-->
La voce della Politica
| Basilicata. Visita del Colonnello Ciro Maddaluno al Presidente Bardi |
|---|
4/02/2022 | L’Esercito italiano conferma l’impegno a servizio delle Istituzioni lucane anche in questo difficile momento di pandemia. La stretta collaborazione instauratasi nella battaglia contro il Covid19, in linea con le direttive nazionali, è un prezioso aiuto. Grazie anche all’impiego dei team di supporto sanitario dell’Esercito è possibile raggiungere, con la campagna vaccinale, persone isolate in posti impervi. Tale contributo ha rafforzato il connubio tra l’Esercito e società civile lucana.
È quanto emerso questa mattina in Regione nel corso della visita del Colonnello Ciro Maddaluno, Comandante del Comando Militare Esercito "Basilicata" al presidente Bardi.
Nel corso dell’incontro il presidente Bardi ha illustrato le attività in corso per la rivisitazione del comparto della Protezione Civile regionale che prevede importanti momenti di integrazione con l’Esercito. “In Basilicata – ha detto Bardi- abbiamo bisogno di forze aggreganti per portare avanti le attività di soccorso in un territorio estremamente difficile. L’obiettivo è essere uniti”.
Il Colonnello Maddaluno ha illustrato brevemente l'attività programmata dall’Esercito Italiano confermando la piena operatività in tutti i settori di competenza. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua |
|
|
|
|