-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rutigliano: “La destra lucana si è costituita. Ora sia coerente'

9/02/2022

"La destra lucana si è costituita. Questo è quello che verrebbe da dire a guardare quello che sta accadendo in queste ore. Ma andiamo con ordine.
La Lega ha annunciato con una conferenza stampa il ritiro dei suoi assessori dalla Giunta Regionale, denunciando l’inadeguatezza dell’azione di governo del Presidente Bardi. Un governo di cui la Lega è principale azionista e di cui esprime addirittura il vice-presidente.
Per il Consigliere Coviello, Fratelli d’Italia, loro principale alleato, la Lega ha così dimostrato il suo “scarso senso delle istituzioni”. E in effetti il suo invito a “formalizzare le dimissioni annunciate” ha più l’aria di una sfida ad aprire formalmente la crisi di governo che di un tentativo di tenere assieme i pezzi di una coalizione che sembra ormai definitivamente in frantumi.
D’altra parte, a Potenza, è Fratelli d’Italia a chiedere un cambio di passo al Sindaco Guarente, Lega. Anche lui, per loro stessa ammissione, inadeguato nel governo della città capoluogo insieme alla sua giunta. Giunta in cui Fratelli d’Italia stessa esprime, nei fatti, finanche il vice-sindaco.
Stessa storia su ARPAB, dove la Lega si è accodata al coro che chiede la rimozione di Tisci, Fratelli d’Italia. Palesemente, anche lui, per loro stessa ammissione, inadeguato al ruolo.
La verità, pesa dirlo, è che hanno ragione. Tutti.
Ha ragione la Lega a dire che Bardi è inadeguato. La tenuta economica e sociale della Basilicata è a rischio. Tutte le altre regioni d’Italia corrono per agganciare la ripresa. Qui le candele si consumano ma la processione non cammina.
Ma ha ragione anche Coviello. Dal principale partito della maggioranza i lucani si aspettano fatti e non conferenze stampa di denuncia, che più si addicono a chi ha il ruolo di opposizione.
A Potenza Fratelli d’Italia ha ragione da vendere. Delle promesse che loro stessi hanno fatto alla città in campagna elettorale non ce n’è una che può dirsi mantenuta. La città è ferma e i problemi si accumulano. Basti pensare, da ultimo, al pasticcio sulle tariffe delle mense scolastiche, dove il rischio è quello di finire per penalizzare chi ha di meno per favorire chi ha di più. Robin Hood, ma al contrario.
Sulla vicenda Tisci ogni giorno che passa aggiunge insulto al danno: è stato un errore nominalo, è stato un errore proteggerlo, è stato un errore non rimuoverlo. Ma nessuno di quella maggioranza può chiamarsi fuori. La sua è stata una nomina politica. Una nomina che, come tale, hanno tutti condiviso e di cui tutti sono responsabili.
Viene da chiedersi se per un moto di coscienza, o per una cieca avidità di postazioni, ma ognuno, per propria parte, dice la verità.
Si sono tenuti assieme per due anni e mezzo su un equilibrio di potere tutto romano tra Salvini e Meloni. Venuto meno quello è venuto meno tutto il resto. E per loro stessa, reciproca ammissione, è rimasta solo la loro inadeguatezza.
Ora la destra dovrebbe essere coerente con se stessa: dovrebbe liberare davvero la Basilicata, ma da se stessa.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo