-->
La voce della Politica
Giornata della memoria, l’Anpi Potenza nelle scuole con Dix e Ovadia |
---|
26/01/2022 | La Giornata della Memoria sarà ricordata anche a Potenza: la Sezione ANPI “Bruna Dradi” di Potenza incontra il Liceo classico e il Liceo scientifico, in attesa di ultimare l’agenda degli impegni. Due incontri da remoto, che però testimoniano la tenace determinazione a non frenare le occasioni di riflessione collettiva sulle pagine più dolorose della nostra storia.
Il primo appuntamento sarà l’assemblea d’istituto del Liceo classico Quinto Orazio Flacco di Potenza, convocata spontaneamente dai ragazzi con il plauso della scuola. Un momento di confronto diretto con i ragazzi, al quale prenderanno parte Marco Di Geronimo, Presidente dell’ANPI Potenza, e il noto attore Gioele Dix, autore del libro Quando tutto questo sarà finito (Mondadori), nel quale racconta la storia della sua famiglia, perseguitata dalle leggi razziali. L’assemblea si terrà nella prima parte della mattinata.
A partire dalle 11:00, invece, l’incontro organizzato dal Liceo scientifico Galileo Galilei, punto apicale di vari percorsi di approfondimento che la scuola ha dedicato ai temi del fascismo eterno e delle persecuzioni. Al dibattito online, in cui interverranno anche gli studenti con i loro contributi, oltre a Di Geronimo prenderà parte anche il professor Tonino Califano e rivolgerà un suo saluto l’attore e regista di fama Moni Ovadia.
«La Giornata della Memoria ci riguarda da vicino» sottolinea Di Geronimo «come emerge da vari articoli di questi giorni, che ricordano gli intrecci tra la Basilicata e la comunità ebraica. È importante non dimenticare questi eventi, che non sono ricordi sbiaditi di un passato ormai superato, ma moniti eterni che ci impegnano a lottare sempre per la giustizia, per la libertà e per la pace». |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
14/07/2025 - Sopralluogo cantiere Ferrandina – Matera La Martella
Con il sopralluogo di questa mattina compiamo un altro passo in avanti verso un obiettivo che la nostra comunità attende da tempo: il pieno collegamento della città di Matera alla rete ferroviaria nazionale. Un risultato atteso da decenni e che, finalmente, grazie all’impegn...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Alle Diocesi 300 mila euro per le famiglie bisognose
L’erogazione di un contributo complessivo pari a 300 mila euro, a valere sulle risorse del Fondo per interventi sociali (di cui all’art. 45) della Legge 99/2009 – Misura Social Card, da destinare alle Diocesi della Basilicata, al fine di sostenere le famiglie ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Ordinanza sindacale di Avigliano: divieto di vendita e consumo di bevande in vetro durante la Festa del Carmine 2025
In occasione dei festeggiamenti della SS. Madonna del Carmine, previsti ad Avigliano il 15 e 16 luglio 2025, il sindaco Giuseppe Mecca ha emesso un'ordinanza sindacale con misure mirate a tutelare la sicurezza urbana, la salute pubblica e il decoro cittadino. ...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Senise,interrogazione della minoranza:chiarezza su uso locali comunali
Il Gruppo Consiliare "Senise Futura", composto dai consiglieri Amedeo Castelluccio e Anna Maria De Palma, insieme al consigliere di Forza Italia Nicola Maria Sassone, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente del Consiglio Co...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Biagio Costanzo: “Onorato per la nomina a Garante della Natura''
“Accolgo con profondo senso di responsabilità e gratitudine la nomina a Garante della Natura della Regione Basilicata, un incarico che considero non solo un onore, ma anche un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente e la promozione di uno sviluppo soste...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Europa Verde-AVS Provincia di Potenza, Libonati e D'Agostino nuovi Portavoce
Europa Verde e Alleanza Verdi e Sinistra continuano a crescere, nei sondaggi e soprattutto nei territori.
Un segnale chiaro che arriva dalle comunità locali e dai cittadini, che chiedono una politica nuova, fondata su giustizia sociale, transizione ecologi...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Trump detta le regole, l’Europa obbedisce: il duro attacco dell’on. Lomuti sui dazi
"Tutti in fila per baciarmi il culo." Queste le parole pronunciate da Donald Trump durante una cena del Comitato nazionale repubblicano, parole che oggi diventano simbolo del totale fallimento diplomatico europeo. In un comunicato durissimo, l’onorevole Arnald...-->continua |
|
|
|