-->
La voce della Politica
| Marrese su Levi per i 120 anni dalla nascita |
|---|
9/02/2022 | La figura di Carlo Levi e la sua centralità per la cultura, non solo in Basilicata. L’importanza di fare rete per i territori lucani nel solco scavato da Levi e la necessità di ricordare un uomo che anche per la Basilicata ha rappresentato tanto.
Sono le tre direttrici sulle quali si è snodato il messaggio del presidente dell’Upi di Basilicata, Piero Marrese, che, all’indomani del centoventesimo anniversario dalla nascita di Carlo Levi, insieme al presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, e al sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, ha presentato a Torino il dossier per la candidatura di Aliano a “Capitale Italiana del Libro”. Presentazione avvenuta nel corso dell’inaugurazione del progetto “Tutta la vita è lontano”, dedicato ai 120 anni dalla nascita di Levi e realizzato dalla Gam con il Circolo dei Lettori, la Camera-Centro italiano per la fotografia e il Museo del Cinema.
Marrese ha voluto ricordare un uomo simbolo del novecento, non solo per la nostra terra.
“Centoventi anni fa – ha rimarcato Marrese – nasceva Carlo Levi, personalità poliedrica e centrale per i nostri territori che, nel corso della sua permanenza in Basilicata, ebbero da lui in dote continui stimoli culturali che oggi non possiamo, non dobbiamo e non vogliamo dimenticare.
Il messaggio e il contributo del medico, pittore e artista torinese sono pienamente attuali e la sua figura è senza ombra di dubbio centrale per i territori della Basilicata, così come per la nostra cultura. Ritengo che, anche e soprattutto alla luce del contributo lasciatoci in dote da Levi, la cultura debba continuare a fare rete con i territori e per i territori: anche questo serve per far sì che la nostra terra possa elevarsi non solo economicamente”.
Il binomio Aliano-Levi è ormai indissolubile e Marrese lo ha evidenziato.
“Abbiamo presentato un dossier per la candidatura della cittadina del Materano, che ospitò Levi per lungo tempo, quale capitale italiana del libro. Riteniamo che questa candidatura sia, per così dire, conseguenziale, visto che Levi ha legato il suo nome ad Aliano e la stessa comunità alianese ancora oggi respira cultura soprattutto grazie a Levi. C’è un cauto ottimismo”, ha concluso Marrese.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|