-->
La voce della Politica
| Vicenda Ruoti: nota del segretario regionale del PD Regina |
|---|
13/02/2022 | “In questi giorni si sta parlando molto di Ruoti senza tener conto di quello che la comunità ha vissuto e continua a vivere. Anni di scontro durissimo che hanno avuto come unico obietto il prevalere sull’altro, sacrificando il lavoro ed il bene comune di una comunità che si è vista, nel tempo, depauperata di energie e risorse.
Ruoti, comune dell’area interna del Marmo Platano, si svuota mensilmente di giovani energie che decidono di non tornare. Il tessuto sociale ed economico è stato a lungo tempo preda di interessi di parte ed accedere ad un posto di lavoro ha significato, troppo spesso, doversi arrendere a logiche latifondiste spesso incrociatesi con le vicende politiche del comune.
Il terremoto giudiziario di questi giorni deve aprire una discussione franca, fuori da ipocrisie di parte, che restituisca rispettabilità a cittadini, cittadine ed istituzioni. Bisogna, adesso, affidarsi con fiducia alla magistratura che svolgerà il proprio ruolo.
Quando la politica non si combatte con le armi della politica, ma si utilizzano strumenti differenti, è sempre una grande sconfitta, specialmente se sono coinvolte le istituzioni. Per questo motivo arrivi la solidarietà del PD alla sindaca Scalise che, anche in passato, ha ricevuto il sostegno morale del PD RUOTI quando la politica lasciava vergognosamente il passo al pettegolezzo. Non è possibile, però, esimersi da alcune considerazioni.
Non possiamo chiudere gli occhi dinanzi a come è nata la candidatura di Anna Maria Scalise, di quel siparietto arrivato alla cronaca nazionale: “votate lei ma il sindaco resto io”. Sarebbe stato utile che già allora la candidata sindaca, per il rispetto verso le istituzioni e i ruotesi ma soprattutto per le tantissime donne che per fare politica non scendono a compromessi subendone le conseguenze, avesse preso le distanze non da una persona ma da un sistema, un modo di essere e di vivere le società, gli affari e la politica sul quale la magistratura si esprimerà. Eticamente non è il modello del Partito Democratico Basilicata.
Così come non si può non essere solidali con i lavoratori e le lavoratrici che stanno pagando davvero il prezzo più alto condizionati da questo sistema, come scritto in premessa. Una vicenda giudiziaria che non getta ombre solamente sulle istituzioni ma anche sul mondo del lavoro, con particolare riferimento alla componentistica, alle modalità di appalto e subappalto. Lo abbiamo detto in campagna congressuale: non si può usare la politica per il business e viceversa. La politica è servizio al prossimo e mai a sé stessi.
Trovo curiosa la strumentalizzazione di questa vicenda da parte di certa destra che dovrebbe, invece, dare risposte sulla vicenda Tisci e sulle crisi politiche che nulla hanno a che fare con il bene dei lucani.
Fiduciosi nel lavoro della magistratura, ci stringiamo intorno ai cittadini e le cittadine di Ruoti.”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|