-->
La voce della Politica
| Incontro in Provincia su divieti di transito a cicli e motocicli |
|---|
21/01/2022 | Si va verso una risoluzione del problema sorto all’indomani dell’apposizione dei divieti di transito a cicli e motocicli sulle Strade Provinciali interessate dai provvedimenti dirigenziali, assunti a tutela della pubblica incolumità.
La questione è emersa all’indomani dell’intervento adottato dall’Ufficio Viabilità della Provincia di Potenza, sulle SP nr. 50 e nr. 6 ma che riguarda anche altre arterie del territorio per le quali consiglieri provinciali, amministratori locali, associazioni ciclo moto turistiche in particolare, hanno chiesto una revisione o una maggiore flessibilità.
Questo è stato infatti l’oggetto dell’incontro convocato dal Presidente Rocco Guarino, tenuto questa mattina nella Sala Consiliare dell’Ente, in Piazza Mario Pagano unitamente al Sindaco di Avigliano, Giuseppe Mecca, i consiglieri provinciali Giovanni Barbuzzi, Antonio Rizzo, Michele Lioi e Filippo Sinisgalli, presenti amministratori locali dell’area interessata ed i rappresentanti delle associazioni e Federazioni che avevano sollevato il caso.
Guarino nel riconfermare l’attenzione massima e la disponibilità a dialogare per trovare soluzioni condivise ha ribadito il principio fondamentale su cui muoversi per risolvere la querelle e cioè quello di “salvaguardare l’incolumità pubblica e tutelare la serenità dei lavoratori responsabili delle singole aree”.
Da qui la decisione di aprire un tavolo permanente per risolvere la questione su tutto il territorio provinciale, nel mentre si lavorerà in termini brevi alla revisione dell’ordinanza con l’apposizione di una segnaletica che evidenzi il pericolo laddove è evidente mentre si seguirà con attenzione l’avvio dei lavori di ripristino a partire dalla SP 6 dove le procedure sono in fase avanzata e ad una attenzione maggiore per interventi sulla SP 50.
“Il tema vero comune è quello delle risorse da reperire – ha spiegato Guarino – mentre per ora utilizzeremo quelle dell’accordo quadro in tempi veloci ma nel rispetto delle procedure”
Per il Sindaco di Avigliano, Giuseppe Mecca “la vicenda partita malissimo con la decisione unilaterale, ora trova nell’apertura del tavolo tecnico e con l’ipotesi di nuove risorse da impegnare sulla rete viaria interessata, hanno consentito di trasformare un incidente di percorso in una occasione di sviluppo. Siamo d’accordo sugli innterventi della Sp6 ma ora bisogna vedere cosa fare sulla Sp50 e procedere a rimuovere il più possibile i divieti”.
Condivisione e soddisfazione è venuta dagli altri partecipanti all’incontro.
Giuseppe Benedetto – Presidente ASD Ciclisti di Avigliano- “ringraziamo per la immediata disponibilità delle istituzioni ed in particolare del Presidente della Provincia che si è adoperato per la rimodulazione del provvedimento apprezzando anche il ruolo del Sindaco di Avigliano. Bene il tavolo tecnico per risolvere a tutto tondo la questione”.
Eguale riconoscimento è venuto da Lorella Esposito (Associazione Motociclistica Il Nibbio)- “bene la risposta delle istituzioni e l’avvìo di una concertazione sulle modalità di percorrenza”, mentre Sileo – Presidente della Federazione Ciclistica Italiana - ha auspicato di lavorare insieme anche per accedere a finanziamenti per la realizzazione di ciclovie e percorsi di mobilità interconnessa in bici tra i Comuni.
Infine, un ok al confronto è venuto da Rosario Basile Presidente della Federazione Motociclistica di Basilicata.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|