-->
La voce della Politica
| Aliandro: caro bollette su comparto agricolo |
|---|
21/02/2022 | “Gli aumenti delle bollette energetiche, che stanno mettendo in ginocchio interi comparti produttivi, ad esempio quello agricolo, hanno spinto l’intera categoria dei produttori di latte Lucano a chiedere alla Regione Basilicata e al governo Nazionale un aumento del costo del latte alla stalla.
Così il Consigliere Aliandro che sottolinea:
“Credo che questo sia necessario, insieme ad altre incisive misure, al fine di non trascurare il comparto dei piccoli e medi trasformatori di latte Lucani (caseifici non aziendali), un comparto spesso dimenticato, che si trova in un limbo pericoloso e che chiede aiuto.
Il costo del latte alla stalla in Basilicata ha già una media di circa € 0.45 + iva al litro, con l’aumento anche delle materie prime energetiche, i trasformatori saranno costretti ad un incremento del prezzo sul prodotto finito, che graverà inevitabilmente sui consumatori, limitandone il potere di acquisto e conseguenti perdite di mercato da parte dei piccoli e medi trasformatori Lucani.
Come maggioranza e come espressione di questo governo Regionale - conclude Aliandro - abbiamo l’obbligo di farci parte diligente ai tavoli nazionali per la risoluzione di questo ed altri problemi che affliggono il settore lattiero-caseario.”
Gianuario Aliandro
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
10/11/2025 - M5S: Solidarietà ai lavoratori Tiberina e PMC, Bardi assente
Questa mattina ho voluto incontrare i lavoratori e le lavoratrici di Tiberina e PMC, che da settimane presidiano con dignità e coraggio, chiedendo solo di poter continuare a lavorare.
Abbiamo organizzato un pranzo solidale in compagnia delle operaie e degli operai: un ge...-->continua |
|
|
|
10/11/2025 - Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto “Controllo del Vicinato"
Entra nel vivo a Vietri di Potenza il progetto di sicurezza “Controllo del Vicinato”, a seguito della sottoscrizione in Prefettura a Potenza del protocollo di intesa con il Prefetto Michele Campanaro da parte del Sindaco Christian Giordano. L’iniziativa, forte...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa
I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita dell...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''
Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie
“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.
L’appuntamento si in...-->continua |
|
|
|
|
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT
A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua |
|
|
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua |
|
|
|
|