-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Incontro in Provincia su divieti di transito a cicli e motocicli

21/01/2022

Si va verso una risoluzione del problema sorto all’indomani dell’apposizione dei divieti di transito a cicli e motocicli sulle Strade Provinciali interessate dai provvedimenti dirigenziali, assunti a tutela della pubblica incolumità.
La questione è emersa all’indomani dell’intervento adottato dall’Ufficio Viabilità della Provincia di Potenza, sulle SP nr. 50 e nr. 6 ma che riguarda anche altre arterie del territorio per le quali consiglieri provinciali, amministratori locali, associazioni ciclo moto turistiche in particolare, hanno chiesto una revisione o una maggiore flessibilità.
Questo è stato infatti l’oggetto dell’incontro convocato dal Presidente Rocco Guarino, tenuto questa mattina nella Sala Consiliare dell’Ente, in Piazza Mario Pagano unitamente al Sindaco di Avigliano, Giuseppe Mecca, i consiglieri provinciali Giovanni Barbuzzi, Antonio Rizzo, Michele Lioi e Filippo Sinisgalli, presenti amministratori locali dell’area interessata ed i rappresentanti delle associazioni e Federazioni che avevano sollevato il caso.
Guarino nel riconfermare l’attenzione massima e la disponibilità a dialogare per trovare soluzioni condivise ha ribadito il principio fondamentale su cui muoversi per risolvere la querelle e cioè quello di “salvaguardare l’incolumità pubblica e tutelare la serenità dei lavoratori responsabili delle singole aree”.

Da qui la decisione di aprire un tavolo permanente per risolvere la questione su tutto il territorio provinciale, nel mentre si lavorerà in termini brevi alla revisione dell’ordinanza con l’apposizione di una segnaletica che evidenzi il pericolo laddove è evidente mentre si seguirà con attenzione l’avvio dei lavori di ripristino a partire dalla SP 6 dove le procedure sono in fase avanzata e ad una attenzione maggiore per interventi sulla SP 50.
“Il tema vero comune è quello delle risorse da reperire – ha spiegato Guarino – mentre per ora utilizzeremo quelle dell’accordo quadro in tempi veloci ma nel rispetto delle procedure”

Per il Sindaco di Avigliano, Giuseppe Mecca “la vicenda partita malissimo con la decisione unilaterale, ora trova nell’apertura del tavolo tecnico e con l’ipotesi di nuove risorse da impegnare sulla rete viaria interessata, hanno consentito di trasformare un incidente di percorso in una occasione di sviluppo. Siamo d’accordo sugli innterventi della Sp6 ma ora bisogna vedere cosa fare sulla Sp50 e procedere a rimuovere il più possibile i divieti”.
Condivisione e soddisfazione è venuta dagli altri partecipanti all’incontro.
Giuseppe Benedetto – Presidente ASD Ciclisti di Avigliano- “ringraziamo per la immediata disponibilità delle istituzioni ed in particolare del Presidente della Provincia che si è adoperato per la rimodulazione del provvedimento apprezzando anche il ruolo del Sindaco di Avigliano. Bene il tavolo tecnico per risolvere a tutto tondo la questione”.
Eguale riconoscimento è venuto da Lorella Esposito (Associazione Motociclistica Il Nibbio)- “bene la risposta delle istituzioni e l’avvìo di una concertazione sulle modalità di percorrenza”, mentre Sileo – Presidente della Federazione Ciclistica Italiana - ha auspicato di lavorare insieme anche per accedere a finanziamenti per la realizzazione di ciclovie e percorsi di mobilità interconnessa in bici tra i Comuni.
Infine, un ok al confronto è venuto da Rosario Basile Presidente della Federazione Motociclistica di Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo