-->
La voce della Politica
Sant'Arcangelo, il sindaco: 'Soddisfazione per disponibilità Jody Williams' |
---|
12/02/2022 | Attraverso una lettera aperta il sindaco di Sant’Arcangelo, Salvatore La Grotta, condivide la propria soddisfazione per la notizia che riguarda la presidenza della Fondazione Città Della Pace, con il premio nobel Jody Williams che ha dato la propria disponibilità a tal riguardo:
“Esprimo la mia soddisfazione e di tutta la comunità santarcangiolese della disponibilità, da parte del premio Nobel Jody Williams, ad assumere la presidenza della Fondazione Città Della Pace Per I Bambini Basilicata.
Dopo lo straordinario lavoro reso dalla Fondatrice della Fondazione, il premio Nobel Betty Williams, scomparsa nel 2020, a cui dobbiamo tanto per l’impegno e l’amore che nutriva per i valori di accoglienza e di integrazione, il neo presidente non poteva che essere un altro premio Nobel il cui impegno nella comunità internazionale si concretizza nella diffusione della parola PACE.
Importante, per Jody Williams, è stata la campagna di sensibilizzazione dell’opinione pubblica mondiale finalizzata al divieto dell’utilizzo delle mine anti uomo, tale lavoro è valso per attribuirle il Premio Nobel per la Pace nel 1997.
Appena possibile saremo lieti di ospitare il neo Presidente della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata nella nostra comunità per mostrarle il lavoro fin qui svolto e le prossime sfide in materia di accoglienza e integrazione nella nostra comunità dei rifugiati stranieri.
Dobbiamo lavorare insieme per costruire un modo migliore, una società diversa, in cui il rafforzamento e la capacità di creare politiche e iniziative affinché i richiedenti asilo e rifugiati possano contribuire attivamente alla vita civile, sociale e politica della comunità locale in maniera autonoma e responsabile.
Sant’Arcangelo è già stato foriero di processi virtuosi che mirano a rafforzare l’inclusione e l’integrazione, non smarriamo quanto di buono è stato già fatto, la rinascita delle nostre comunità passa anche da queste storie e da questi esempi.
Buon lavoro Jody Williams !!”
Carlino La Grotta |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|