-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rutigliano: “La destra lucana si è costituita. Ora sia coerente'

9/02/2022

"La destra lucana si è costituita. Questo è quello che verrebbe da dire a guardare quello che sta accadendo in queste ore. Ma andiamo con ordine.
La Lega ha annunciato con una conferenza stampa il ritiro dei suoi assessori dalla Giunta Regionale, denunciando l’inadeguatezza dell’azione di governo del Presidente Bardi. Un governo di cui la Lega è principale azionista e di cui esprime addirittura il vice-presidente.
Per il Consigliere Coviello, Fratelli d’Italia, loro principale alleato, la Lega ha così dimostrato il suo “scarso senso delle istituzioni”. E in effetti il suo invito a “formalizzare le dimissioni annunciate” ha più l’aria di una sfida ad aprire formalmente la crisi di governo che di un tentativo di tenere assieme i pezzi di una coalizione che sembra ormai definitivamente in frantumi.
D’altra parte, a Potenza, è Fratelli d’Italia a chiedere un cambio di passo al Sindaco Guarente, Lega. Anche lui, per loro stessa ammissione, inadeguato nel governo della città capoluogo insieme alla sua giunta. Giunta in cui Fratelli d’Italia stessa esprime, nei fatti, finanche il vice-sindaco.
Stessa storia su ARPAB, dove la Lega si è accodata al coro che chiede la rimozione di Tisci, Fratelli d’Italia. Palesemente, anche lui, per loro stessa ammissione, inadeguato al ruolo.
La verità, pesa dirlo, è che hanno ragione. Tutti.
Ha ragione la Lega a dire che Bardi è inadeguato. La tenuta economica e sociale della Basilicata è a rischio. Tutte le altre regioni d’Italia corrono per agganciare la ripresa. Qui le candele si consumano ma la processione non cammina.
Ma ha ragione anche Coviello. Dal principale partito della maggioranza i lucani si aspettano fatti e non conferenze stampa di denuncia, che più si addicono a chi ha il ruolo di opposizione.
A Potenza Fratelli d’Italia ha ragione da vendere. Delle promesse che loro stessi hanno fatto alla città in campagna elettorale non ce n’è una che può dirsi mantenuta. La città è ferma e i problemi si accumulano. Basti pensare, da ultimo, al pasticcio sulle tariffe delle mense scolastiche, dove il rischio è quello di finire per penalizzare chi ha di meno per favorire chi ha di più. Robin Hood, ma al contrario.
Sulla vicenda Tisci ogni giorno che passa aggiunge insulto al danno: è stato un errore nominalo, è stato un errore proteggerlo, è stato un errore non rimuoverlo. Ma nessuno di quella maggioranza può chiamarsi fuori. La sua è stata una nomina politica. Una nomina che, come tale, hanno tutti condiviso e di cui tutti sono responsabili.
Viene da chiedersi se per un moto di coscienza, o per una cieca avidità di postazioni, ma ognuno, per propria parte, dice la verità.
Si sono tenuti assieme per due anni e mezzo su un equilibrio di potere tutto romano tra Salvini e Meloni. Venuto meno quello è venuto meno tutto il resto. E per loro stessa, reciproca ammissione, è rimasta solo la loro inadeguatezza.
Ora la destra dovrebbe essere coerente con se stessa: dovrebbe liberare davvero la Basilicata, ma da se stessa.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo