-->
La voce della Politica
| Presentato ai sindaci lucani il piano strategico del marketing turistico |
|---|
27/01/2022 | Matera è il luogo più accogliente al mondo e la Basilicata è la regione più accogliente d’Italia secondo il “Traveller Review Awards 2022” di Booking.com. Con questa notizia si è aperta la presentazione online rivolta a tutti i sindaci della Basilicata del Piano Strategico di Marketing Turistico 2022 – 2026 realizzato dall’Agenzia di Promozione Territoriale lucana con il supporto del professor Giancarlo Dall’Ara.
“Quello che stiamo presentando – ha detto il direttore generale Apt Nicoletti – è un vero e proprio piano marketing pluriennale, con una visione ambiziosa e innovativa. Un documento che ha già le gambe solide perché è nato dopo un confronto serrato con circa 80 operatori su tutto il territorio regionale. Fin dall’inizio di questa pandemia, poco dopo aver assunto l’incarico di guidare l’Apt, abbiamo deciso di non stare fermi, ma di costruire una programmazione utile per oggi e soprattutto per i prossimi anni. E’ un piano strategico che ci guida, alla luce dei grandi cambiamenti che il turismo globale sta attraversando e che andrà a supportare il piano turistico regionale di prossima redazione. Su indirizzo del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in questi mesi abbiamo avviato programmi importanti – da PARTI Basilicata con il Dipartimento Politiche di Sviluppo, ad “Ambiente Basilicata” con il Dipartimento Ambiente – e azioni innovative di promo-valorizzazione che hanno mostrato una Basilicata in grado di emozionare con parole e strumenti nuovi”.
“Il piano – ha aggiunto Nicoletti – ha obiettivi che mirano al turismo diffuso e alla destagionalizzazione, si nutre di parole chiave tra cui outdoor, ambiente, cultura, borghi, e apre a concetti come il “turismo delle passioni” e alla Basilicata come “continuum” da scoprire e da vivere. C’è molto da fare ed è fondamentale la collaborazione dei sindaci e delle singole comunità. Da qui la necessità di mantenere costantemente aperto un dialogo con i comuni e con gli operatori sia sul piano strategico che sulle altre iniziative che attueremo. La partecipazione di oltre settanta primi cittadini lucani dimostra oggi l’attenzione che anche la realtà istituzionale oltre al mondo privato rivolge al settore”.
Subito dopo è intervenuto il prof. Dall’Ara che ha illustrato nei dettagli il piano strategico. “Un piano – ha detto – che si muove fondamentalmente sulla necessità di innovare le azioni per aprire la Basilicata verso nuovi mercati, compresi quelli di nicchia. Ad esempio passando dal turismo delle esperienze al turismo delle passioni, da prodotti preconfezionati e “chiusi”, a offerte aperte, dando risposta così anche alle aspettative di quella domanda che desidera poter scegliere in libertà tra le mille risorse che compongono il panorama regionale dell’offerta regionale. Il piano poi mette al centro le persone, i turisti, gli operatori, i residenti, i personaggi storici, oltre i paesaggi. Pensiamo al turismo di ritorno che vedrà una anticipazione in una iniziativa già programmata per il mese di maggio. E pensiamo ai tanti personaggi lucani che sono conosciuti in tutto il mondo. E’ un piano strategico, insomma che cerca metodi nuovi, parole nuove, nuovi mercati per allargare la stagione turistica nel tempo, tutto l’anno, e in tutti i comuni della regione.
Durante la presentazione tanti i sindaci intervenuti fra cui il presidente dell’Anci, Andrea Bernardo. “A nome di tutti i sindaci lucani – ha detto Bernardo - ringrazio davvero l’Apt Basilicata non solo per aver voluto questo incontro, ma anche e soprattutto per il lavoro fatto in un contesto difficile come quello pandemico e per i contenuti del piano strategico che mettono al centro la persona, le passioni, e uno sguardo aperto al futuro. I comuni sono fondamentali per la crescita del turismo e siamo convinti che l’Apt come ha già dimostrato di fare saprà ancora di più rafforzare la collaborazione con gli enti locali per far crescere ulteriormente l’industria della vacanza nelle nostre comunità”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|