cambia rotta immediatamente, molte imprese agricole non sopravvivranno. Siamo al p...-->continua |
|
|
|