-->
La voce della Politica
| Incontro in Provincia su divieti di transito a cicli e motocicli |
|---|
21/01/2022 | Si va verso una risoluzione del problema sorto all’indomani dell’apposizione dei divieti di transito a cicli e motocicli sulle Strade Provinciali interessate dai provvedimenti dirigenziali, assunti a tutela della pubblica incolumità.
La questione è emersa all’indomani dell’intervento adottato dall’Ufficio Viabilità della Provincia di Potenza, sulle SP nr. 50 e nr. 6 ma che riguarda anche altre arterie del territorio per le quali consiglieri provinciali, amministratori locali, associazioni ciclo moto turistiche in particolare, hanno chiesto una revisione o una maggiore flessibilità.
Questo è stato infatti l’oggetto dell’incontro convocato dal Presidente Rocco Guarino, tenuto questa mattina nella Sala Consiliare dell’Ente, in Piazza Mario Pagano unitamente al Sindaco di Avigliano, Giuseppe Mecca, i consiglieri provinciali Giovanni Barbuzzi, Antonio Rizzo, Michele Lioi e Filippo Sinisgalli, presenti amministratori locali dell’area interessata ed i rappresentanti delle associazioni e Federazioni che avevano sollevato il caso.
Guarino nel riconfermare l’attenzione massima e la disponibilità a dialogare per trovare soluzioni condivise ha ribadito il principio fondamentale su cui muoversi per risolvere la querelle e cioè quello di “salvaguardare l’incolumità pubblica e tutelare la serenità dei lavoratori responsabili delle singole aree”.
Da qui la decisione di aprire un tavolo permanente per risolvere la questione su tutto il territorio provinciale, nel mentre si lavorerà in termini brevi alla revisione dell’ordinanza con l’apposizione di una segnaletica che evidenzi il pericolo laddove è evidente mentre si seguirà con attenzione l’avvio dei lavori di ripristino a partire dalla SP 6 dove le procedure sono in fase avanzata e ad una attenzione maggiore per interventi sulla SP 50.
“Il tema vero comune è quello delle risorse da reperire – ha spiegato Guarino – mentre per ora utilizzeremo quelle dell’accordo quadro in tempi veloci ma nel rispetto delle procedure”
Per il Sindaco di Avigliano, Giuseppe Mecca “la vicenda partita malissimo con la decisione unilaterale, ora trova nell’apertura del tavolo tecnico e con l’ipotesi di nuove risorse da impegnare sulla rete viaria interessata, hanno consentito di trasformare un incidente di percorso in una occasione di sviluppo. Siamo d’accordo sugli innterventi della Sp6 ma ora bisogna vedere cosa fare sulla Sp50 e procedere a rimuovere il più possibile i divieti”.
Condivisione e soddisfazione è venuta dagli altri partecipanti all’incontro.
Giuseppe Benedetto – Presidente ASD Ciclisti di Avigliano- “ringraziamo per la immediata disponibilità delle istituzioni ed in particolare del Presidente della Provincia che si è adoperato per la rimodulazione del provvedimento apprezzando anche il ruolo del Sindaco di Avigliano. Bene il tavolo tecnico per risolvere a tutto tondo la questione”.
Eguale riconoscimento è venuto da Lorella Esposito (Associazione Motociclistica Il Nibbio)- “bene la risposta delle istituzioni e l’avvìo di una concertazione sulle modalità di percorrenza”, mentre Sileo – Presidente della Federazione Ciclistica Italiana - ha auspicato di lavorare insieme anche per accedere a finanziamenti per la realizzazione di ciclovie e percorsi di mobilità interconnessa in bici tra i Comuni.
Infine, un ok al confronto è venuto da Rosario Basile Presidente della Federazione Motociclistica di Basilicata.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|