-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vicenda Ruoti: nota del segretario regionale del PD Regina

13/02/2022

“In questi giorni si sta parlando molto di Ruoti senza tener conto di quello che la comunità ha vissuto e continua a vivere. Anni di scontro durissimo che hanno avuto come unico obietto il prevalere sull’altro, sacrificando il lavoro ed il bene comune di una comunità che si è vista, nel tempo, depauperata di energie e risorse.
Ruoti, comune dell’area interna del Marmo Platano, si svuota mensilmente di giovani energie che decidono di non tornare. Il tessuto sociale ed economico è stato a lungo tempo preda di interessi di parte ed accedere ad un posto di lavoro ha significato, troppo spesso, doversi arrendere a logiche latifondiste spesso incrociatesi con le vicende politiche del comune.
Il terremoto giudiziario di questi giorni deve aprire una discussione franca, fuori da ipocrisie di parte, che restituisca rispettabilità a cittadini, cittadine ed istituzioni. Bisogna, adesso, affidarsi con fiducia alla magistratura che svolgerà il proprio ruolo.
Quando la politica non si combatte con le armi della politica, ma si utilizzano strumenti differenti, è sempre una grande sconfitta, specialmente se sono coinvolte le istituzioni. Per questo motivo arrivi la solidarietà del PD alla sindaca Scalise che, anche in passato, ha ricevuto il sostegno morale del PD RUOTI quando la politica lasciava vergognosamente il passo al pettegolezzo. Non è possibile, però, esimersi da alcune considerazioni.
Non possiamo chiudere gli occhi dinanzi a come è nata la candidatura di Anna Maria Scalise, di quel siparietto arrivato alla cronaca nazionale: “votate lei ma il sindaco resto io”. Sarebbe stato utile che già allora la candidata sindaca, per il rispetto verso le istituzioni e i ruotesi ma soprattutto per le tantissime donne che per fare politica non scendono a compromessi subendone le conseguenze, avesse preso le distanze non da una persona ma da un sistema, un modo di essere e di vivere le società, gli affari e la politica sul quale la magistratura si esprimerà. Eticamente non è il modello del Partito Democratico Basilicata.
Così come non si può non essere solidali con i lavoratori e le lavoratrici che stanno pagando davvero il prezzo più alto condizionati da questo sistema, come scritto in premessa. Una vicenda giudiziaria che non getta ombre solamente sulle istituzioni ma anche sul mondo del lavoro, con particolare riferimento alla componentistica, alle modalità di appalto e subappalto. Lo abbiamo detto in campagna congressuale: non si può usare la politica per il business e viceversa. La politica è servizio al prossimo e mai a sé stessi.
Trovo curiosa la strumentalizzazione di questa vicenda da parte di certa destra che dovrebbe, invece, dare risposte sulla vicenda Tisci e sulle crisi politiche che nulla hanno a che fare con il bene dei lucani.
Fiduciosi nel lavoro della magistratura, ci stringiamo intorno ai cittadini e le cittadine di Ruoti.”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo