-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Demanio marittimo, Merra: 'fuori da impasse con riforma Centinaio

11/02/2022

“Il Sottosegretario di Stato alle Politiche agricole e capo Dipartimento Turismo e Agricoltura della Lega, Gian Marco Centinaio ha annunciato una proposta organica di riforma strutturale del Demanio marittimo, con un articolato e dettagliato documento che delinea un quadro preciso e una visione di lungo termine sul tema. Si tratta di punti certi e di una prospettiva chiara sulla quale la Basilicata aveva già mosso i suoi primi passi con diligente anticipo, per recuperare un vuoto di programmazione e gestione ascrivibile all’ultimo decennio”. Ad affermarlo, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra che aggiunge: “Occorre una riforma del settore complessiva i cui punti cardine sono stati già ampiamente sviscerati del Sottosegretario: 1) Riforma del codice della navigazione, alle cui carenze oggi supplisce un’ampia e disorganica giurisprudenza che ha creato nel tempo grande incertezza. 2) Una nuova strategia che contempli nel mare e nella costa un vero e proprio ecosistema nel quale si intrecciano aspetti da tutelare e valorizzare di carattere assolutamente trasversale e multidisciplinare (ambiente, paesaggio, economia, società)”.

Per l’assessore Merra tale strategia potrà attuarsi attraverso tappe ben precise:

· Mappatura e aggiornamento del sistema informativo del Demanio marittimo, che ne codifichi tutti gli aspetti (aree, strutture, servizi, canoni concessori), nonché individuazione delle aree ancora disponibili e concedibili. Tale attività in particolare è in fase avanzata in Basilicata grazie al lavoro della task force all’uopo istituita lo scorso anno.

· Rivisitazione del ruolo degli enti territoriali, in particolare del rapporto Stato-Regioni, nella gestione e programmazione della risorsa demaniale.

· Necessità di dare una definizione compiuta di “impresa balneare” nella normativa di settore, vista la maturità del mercato e l’eccellenza del servizio che in Italia queste imprese offrono.

· Attuazione di un eventuale doppio binario di settore nelle more della riforma, individuando un pool di concessioni libere immediatamente assegnabili per sperimentare best practice da tenere a riferimento.

“L’idea di riordino organico proposta dal Sottosegretario Centinaio - prosegue Merra - può offrire agli operatori prospettive certe e legittime di garanzia di lavoro e sviluppo, che le imprese del settore attendono e che dall’inizio del suo percorso, questo governo regionale ha inteso tutelare con convinzione pur nella difficoltà del contesto storico e normativo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/05/2025 - Bochicchio (Psi): “Banche, la chiusura della filiale Intesa Sanpaolo di Latronico ennesimo depauperamento.

“La chiusura della filiale di Latronico di Banca Intesa Sanpaolo metterebbe in enorme difficoltà una comunità già privata, negli anni, di molti servizi essenziali ai cittadini, come del resto avvenuto in troppe aree della nostra regione. La politica non può far finta di null...-->continua

12/05/2025 - Lettieri (PD) su situazione carceri lucane

“Lo avevamo denunciato in occasione di una visita presso le carceri Lucane solo otto mesi fa, da allora nulla è stato fatto”. Lo afferma con preoccupazione il Segretario del partito democratico Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Esprimiamo piena solidarietà...-->continua

12/05/2025 - Roberto Cifarelli, interrogazione consiliare sul rapporto tra impianti fotovoltaici e territorio

La Regione Basilicata continua a “sfornare” autorizzazioni per la realizzazione di
impianti fotovoltaici senza tener conto della storia e delle peculiarità dei territori interessati. Su questo ho chiesto chiarimenti con una interrogazione al Governo region...-->continua

12/05/2025 - Voto e astensione: due scelte legittime, ma la partecipazione resta centrale

A meno di un mese dai referendum e dalle elezioni dell’8 e 9 giugno, il dibattito pubblico torna a interrogarsi sul significato profondo del voto. In un momento storico segnato da disaffezione politica e calo dell'affluenza alle urne, molti cittadini si chiedo...-->continua

12/05/2025 - Chiorazzo (BCC): “La chiusura della filiale Intesa Sanpaolo a Latronico è un colpo ai territori

“Esprimo piena solidarietà al Sindaco e alla comunità di Latronico per la decisione di Intesa Sanpaolo di chiudere la filiale del paese. Una scelta gravissima, che sottrae un servizio essenziale non solo ai residenti, ma anche ai tanti visitatori che scelgono ...-->continua

12/05/2025 - Confcooperative Basilicata: bene l'attenzione alle giovani imprese, ora attendiamo gli altri bandi

Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e delle imprese costituende, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro. Un segnale important...-->continua

12/05/2025 - Scuola e salute, incontro nella Sala Inguscio della Regione Basilicata

“Promuovere la salute nelle scuole significa investire nel futuro della nostra comunità, puntando sulla crescita di cittadini consapevoli e responsabili”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Salute, politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico, è i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo