-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rutigliano: “La destra lucana si è costituita. Ora sia coerente'

9/02/2022

"La destra lucana si è costituita. Questo è quello che verrebbe da dire a guardare quello che sta accadendo in queste ore. Ma andiamo con ordine.
La Lega ha annunciato con una conferenza stampa il ritiro dei suoi assessori dalla Giunta Regionale, denunciando l’inadeguatezza dell’azione di governo del Presidente Bardi. Un governo di cui la Lega è principale azionista e di cui esprime addirittura il vice-presidente.
Per il Consigliere Coviello, Fratelli d’Italia, loro principale alleato, la Lega ha così dimostrato il suo “scarso senso delle istituzioni”. E in effetti il suo invito a “formalizzare le dimissioni annunciate” ha più l’aria di una sfida ad aprire formalmente la crisi di governo che di un tentativo di tenere assieme i pezzi di una coalizione che sembra ormai definitivamente in frantumi.
D’altra parte, a Potenza, è Fratelli d’Italia a chiedere un cambio di passo al Sindaco Guarente, Lega. Anche lui, per loro stessa ammissione, inadeguato nel governo della città capoluogo insieme alla sua giunta. Giunta in cui Fratelli d’Italia stessa esprime, nei fatti, finanche il vice-sindaco.
Stessa storia su ARPAB, dove la Lega si è accodata al coro che chiede la rimozione di Tisci, Fratelli d’Italia. Palesemente, anche lui, per loro stessa ammissione, inadeguato al ruolo.
La verità, pesa dirlo, è che hanno ragione. Tutti.
Ha ragione la Lega a dire che Bardi è inadeguato. La tenuta economica e sociale della Basilicata è a rischio. Tutte le altre regioni d’Italia corrono per agganciare la ripresa. Qui le candele si consumano ma la processione non cammina.
Ma ha ragione anche Coviello. Dal principale partito della maggioranza i lucani si aspettano fatti e non conferenze stampa di denuncia, che più si addicono a chi ha il ruolo di opposizione.
A Potenza Fratelli d’Italia ha ragione da vendere. Delle promesse che loro stessi hanno fatto alla città in campagna elettorale non ce n’è una che può dirsi mantenuta. La città è ferma e i problemi si accumulano. Basti pensare, da ultimo, al pasticcio sulle tariffe delle mense scolastiche, dove il rischio è quello di finire per penalizzare chi ha di meno per favorire chi ha di più. Robin Hood, ma al contrario.
Sulla vicenda Tisci ogni giorno che passa aggiunge insulto al danno: è stato un errore nominalo, è stato un errore proteggerlo, è stato un errore non rimuoverlo. Ma nessuno di quella maggioranza può chiamarsi fuori. La sua è stata una nomina politica. Una nomina che, come tale, hanno tutti condiviso e di cui tutti sono responsabili.
Viene da chiedersi se per un moto di coscienza, o per una cieca avidità di postazioni, ma ognuno, per propria parte, dice la verità.
Si sono tenuti assieme per due anni e mezzo su un equilibrio di potere tutto romano tra Salvini e Meloni. Venuto meno quello è venuto meno tutto il resto. E per loro stessa, reciproca ammissione, è rimasta solo la loro inadeguatezza.
Ora la destra dovrebbe essere coerente con se stessa: dovrebbe liberare davvero la Basilicata, ma da se stessa.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo