-->
La voce della Politica
| Vicenda Ruoti: nota del segretario regionale del PD Regina |
|---|
13/02/2022 | “In questi giorni si sta parlando molto di Ruoti senza tener conto di quello che la comunità ha vissuto e continua a vivere. Anni di scontro durissimo che hanno avuto come unico obietto il prevalere sull’altro, sacrificando il lavoro ed il bene comune di una comunità che si è vista, nel tempo, depauperata di energie e risorse.
Ruoti, comune dell’area interna del Marmo Platano, si svuota mensilmente di giovani energie che decidono di non tornare. Il tessuto sociale ed economico è stato a lungo tempo preda di interessi di parte ed accedere ad un posto di lavoro ha significato, troppo spesso, doversi arrendere a logiche latifondiste spesso incrociatesi con le vicende politiche del comune.
Il terremoto giudiziario di questi giorni deve aprire una discussione franca, fuori da ipocrisie di parte, che restituisca rispettabilità a cittadini, cittadine ed istituzioni. Bisogna, adesso, affidarsi con fiducia alla magistratura che svolgerà il proprio ruolo.
Quando la politica non si combatte con le armi della politica, ma si utilizzano strumenti differenti, è sempre una grande sconfitta, specialmente se sono coinvolte le istituzioni. Per questo motivo arrivi la solidarietà del PD alla sindaca Scalise che, anche in passato, ha ricevuto il sostegno morale del PD RUOTI quando la politica lasciava vergognosamente il passo al pettegolezzo. Non è possibile, però, esimersi da alcune considerazioni.
Non possiamo chiudere gli occhi dinanzi a come è nata la candidatura di Anna Maria Scalise, di quel siparietto arrivato alla cronaca nazionale: “votate lei ma il sindaco resto io”. Sarebbe stato utile che già allora la candidata sindaca, per il rispetto verso le istituzioni e i ruotesi ma soprattutto per le tantissime donne che per fare politica non scendono a compromessi subendone le conseguenze, avesse preso le distanze non da una persona ma da un sistema, un modo di essere e di vivere le società, gli affari e la politica sul quale la magistratura si esprimerà. Eticamente non è il modello del Partito Democratico Basilicata.
Così come non si può non essere solidali con i lavoratori e le lavoratrici che stanno pagando davvero il prezzo più alto condizionati da questo sistema, come scritto in premessa. Una vicenda giudiziaria che non getta ombre solamente sulle istituzioni ma anche sul mondo del lavoro, con particolare riferimento alla componentistica, alle modalità di appalto e subappalto. Lo abbiamo detto in campagna congressuale: non si può usare la politica per il business e viceversa. La politica è servizio al prossimo e mai a sé stessi.
Trovo curiosa la strumentalizzazione di questa vicenda da parte di certa destra che dovrebbe, invece, dare risposte sulla vicenda Tisci e sulle crisi politiche che nulla hanno a che fare con il bene dei lucani.
Fiduciosi nel lavoro della magistratura, ci stringiamo intorno ai cittadini e le cittadine di Ruoti.”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/10/2025 - Sanità, Latronico: ''La Day Surgery è un modello virtuoso''
Si è svolto questa mattina, presso l’Auditorium dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, il 1° Congresso “Day Surgery Oggi: Organizzazione, Qualità e Sicurezza”, un appuntamento di rilievo nazionale che ha riunito professionisti, dirigenti sanitari e rapprese...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Araneo e Verri (M5S): Operaio Stellantis ''Non siamo carne da macello. Vogliamo il lavoro, non sussidi''
La visita dell’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa, presso lo stabilimento automobilistico lucano sembra o dovrebbe riaprire una partita importante per le operaie e gli operai coinvolti, nonché per lo sviluppo dell’economia di un intero terri...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Gruppo consiliare Siamo Lavello: agricoltori abbandonati dalla politica
Seduta del Consiglio regionale sulla crisi idrica: ancora una volta, la maggioranza di centro-destra ha evitato decisioni concrete, con l’assenza dei rappresentanti di Fratelli d’Italia e l’astensione generale. A pagare le conseguenze sono gli agricoltori di L...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Il Comitato per la Pace ringrazia don Franco e don Marcello per il loro impegno a Potenza
Il Comitato per la Pace di Potenza ha consegnato a don Franco Corbo e a don Marcello Cozzi una lettera per esprimere la propria gratitudine per il lavoro svolto in questi decenni nella nostra città. Il Comitato auspica che don Franco possa continuare a guidare...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Chiorazzo: dopo le dimissioni del Presidente, la Regione lasci decidere le comunità locali
"Ringrazio la Presidente del Parco del Vulture, Francesca Di Lucchio, per il senso di responsabilità dimostrato con le sue dimissioni - dichiara il Vice Presidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo - perché con la sua decisione ha di fatto sbloccato un...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni a Potenza
Domani, sabato 25 ottobre alle ore 17, presso il Grande Albergo di Potenza, Fratelli d’Italia Basilicata celebrerà i tre anni di governo Meloni con l’iniziativa “3 anni di governo, 3 anni di risultati”, un momento di confronto e partecipazione per ripercorrere...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Via libera al piano sul rischio maremoto
Con decreto del Prefetto di Matera, è stato ufficialmente approvato il Documento Operativo
Speditivo del “Piano di settore delle strutture dello Stato per il rischio maremoto nel territorio della
provincia di Matera”, redatto in attuazione delle “Indic...-->continua |
|
|
|
|