-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assessore Fernando Picerno, Ufficio servizi sociali Comune di Potenza

12/02/2022

Ieri, venerdì 11 febbraio 2022, è stata approvata in Giunta, su proposta dell'Assessore alle Politiche sociali del Comune di Potenza, Fernando Picerno, la Delibera che dà avvio al processo di adozione del programma inerente alla predisposizione del Piano Sociale di zona 2022-2024. Attraverso questa deliberazione l’Amministrazione comunale ha approvato il documento contenente le Linee Guida comunali propedeutiche all’adozione del Piano Sociale di Zona 2022-2024 i cui principi cardine sono: accesso ai servizi, inclusione, vita autonoma, famiglia e minori.

Il documento è corredato da un cronoprogramma delle azioni da porre in essere fino alla adozione del Piano e la sottoscrizione del relativo Accordo di Programma, previsto quale ultimo atto da adottare nel mese di ottobre 2022. “ Il provvedimento – comunica l’assessore Picerno – rientra tra le attività più significative di questo mandato amministrativo. Il Piano intercomunale dei servizi sociali e sociosanitari è, infatti, lo strumento di programmazione delle politiche sociali e sociosanitarie del territorio, strumento strategico e funzionale per progettare gli interventi e le prestazioni che vanno a definire il ‘sistema integrato dei servizi sociali’. Attraverso questo progetto, l’amministrazione comunale intende mettere in relazione i vari soggetti, istituzionali e non, operanti sul territorio, al fine di sviluppare e qualificare i servizi sociali comunali, puntando ad una sempre maggiore flessibilità della loro azione, nonché ad una maggiore capacità di rispondere ai bisogni dei cittadini, in un’ottica di condivisione, rispetto delle reciproche funzioni e competenze, oltre che capaci di un approccio sinergico con i diversi attori territoriali. Il nostro obiettivo - prosegue l’assessore Picerno - è quello di rendere la comunità territoriale protagonista dello sviluppo e della crescita del territorio, avviando e costruendo insieme un percorso di riflessione e di definizione delle politiche sociali. Il percorso partecipato di individuazione degli orientamenti prioritari degli interventi e i servizi territoriali prevede un’articolazione per Tavoli di lavoro, intesi quali luoghi di confronto permanente e strutturato, sui seguenti 4 principali Ambiti di intervento: 1) Informazione – Accesso ai servizi – Integrazione Socio sanitaria; 2) Contrasto alla povertà e sostegno all’inclusione sociale; 3) Sostegno alla disabilità/alla vita autonoma - Domiciliarità; 4) Sostegno alle responsabilità familiari e tutela dei minori. Il confronto fra Amministrazione e Cittadini, la conseguente redazione del Piano sociale di zona, l’adozione di un documento programmatico in grado di prefigurare strategie, selezionare priorità, declinare le scelte necessarie per meglio rispondere, attraverso una proiezione su base pluriennale, alle emergenze ed alle criticità sociali di questo periodo, rappresentano il modo migliore per diminuire il “divario di cittadinanza”, ossia per rendere i servizi sociali comunali quanto più in linea con gli standard nazionali in materia di livelli essenziali delle prestazioni sociali. Nei prossimi giorni l’amministrazione promuoverà il relativo Avviso pubblico di manifestazione di interesse a partecipare, rivolto ai diversi Soggetti, privati e pubblici, del Terzo Settore, nonché alle Organizzazioni sindacali.

Esprimo grande soddisfazione – conclude l’assessore Picerno – per il percorso intrapreso. Nel prossimo futuro, avremo gli strumenti utili per una più efficace ed efficiente programmazione sociale e territoriale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo