-->
La voce della Politica
| Demanio marittimo, Merra: 'fuori da impasse con riforma Centinaio |
|---|
11/02/2022 | “Il Sottosegretario di Stato alle Politiche agricole e capo Dipartimento Turismo e Agricoltura della Lega, Gian Marco Centinaio ha annunciato una proposta organica di riforma strutturale del Demanio marittimo, con un articolato e dettagliato documento che delinea un quadro preciso e una visione di lungo termine sul tema. Si tratta di punti certi e di una prospettiva chiara sulla quale la Basilicata aveva già mosso i suoi primi passi con diligente anticipo, per recuperare un vuoto di programmazione e gestione ascrivibile all’ultimo decennio”. Ad affermarlo, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra che aggiunge: “Occorre una riforma del settore complessiva i cui punti cardine sono stati già ampiamente sviscerati del Sottosegretario: 1) Riforma del codice della navigazione, alle cui carenze oggi supplisce un’ampia e disorganica giurisprudenza che ha creato nel tempo grande incertezza. 2) Una nuova strategia che contempli nel mare e nella costa un vero e proprio ecosistema nel quale si intrecciano aspetti da tutelare e valorizzare di carattere assolutamente trasversale e multidisciplinare (ambiente, paesaggio, economia, società)”.
Per l’assessore Merra tale strategia potrà attuarsi attraverso tappe ben precise:
· Mappatura e aggiornamento del sistema informativo del Demanio marittimo, che ne codifichi tutti gli aspetti (aree, strutture, servizi, canoni concessori), nonché individuazione delle aree ancora disponibili e concedibili. Tale attività in particolare è in fase avanzata in Basilicata grazie al lavoro della task force all’uopo istituita lo scorso anno.
· Rivisitazione del ruolo degli enti territoriali, in particolare del rapporto Stato-Regioni, nella gestione e programmazione della risorsa demaniale.
· Necessità di dare una definizione compiuta di “impresa balneare” nella normativa di settore, vista la maturità del mercato e l’eccellenza del servizio che in Italia queste imprese offrono.
· Attuazione di un eventuale doppio binario di settore nelle more della riforma, individuando un pool di concessioni libere immediatamente assegnabili per sperimentare best practice da tenere a riferimento.
“L’idea di riordino organico proposta dal Sottosegretario Centinaio - prosegue Merra - può offrire agli operatori prospettive certe e legittime di garanzia di lavoro e sviluppo, che le imprese del settore attendono e che dall’inizio del suo percorso, questo governo regionale ha inteso tutelare con convinzione pur nella difficoltà del contesto storico e normativo”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|