-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

De Filippo. Interrogazione a risposta scritta su chiusura ufficio postale a Bucaletto

11/01/2022

"La chiusura dell’ufficio postale nel quartiere popolare di Bucaletto a Potenza aggrava una situazione sociale già molto difficile in quella parte della città." Ha commentato l' onorevole Vito De Filippo in una nta stampa. "Abbiamo accolto l’appello di tanti presentando un’interrogazione al Ministro delle Finanze affinché intervenga risolutamente su Poste Italiane." Di Seguito l'interrogazione
Roma 11.01.2022
Interrogazione a risposta scritta
Al ministro delle Finanze – per sapere – premesso che:
la chiusura dell’Ufficio Postale nel quartiere popolare “Bucaletto”, a Potenza, rappresenta un duro colpo per la città ed i suoi abitanti;
il quartiere Bucaletto, situato nella periferia sud-est della città è stato progettato all'indomani del terremoto che colpì l'Irpinia e la Basilicata nel novembre 1980 per risolvere i problemi delle famiglie
sfollate;
la possibile chiusura del presidio dove sono ubicate le Poste, per motivi di agibilità del fabbricato, rappresenta un’ulteriore perdita per uno dei quartieri più delicati e complessi dal punto sociale della
città. Infatti nel corso degli anni diversi sono stati i servizi soppressi in questa realtà, basti pensare alle scuole medie, agli uffici comunali e dei vigili urbani, fino all’assenza di un medico di famiglia;
nei giorni scorsi anche Mons. Salvatore Ligorio, Arcivescovo metropolita di Potenza, ha chiesto pubblicamente di scongiurare la chiusura dell’ufficio postale che rappresenterebbe “una desertificazione sociale e sarebbe un ulteriore aggravio per i residenti, per lo più anziani e famiglie a basso reddito, che ancora una volta non si vedrebbero riconosciuto il diritto di accesso a servizi minimi.
Una tale decisione confermerebbe come troppo spesso la periferia urbana rischi di corrispondere, purtroppo, a una periferia umana. Dobbiamo continuare a impegnarci tutti affinché tale assunto sia
smentito con i fatti”;
su tale chiusura sono intervenuti anche la Caritas diocesana, l’Associazione la Cittadella, le associazioni dei consumatori e delle organizzazioni sindacali evidenziando come questa chiusura
rappresenterebbe un depauperamento sociale per l’intera comunità potentina;
è necessario che venga trovata una soluzione soddisfacente per la comunità come, ad esempio, lo spostamento dell’ufficio presso altri fabbricati presenti nell’area o l’utilizzo temporaneo di un servizio mobile e non, invece, un mero servizio navetta verso altri uffici postali in quanto non consentirebbe, soprattutto ai cittadini più anziani, di poter accedere ai servizi postali:
alla luce dei fatti sopraesposti quali misure urgenti di sua competenza il Ministro interrogato ritenga doveroso adottare affinchè possa essere scongiurata l’imminente chiusura dell’ufficio postale, punto di riferimento specialmente per le persone anziane, nel quartiere “Bucaletto” all’interno dell’area urbana della città di Potenza.

On. Vito De Filippo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo