-->
La voce della Politica
| Giornata della memoria, l’Anpi Potenza nelle scuole con Dix e Ovadia |
|---|
26/01/2022 | La Giornata della Memoria sarà ricordata anche a Potenza: la Sezione ANPI “Bruna Dradi” di Potenza incontra il Liceo classico e il Liceo scientifico, in attesa di ultimare l’agenda degli impegni. Due incontri da remoto, che però testimoniano la tenace determinazione a non frenare le occasioni di riflessione collettiva sulle pagine più dolorose della nostra storia.
Il primo appuntamento sarà l’assemblea d’istituto del Liceo classico Quinto Orazio Flacco di Potenza, convocata spontaneamente dai ragazzi con il plauso della scuola. Un momento di confronto diretto con i ragazzi, al quale prenderanno parte Marco Di Geronimo, Presidente dell’ANPI Potenza, e il noto attore Gioele Dix, autore del libro Quando tutto questo sarà finito (Mondadori), nel quale racconta la storia della sua famiglia, perseguitata dalle leggi razziali. L’assemblea si terrà nella prima parte della mattinata.
A partire dalle 11:00, invece, l’incontro organizzato dal Liceo scientifico Galileo Galilei, punto apicale di vari percorsi di approfondimento che la scuola ha dedicato ai temi del fascismo eterno e delle persecuzioni. Al dibattito online, in cui interverranno anche gli studenti con i loro contributi, oltre a Di Geronimo prenderà parte anche il professor Tonino Califano e rivolgerà un suo saluto l’attore e regista di fama Moni Ovadia.
«La Giornata della Memoria ci riguarda da vicino» sottolinea Di Geronimo «come emerge da vari articoli di questi giorni, che ricordano gli intrecci tra la Basilicata e la comunità ebraica. È importante non dimenticare questi eventi, che non sono ricordi sbiaditi di un passato ormai superato, ma moniti eterni che ci impegnano a lottare sempre per la giustizia, per la libertà e per la pace». |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|