-->
La voce della Politica
Marrese su Levi per i 120 anni dalla nascita |
---|
9/02/2022 | La figura di Carlo Levi e la sua centralità per la cultura, non solo in Basilicata. L’importanza di fare rete per i territori lucani nel solco scavato da Levi e la necessità di ricordare un uomo che anche per la Basilicata ha rappresentato tanto.
Sono le tre direttrici sulle quali si è snodato il messaggio del presidente dell’Upi di Basilicata, Piero Marrese, che, all’indomani del centoventesimo anniversario dalla nascita di Carlo Levi, insieme al presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, e al sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, ha presentato a Torino il dossier per la candidatura di Aliano a “Capitale Italiana del Libro”. Presentazione avvenuta nel corso dell’inaugurazione del progetto “Tutta la vita è lontano”, dedicato ai 120 anni dalla nascita di Levi e realizzato dalla Gam con il Circolo dei Lettori, la Camera-Centro italiano per la fotografia e il Museo del Cinema.
Marrese ha voluto ricordare un uomo simbolo del novecento, non solo per la nostra terra.
“Centoventi anni fa – ha rimarcato Marrese – nasceva Carlo Levi, personalità poliedrica e centrale per i nostri territori che, nel corso della sua permanenza in Basilicata, ebbero da lui in dote continui stimoli culturali che oggi non possiamo, non dobbiamo e non vogliamo dimenticare.
Il messaggio e il contributo del medico, pittore e artista torinese sono pienamente attuali e la sua figura è senza ombra di dubbio centrale per i territori della Basilicata, così come per la nostra cultura. Ritengo che, anche e soprattutto alla luce del contributo lasciatoci in dote da Levi, la cultura debba continuare a fare rete con i territori e per i territori: anche questo serve per far sì che la nostra terra possa elevarsi non solo economicamente”.
Il binomio Aliano-Levi è ormai indissolubile e Marrese lo ha evidenziato.
“Abbiamo presentato un dossier per la candidatura della cittadina del Materano, che ospitò Levi per lungo tempo, quale capitale italiana del libro. Riteniamo che questa candidatura sia, per così dire, conseguenziale, visto che Levi ha legato il suo nome ad Aliano e la stessa comunità alianese ancora oggi respira cultura soprattutto grazie a Levi. C’è un cauto ottimismo”, ha concluso Marrese.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|