-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assessore Fernando Picerno, Ufficio servizi sociali Comune di Potenza

12/02/2022

Ieri, venerdì 11 febbraio 2022, è stata approvata in Giunta, su proposta dell'Assessore alle Politiche sociali del Comune di Potenza, Fernando Picerno, la Delibera che dà avvio al processo di adozione del programma inerente alla predisposizione del Piano Sociale di zona 2022-2024. Attraverso questa deliberazione l’Amministrazione comunale ha approvato il documento contenente le Linee Guida comunali propedeutiche all’adozione del Piano Sociale di Zona 2022-2024 i cui principi cardine sono: accesso ai servizi, inclusione, vita autonoma, famiglia e minori.

Il documento è corredato da un cronoprogramma delle azioni da porre in essere fino alla adozione del Piano e la sottoscrizione del relativo Accordo di Programma, previsto quale ultimo atto da adottare nel mese di ottobre 2022. “ Il provvedimento – comunica l’assessore Picerno – rientra tra le attività più significative di questo mandato amministrativo. Il Piano intercomunale dei servizi sociali e sociosanitari è, infatti, lo strumento di programmazione delle politiche sociali e sociosanitarie del territorio, strumento strategico e funzionale per progettare gli interventi e le prestazioni che vanno a definire il ‘sistema integrato dei servizi sociali’. Attraverso questo progetto, l’amministrazione comunale intende mettere in relazione i vari soggetti, istituzionali e non, operanti sul territorio, al fine di sviluppare e qualificare i servizi sociali comunali, puntando ad una sempre maggiore flessibilità della loro azione, nonché ad una maggiore capacità di rispondere ai bisogni dei cittadini, in un’ottica di condivisione, rispetto delle reciproche funzioni e competenze, oltre che capaci di un approccio sinergico con i diversi attori territoriali. Il nostro obiettivo - prosegue l’assessore Picerno - è quello di rendere la comunità territoriale protagonista dello sviluppo e della crescita del territorio, avviando e costruendo insieme un percorso di riflessione e di definizione delle politiche sociali. Il percorso partecipato di individuazione degli orientamenti prioritari degli interventi e i servizi territoriali prevede un’articolazione per Tavoli di lavoro, intesi quali luoghi di confronto permanente e strutturato, sui seguenti 4 principali Ambiti di intervento: 1) Informazione – Accesso ai servizi – Integrazione Socio sanitaria; 2) Contrasto alla povertà e sostegno all’inclusione sociale; 3) Sostegno alla disabilità/alla vita autonoma - Domiciliarità; 4) Sostegno alle responsabilità familiari e tutela dei minori. Il confronto fra Amministrazione e Cittadini, la conseguente redazione del Piano sociale di zona, l’adozione di un documento programmatico in grado di prefigurare strategie, selezionare priorità, declinare le scelte necessarie per meglio rispondere, attraverso una proiezione su base pluriennale, alle emergenze ed alle criticità sociali di questo periodo, rappresentano il modo migliore per diminuire il “divario di cittadinanza”, ossia per rendere i servizi sociali comunali quanto più in linea con gli standard nazionali in materia di livelli essenziali delle prestazioni sociali. Nei prossimi giorni l’amministrazione promuoverà il relativo Avviso pubblico di manifestazione di interesse a partecipare, rivolto ai diversi Soggetti, privati e pubblici, del Terzo Settore, nonché alle Organizzazioni sindacali.

Esprimo grande soddisfazione – conclude l’assessore Picerno – per il percorso intrapreso. Nel prossimo futuro, avremo gli strumenti utili per una più efficace ed efficiente programmazione sociale e territoriale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’A.P. “imprese c...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo