-->
La voce della Politica
Piano strategico regionale, il contributo della cooperazione |
---|
7/01/2022 | Far prevalere, nel Piano strategico regionale, la logica degli investimenti mirati rispetto a quella del sussidio conservando aree di intervento eccezionale per i segmenti sociali più fragili e a rischio povertà, per le aree interne, per i settori produttivi direttamente interessati dalle misure di precauzione sanitaria, per le imprese orientate alla transizione digitale ed ecologica. Lo hanno sottolineato i rappresentanti dell’Alleanza delle cooperative della Basilicata nel corso della seduta congiunta della Prima, Seconda e Terza commissione che si è tenuta lo scorso 4 gennaio a Potenza.
Il presidente regionale dell’Alleanza delle cooperative, Giuseppe Crocco, e i copresidenti Innocenzo Guidotti e Giuseppe Bruno hanno ribadito la necessità di istituire un nuovo patto tra pubblico e privato che consenta alle istituzioni, alle forze politiche, alle organizzazioni imprenditoriali e sindacali di coprogettare le azioni per affrontare l’ulteriore fase di emergenza, proiettando rapidamente la Basilicata in uno scenario di crescita e sviluppo sostenibile. Sono poi passati a un elenco di proposte puntuali e all’indicazione di buone prassi, già consolidate nel mondo cooperativo, selezionate in base alla consonanza con gli indirizzi e gli obiettivi del Piano strategico e della nuova programmazione 2021-2027, tra cui progetti relativi a comunità energetiche e di autoconsumo, alle città accessibili, all’economia circolare e bioeconomia, alla mutualità digitale e alla digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio culturale, al potenziamento dell'offerta dei servizi per l'infanzia, alla salute di comunità con l'assistenza sanitaria e sociale di territorio.
“Per quanto sia evidente il ritardo infrastrutturale e l’urgenza di un ciclo straordinario di manutenzioni, indichiamo l’esigenza di pari attenzione rispetto a investimenti in infrastrutture sociali e culturali – hanno rimarcato – in modo che l’attuale situazione non concorra all’ampliamento delle diseguaglianze e al peggioramento delle fratture sociali, territoriali, generazionali che già attraversano il Paese e la Basilicata”. “Riteniamo che il Piano strategico, assorbendo le proposte della cooperazione, debba poter concorrere ad arginare il declino demografico e la disarticolazione delle aree interne, provando a ricomporre gli squilibri sociali e ad armonizzare la Pubblica amministrazione”. “All’esigenza dell’investimento, in definitiva, deve sempre coerentemente accompagnarsi l’obiettivo della massima occupazione possibile quale criterio di selezione di progetti e misure”, hanno concluso i presidenti dell’Alleanza delle cooperative della Basilicata. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|